La Natura in Festa tra musica e sapori: l’evento a Pollena Trocchia

Evento a Pollena Trocchia 13 luglio 2025

Il 13 luglio 2025, Pollena Trocchia ha celebrato la sua ricchezza ambientale e culturale con la terza edizione di Natura in Festa tra Musica e Sapori, evento clou ospitato nel suggestivo scenario naturale del geosito dei conetti vulcanici del Carcavone. Dalle ore 18:00 alle 23:00, il sito vulcanico unico nel suo genere è diventato palcoscenico di un’intensa serata dedicata alla poesia, alla conoscenza del territorio, ai sapori locali e alla buona musica.

L’atmosfera ha preso vita alle 18:00 con l’accoglienza dei partecipanti, accompagnata dalle evocative esibizioni della rassegna di poesia performativa Poesia è… Rinascenza, curata con maestria da Melania Mollo e Giuseppe Vetromile. Le parole hanno fatto eco tra i conetti, preparando il terreno per l’approfondimento naturalistico. Alle 18:30, infatti, il professor Paolo Beneduce ha condotto un’apprezzata escursione guidata alla scoperta delle peculiarità geologiche e della storia affascinante del geosito del Carcavone, offrendo ai presenti una chiave di lettura scientifica del paesaggio che li circondava.

Alle 19:30, l’evento è entrato nel vivo della tradizione enogastronomica con l’apertura degli stand di degustazione. Diverse aziende locali d’eccellenza hanno dato la possibilità al pubblico di assaggiare e apprezzare i prodotti tipici del territorio vesuviano. Tra gli sponsor protagonisti figurano l’Azienda Basile Vini, nota per i suoi vini tipici della zona; la Tenuta Manna, particolarmente rinomata per il prelibato pomodorino del piennolo del Vesuvio; MonteSommaVesuvio, anch’essa specializzata in vini; l’Oleificio Punzo, con i suoi oli di qualità; e il Caseificio La Fattoria di Doda. Oltre all’area degustazioni, era presente una zona dedicata dove poter gustare panini o concedersi un aperitivo, completando l’offerta culinaria.

Alle 20:30, la serata ha visto i saluti istituzionali del Sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, e del Vice Sindaco Francesco Pinto, che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la valorizzazione del territorio e ringraziato organizzatori e partecipanti. Il momento musicale è esploso alle 21:00 con l’inizio del concerto dei Soul-Food Vocalist, apprezzato gruppo musicale che ha portato sul palco l’energia e il talento che li ha resi noti anche grazie alla partecipazione al celebre programma televisivo The Voice. La loro performance ha allietato il pubblico fino al termine della manifestazione, creando un’atmosfera festosa sotto il cielo stellato del Carcavone.

Per facilitare l’accesso al sito, spesso non semplice da raggiungere, l’organizzazione ha messo a disposizione un servizio navetta gratuito, soluzione molto apprezzata dai partecipanti. Organizzata dall’Amministrazione Comunale di Pollena Trocchia e realizzata con le risorse dell’Ente stesso, grazie anche al contributo della Città Metropolitana di Napoli, Natura in Festa tra Musica e Sapori si conferma come un appuntamento annuale di grande richiamo. La manifestazione centra perfettamente il suo duplice obiettivo: promuovere le straordinarie bellezze naturalistiche, come il geosito vulcanico, e valorizzare le eccellenze enogastronomiche e produttive del territorio, creando un connubio vincente tra ambiente, cultura e gusto che lascia il segno.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Le Zirre Napoli: Christmas party glamour
Christmas party glamour da Le Zirre

Giovedì 1 dicembre alle 17 nello store Le Zirre Napoli®, di via san Pasquale 27, c'è stato il consueto scambio Scopri di più

The Time, Gianluca Carbone all’Art Gallery di AM Studio
The Time, Gianluca Carbone all'Art Gallery di AM Studio

Inaugura il 16 novembre all’AM Studio Art Gallery di via Massimo Stanzione a Napoli la mostra personale di Gianluca Carbone, Scopri di più

OPERA Wine – LAB, il mondo dell’Opera incontra quello del vino
OPERA Wine - LAB, il mondo dell'Opera incontra quello del vino

Il mondo dell’Opera, capace con i suoi capolavori di sublimare tutte le arti, e il mondo del vino: un binomio Scopri di più

Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery
Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery

Dal 14 marzo al 14 maggio, Ten Thousand Names dell’artista iraniano Arash Radpour ospite alla DAFNA Gallery L’artista vive nel Scopri di più

Jago: la sua arte arriva al Complesso Monumentale di Sant’Anna
Jago e la sua arte

Brividi e smarrimento. Ecco le prime reazioni alla vista delle opere di Jago presenti nel suggestivo Complesso di Sant’Anna dei Scopri di più

Rido dunque sono: intervista a Rodolfo Matto
Rido dunque sono

Rido dunque sono. Degli umani aspetti del ridere: dalla risata incondizionata al Clown di Rodolfo Matto è un libro scritto Scopri di più

A proposito di Alessia Basile

Vedi tutti gli articoli di Alessia Basile

Commenta