Museo Filangieri e Città del Gusto insieme per Bollicine del Principe 2017

Museo Filangieri e Città del Gusto insieme per Bollicine del Principe 2017

Arte. Design. Eccellenze enogastronomiche. Queste sono le tre parole chiave che meglio riassumono il prossimo splendido evento targato Città del Gusto (Gambero Rosso). Dopo Tre bicchieri 2018 e Berebene 2018, il Museo Filangieri di Napoli, sito in Via Duomo, 288, si appresta ad ospitare il 15 dicembre Bollicine del Principe 2017, un vernissage che promette di stupire i suoi ospiti con una sinfonia di bellezza. Ad attenderli ci saranno, in primis, la presentazione dell’Abito di Corte di Maria Argentina Caracciolo Duchessa di Martina e il Manto dell’Ordine di San Gennaro, donato al museo dall’ultimo duca di Sangro e di Martina, Riccardo De Sangro. Coerentemente con l’intento di valorizzare sia il patrimonio artistico che quello gastronomico del territorio campano, la serata continuerà con una serie di degustazioni, nelle quali grandi protagoniste saranno le bollicine, con spumanti di numerose aziende autoctone – e non della grande distribuzione come troppo spesso accade -. Oltre ad apprezzare l’arte spumantistica campana non mancheranno prelibatezze dolci e salate. Salvatore Capparelli, Angelo Grippa e La Fattoria degli Esposti hanno creato per Bollicine del Principe una elegante bouquet di sapori fatto di tradizionalità ed estro creativo che include, rispettivamente, lievitati, dessert, panettoni e farinacei di livello assoluto.

Un percorso multisensoriale, quindi, che si inserisce nel contesto di un museo, il Museo Civico Gaetano Filangieri, che è già di per sé uno spettacolo da non perdere. Voluto fortemente dal Principe di Satriano, esso è un caleidoscopico scrigno di tesori che vanta oltre 3000 oggetti, dipinti, sculture, oltre ad ospitare al suo interno una biblioteca e un archivio storico con documenti dal XIII al XIX secolo.

Un motivo in più, insomma, per lasciarsi deliziare da un evento da non perdere assolutamente.

Bollicine del Principe 2017 al Museo Filangieri

La manifestazione prevede un Vernissage di apertura alle ore 17.00 per la stampa, mentre l’evento aperto al pubblico inizierà alle ore 19.00.

Bollicine del Principe – Venerdì 15 dicembre, dalle ore 17.00.
Napoli, Museo Civico Gaetano Filangieri, via Duomo 288
Prezzo del biglietto 25 €

Per informazioni e prenotazioni:  Città del gusto, Napoli
tel. 0813119800/13 –  338.169.17.87
email [email protected] –  [email protected]

Altri articoli da non perdere
I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio
I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio

I bronzi di San Casciano finalmente in mostra al Museo Archeologico di Napoli con nuovi straordinari reperti Dopo il successo Scopri di più

Fondazione Cannavaro–Ferrara: il Galà all’insegna della solidarietà

Il Gran Galà Charity Night organizzato dalla Fondazione Cannavaro–Ferrara: un importante evento filantropico a promozione di due progetti Mercoledì 21 Scopri di più

Zito e Bevi, il plastic free di Snap che sbarca a Bagnoli
Zito&Bevi, il plastic free di Snap che sbarca a Bagnoli

L'organizzazione Snap torna con le sue iniziative plastic free Domenica 28 luglio alle ore 19:00 è in programma, al lido Scopri di più

Emilio Porcaro e la mostra Ciò che vedo e ciò che mi resta
Ciò che vedo e ciò che mi resta, le fotografie di Emilio Porcaro da Salumeria Upnea

Domenica 1 ottobre si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica di Emilio Porcaro initolata Ciò che vedo e ciò che Scopri di più

Teniamoci per mano Onlus: clown, risate e fantasia
Teniamoci per mano Onlus: clown, risate e fantasia

Teniamoci per mano onlus, la nostra intervista alla Dott.ssa Annamaria Tortora   La salute si basa sulla felicità. La salute si basa Scopri di più

Ottavo Cielo – Infinity Sunset “White Emotion”, aperitivo stellato all’Hotel Excelsior
Ottavo Cielo - Infinity Sunset "White Emotion”, aperitivo stellato all'Hotel Excelsior

Venerdì 13 luglio il Roof Garden dell'Hotel Excelsior (Via Partenope 48 Lungomare Caracciolo, Napoli) si è tinto di bianco con Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta