Dove studiare a Napoli: 3 posti perfetti

Dove studiare a Napoli

Napoli è tra le città più vive, colorite e chiassose d’Italia; tra i vicoli stretti del centro storico sembra quasi impossibile fuggire dalla calca di turisti, dalle voci vivaci dei venditori, dal trambusto delle centinaia di ristoranti, locali, pizzerie, friggitorie. Per quanto si tratti di un aspetto unico ed incredibile della città, tutto da scoprire, può anche rappresentare un problema per le migliaia di studenti che, ogni giorno, si recano nel centro storico e cercano, dopo le lezioni in università, un posto tranquillo per sistemare i propri appunti, approfondire ciò che si è imparato e ripassare per gli esami. Trovare posti dove studiare a Napoli è sicuramente una sfida.

Dove studiare a Napoli?

C’è da considerare che, così come sono affollate le strade, lo sono anche le università, le cui aule studio non riescono spesso a contenere un numero così alto di studenti; le aree comuni brulicano di persone e in questo via vai diventa impossibile concentrarsi. Tuttavia, anche se un po’ nascosti, la città offre dei luoghi in cui gli studenti possono recarsi e trovare il proprio spazio.

Vi consigliamo 3 posti perfetti:

1. Palazzo Reale di Napoli 

Non tutti sanno che il Palazzo Reale di Napoli, nei pressi di Piazza Plebiscito, non è aperto al pubblico esclusivamente per le visite alle camere reali, ma offre anche libero accesso alla maestosa biblioteca. Si tratta di una sala dalle grandi dimensioni con lunghi ed ampi tavoli dotati di prese e lampade. Il silenzio assoluto che regna nella biblioteca la rende il luogo perfetto per potersi concentrare per lunghi periodi senza alcuna distrazione. Inoltre, studiare circondati da migliaia di libri di inestimabile valore e dai maestosi ornamenti sui soffitti non ha prezzo. Per chi invece preferisse un ambiente in cui è anche possibile scambiare due chiacchiere con i compagni di studio, distendersi e respirare aria fresca, il Palazzo Reale offre la possibilità di poter usufruire gratuitamente dei giardini.

 2. Caffè Letterario  

Tra i tanti bar vivaci della piazza, dove i napoletani si recano come di consueto per consumare un aperitivo in compagnia, ce n’è uno che si distingue per la sua tranquillità: il Caffè Letterario che si trova nei pressi di Piazza Bellini. Come lo si può intendere anche dal nome stesso, offre una piccola oasi di pace nel cuore della città per chi intende dedicarsi agli studi. È possibile accomodarsi sia all’interno che all’esterno. Lo studio diventa più dolce se accompagnato da un buon caffè, te, succo o snack.

3. Hopestel

Tra i vicoli stretti del centro, nei pressi di Vico Cappuccinelle, c’è una vera e propria gemma nascosta: Hopestel, che non è solo un ostello in cui alloggiare, ma offre anche un giardino segreto per chiunque senta la necessità di evadere per un po’ dal caos cittadino, con tante sedute per rilassarsi e studiare.

Per quanto sia difficile trovare un po’ di silenzio e tranquillità in una città vivace come Napoli, non è impossibile. Andare alla ricerca di questi angoli di quiete (data la mancanza di biblioteche) può essere addirittura un’occasione per scoprire ed esplorare nuovi lati della città. Chi cerca trova!

Fonte immagine: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Colomba pasquale: 10 da provare in Campania
Colomba pasquale

Colomba pasquale: diciamoci la verità, è tradizione da pochi decenni. Si è diffusa di più negli ultimi anni. La sorella Scopri di più

Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza
Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza

Di Pizza è approdato anche a Caserta Da Salvatore, la pizzeria di Emanuele Marigliano, dove i Magnifici Sette della pizza Scopri di più

Piano City Napoli 2018, inaugurata la rassegna di concerti
Piano City Napoli, inaugurata la rassegna di concerti

Piano City Napoli 2018: eventi, concerti e tanta cultura   Saranno tre giorni densi di concerti ed eventi con protagonista Scopri di più

Lawrence Carroll, opere su carta allo Studio Trisorio
Lawrence Carroll

Inaugurata giovedì, 29 settembre, presso lo Studio Trisorio (Riviera di Chiaia, 215), una mostra di opere su carta dell'artista Lawrence Scopri di più

Le Operette morali prendono vita a Villa delle Ginestre
operette morali

Il teatro prende un respiro profondo e riparte, il palco si prepara ad essere calcato, gli spettatori in religioso silenzio, Scopri di più

Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab
Sfogliata fredda, la nuova delizia di SfogliateLab

Una torta gelato al gusto di sfogliatella. Questa è la novità estiva di SfogliateLab, splendida fucina del gusto sita a Scopri di più

A proposito di Sabrina Maietti

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Maietti

Commenta