Smartwatch Techmade, la tecnologia al servizio del benessere

Smartwatch Techmade

Smartwatch Techmade, l’azienda di tecnologia sceglie di mettersi al servizio del benessere in occasione del PharmaExpo di Napoli

Il PharmaExpo è il salone dedicato all’industria farmaceutica e agli operatori di farmacie e dei servizi per il benessere, organizzato (con la partnership della Regione Campania e del Comune di Napoli) alla Mostra d’Oltremare da venerdì 25 a domenica 27 novembre. 

In occasione della quattordicesima edizione, l’azienda napoletana Techmade ha presentato la sua nuova linea di prodotti durante una conferenza stampa indetta il primo giorno nella Sala Procida. 

Techmade, quando l’innovazione tecnologia aiuta il benessere personale

Il primo a prendere la parola è il direttore commerciale di marketing della Techmade, Lorenzo Falcolini, il quale ha illustrato ai presenti la storia dell’azienda e la sua evoluzione:

“Techmade è un’azienda  che nasce nel 2005 ad opera di Mario De Sena, attuale ceo della nostra azienda. Mario nasce come tecnico informatico, un “self-made man” (si è fatto da solo) e la sua passione per l’elettronica gli ha consentito di migliorare nel corso degli anni, [..] di creare un’azienda che nel corso del tempo si è sempre più evoluta. Noi siamo un’azienda italiana che produce e commercializza prodotti di elettronica di consumo. Per prodotti di elettronica di consumo, intendo tutto ciò che è audio, cuffie, airpods, accessori per il pc, casse bluetooth [..]. Nel corso degli anni, il brand si è elevato e abbiamo acquisito quasi 800 rivenditori in tutta Italia  [..]”

La Techmade, secondo quanto detto da Falcolini, ha investito anche in altri ambiti emergenti negli ultimi anni: il gaming (tutto ciò che riguarda i videogiochi da un punto di vista professionale) e gli smartwatch (usati nel settore del benessere personale):

Noi non siamo importatori, quindi non commercializziamo il prodotto già fatto [..]. In realtà, abbiamo degli stabilimenti in cui lavoriamo in Cina, [..]  noi siamo totalmente coinvolti dal design alla scelta tecnica, quello che può essere anche la scelta dei materiali. Quindi, lo smartwatch della Techmade è riconosciuto come [..] leader nel rapporto qualità prezzo.”

Gli Smartwatch Techmade al servizio delle puerpere

Successivamente, il medico ginecologo Wladmiro Fiorini ha illustrato quali sono i vantaggi  per le puerpere di usufruire di uno smartwatch della Techmade:

“[..] la gravidanza è un momento meraviglioso per i genitori, per le neomamme [..] ed è vissuta in modo diversa dagli anni precedenti.  [..] negli anni Ottanta e Novanta, non tutte le gestanti si sottoponevano a controllo [..] . Negli anni Settanta, su 100 donne gravide, il 7-12 % si sottoponeva agli esami ematochimici [..], si conosceva veramente poco sullo stato di salute della donna. [..] Non esisteva nessun tipo di tecnologia di supporto che potesse aiutare la madre o il nascituro a vivere una gestazione serena. Oggi, diversamente, [..] la tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi enormi e può aiutare come supporto materno e (quando possibile) di alleviare queste problematiche della donna gravida. Ecco che interviene la tecnologia di oggi, l’arrivo nelle farmacie di questi dispositivi di ultima generazione che vengono chiamati smartwatch.  Grazie a questa tecnologia, possiamo vivere e far vivere alle neo mamme uno stato di benessere [..] A tal proposito, la Techmade, azienda napoletana specializzata nella produzione di tecnologie di consumo, ha messo in commercio e in vendita una serie di dispositivi, [..],  per le numerosissime farmacie [..] Sono progettati, [..], in tre diversi varianti: per rilevare il battito cardiaco, i livelli di saturazione fino alla misurazione della pressione arteriosa.”

“Inoltre, scaricando l’applicazione sul proprio cellulare [..], si può controllare lo stato di salute e di percentuale andando a garantire alle neomamme una serenità e una tranquillità. Si può registrare un elettrocardiogramma, che può essere inviato e visualizzato dal proprio medico competente cardiologo, la temperatura corporea e la frequenza respiratoria e sono in fase di progettazione dei modelli per il controllo della glicemia nel sangue materno. È  una cosa fondamentale perché la maggior parte delle problematiche (soprattutto nei mesi di gestazione) sono legate ad dei levati livelli di glicemia [..]. Si può instaurare un feedback diretto e continuo sia con il proprio medico di fiducia,  [..] soprattutto; il ginecologo, che può alleviare il nostro lavoro che molte volte è impegnativo. Quindi gli smartwatch indossabili possono essere e saranno degli importanti alleati per tutti i medici specialisti per il controllo autonomo [,,] e per la salute quotidiana delle nuove mamme.”

Secondo il dottor Fiorini, questi nuovi dispositivi non sono creati per “sostituire il lavoro del medico”; piuttosto, per “essere informati su cosa succede nei nove mesi di gestazione”.

Fonte immagine di copertina: Salvatore Iaconis per Eroica Fenica 

Altri articoli da non perdere
51° Nauticsud riparte la fiera nautica della Mostra d’Oltremare
51° Nauticsud

51° Nauticsud: si inaugura sabato 8 febbraio alla Mostra d'Oltremare l’edizione 2025 della storica fiera nautica. Il programma, gli obiettivi Scopri di più

Lalineascritta, 25 anni in punta di penna
lalineascritta

Mercoledì 20 settembre, presso il cinema Hart (Via Crispi, 33), si sono svolti i festeggiamenti per il venticinquesimo compleanno della Scopri di più

Mimma Russo, l’esposizione a Castel Sant’Elmo
L'esposizione di Mimma Russo a Castel Sant'Elmo

Aperta al pubblico da Giovedì 31 maggio, nel museo del Novecento a Napoli a Castel Sant'Elmo, l'esposizione di Mimma Russo. Scopri di più

Energy of city, il prezioso format espositivo di Lucio Salzano all’Intra Moenia
Energy of city,il prezioso format espositivo di Lucio Salzano all'Intra Moenia

Seduto tra i tavolini di un caffè letterario, volteggiano parole, sguardi, movimenti, abitudini, comportamenti. Tra densi sbuffi del vapore di Scopri di più

La Reggia sul mare, così rinasce il Palazzo Reale
reggia sul mare

Lunedì 3 Aprile è stato presentato il libro  La Reggia sul mare, così rinasce il Palazzo Reale di Napoli. La Scopri di più

Napoli incontra il Mondo, conclusa l’edizione 2023 del Festival
Napoli incontra il Mondo, conclusa l'edizione 2023 del Festival

Si è conclusa con successo l’attesissima manifestazione Napoli incontra il Mondo, che si è svolta presso la Mostra d’Oltremare di Scopri di più

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

Commenta