Al So Zen di Pompei l’Oriente incontra l’Occidente

Al So Zen di Pompei l'Oriente incontra l'Occidente

 So Zen, il piccolo gioiello del Tiberius | Riflessioni

A Pompei, proprio vicino ai suoi scavi rinomati in tutto il mondo, sorge il Tiberius e la sua terrazza So Zen, dalle atmosfere e dai colori orientali. Pasquale Nina e Karine Compain, proprietari e manager del Tiberius, si sono lanciati in questa nuova ed originale idea: ricreare sulla terrazza del complesso un giardino marocchino in cui accogliere i propri ospiti alle ultime luci del tramonto. Un lounge bar che si presta a molte cose diverse a seconda dei giorni della settimana in cui ci si vuole recare. Serate dedicate al mondo arabo con spettacoli di danza del ventre, tatuaggi henné e narghilè analcolico, ma anche notti moderne accompagnate dalla musica del dj set.

Drink e cucina gourmet per l’inaugurazione della terrazza So Zen

In occasione dell’inaugurazione del So Zen, sono stati proposti diversi assaggi provenienti dalla drink list e dal menù del locale. La serata si è svolta tra cuscini, piatti e piccoli tavolini etnici, luci soffuse e leggeri gazebi, che hanno fatto viaggiare i presenti nel lontano Marocco. Un piccolo banchetto di dolci del pastry chef Graziano Notarnicola ha accolto i presenti tra i più disparati colori e sapori; creme con estratti di frutti e i più classici bignè sono stati accompagnati da un leggero spumante in apertura della degustazione. Piccoli assaggi di cucina ad opera dello chef Francesco Lombardo e del suo staff hanno deliziato i palati. Innovative le combinazioni di carne e pistacchio, ma anche le rielaborazioni di creazioni generalmente ascrivibili alla cucina giapponese e qui rivisitate secondo i gusti e i prodotti della cucina mediterranea.

Il menù del So Zen mette a disposizione del cliente una vasta scelta di cocktails. Il bartender manager Marco Carrara si è esibito nella preparazione di diversi cocktail di benvenuto il cui minimo comune denominatore era la presenza di elementi legati all’alimentazione mediterranea, ma trasposti in drink. Un esempio ne è la sua nuova invenzione ispirata alla classica pizza napoletana: il Ciliegino, ottenuto con gin maré, sciroppo di pomodorino e lime, il tutto guarnito da profumate foglie di basilico. Con tecniche di aromatizzazione e gustose spume, i diversi drink hanno sorpreso e conquistato; tra tutti si ricorda il Dolce So Zen dalla leggera spuma di champagne in contrasto con i sapori un po’ più aspri del cocktail stesso.

Al So Zen è possibile bere quanto mangiare, infatti la terrazza all’aperto è provvista anche di un piccolo forno per cucinare le classiche pizze napoletane. Proprio con una fumante Margherita si è conclusa l’inaugurazione, offrendo soltanto uno sguardo sull’ampia scelta del menù, che unisce i piatti della cucina mediterranea e alcune pietanze arabe (prime fra tutte le tajine e l’hummus).

La terrazza del Tiberius si presta davvero a diversi tipi di serata grazie allo sguardo dei proprietari che hanno saputo unire gli aspetti migliori della cultura araba e di quella mediterranea. Sono state sapientemente ricostruite le suggestive atmosfere arabe e proposti alcuni dei tipici sapori speziati, poi stemperati dai tradizionali prodotti del territorio. So Zen è un vero e proprio giardino marocchino da vivere soprattutto durante le stagioni calde, magari al tramonto.

Altri articoli da non perdere
Trentodoc, un mare di bollicine bagna Napoli
Trentodoc, un mare di bollicine bagna Napoli

Nella sontuosa ambientazione dell’Hotel Excelsior, il 21 e 22 ottobre le giornate Trentodoc. Bollicine sulla città. Il consorzio Trentodoc allea Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

‘a Figlia d”o Marenaro presenta il calendario 2019 tra storia, radici e futuro
A Figlia d''o Marenaro presenta il calendario 2019 tra storia,radici e futuro

Lunedì 17 dicembre ha avuto luogo, nella "Sala Caruso" dello storico Hotel Vesuvio di via Partenope, la presentazione della mostra Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2019, fra cucina e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Torna l'evento più atteso della stagione, un'occasione di incontro per tutti gli appassionati di gastronomia e gli addetti ai lavori Scopri di più

L’Antica Pizzeria da Michele, nuova apertura ad Aversa
L’Antica Pizzeria da Michele, nuova apertura ad Aversa

L’Antica Pizzeria Da Michele apre i suoi battenti ad Aversa. La terza sede in Campania sarà accessibile al pubblico a Scopri di più

Terra mia, l’innovativa gastronomia nel cuore del Vomero
"Terra mia", l'innovativa gastronomia nel cuore del Vomero

Terra mia, nuovo progetto gastronomico nel cuore del Vomero, da martedì 9 Ottobre ha aperto ufficialmente i battenti. Scoprite con Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta