Alchimisti Reali, Premium Mixology firmata Antica Distilleria Petrone

Alchimisti Reali

Alchimisti Reali è la nuova linea di liquori dell’Antica Distilleria Petrone. La presentazione si è svolta nella splendida cornice della Galleria Borbonica di Napoli

Napoli è una città alchemica, legatissima alla tradizione esoterica, ed è proprio nel suo cuore, nell’atmosfera unica e suggestiva della Galleria Borbonica, che si è tenuta la presentazione della nuova linea di liquori Alchimisti Reali, ideata da Andrea Petrone, alla guida dell’azienda campana di famiglia.

L’eredità storica dell’Antica Distilleria Petrone

L’ispirazione per il nuovo brand viene dal passato: Andrea, ultimo discendente della famiglia, arrivata ormai alla quinta generazione, ha omaggiato il fondatore dell’Antica Distilleria Petrone, Domenico Petrone, speziale alla corte dei Borbone nel 1858.

Il lancio di Alchimisti Reali è stato organizzato dalla giornalista Laura Gambacorta nell’ambito di un tour guidato della Galleria Borbonica, l’affascinante sistema di gallerie sotterranee che si sviluppa nel sottosuolo della città, progettato e costruito durante il regno di Ferdinando II di Borbone.

Alchimisti Reali, i quattro liquori del brand

L’evento ha visto la partecipazione di due ospiti d’eccezione, il professor Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, e Roberto Pellegrini, una vera e propria istituzione del mondo della mixology, barman di grande spessore.

Dopo un light dinner e un’interessante parentesi esoterica, con tanto di lettura delle carte da parte di una misteriosa cartomante, è stata la volta della presentazione e dell’assaggio dei liquori.

La linea Alchimisti Reali, nata dalla collaborazione con il Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, è realizzata con ingredienti 100% naturali e trae ispirazione dai metodi tradizionali utilizzati anticamente dagli alchimisti.

Il nuovo brand include quattro liquori e mira ad affermarsi nell’ambito della Premium Mixology, per la sua produzione limitata che conta 2000 bottiglie per ogni tipo.

Laurea Divina è un potente digestivo all’infuso di alloro, da sempre simbolo di gloria e trionfo. Oltre alle sue proprietà digestive e tonificanti, presenta aromi freschi in grado di stimolare l’appetito.

Santo Bianco è un amaricato estremo realizzato con infuso di foglie di cardo, pianta sacra associata alla purificazione e alla spiritualità e nota per il supporto al benessere epatico e alla funzione digestiva.

Opera, coadiuvante spirituale, è un liquore all’infuso di canfora, che con le sue proprietà aromatiche contribuisce al miglioramento del benessere respiratorio. In più, questa botanica può avere effetti tonificanti, favorendo la concentrazione.

Amaro Esoterico, liquore alchemico, è un amaro che miscela le tre botaniche utilizzate negli altri prodotti (alloro, cardo, canfora) insieme ad altre erbe aromatiche. È il culmine della maestria alchemica: purificazione, concentrazione e gloria raccolti in un unico mix.

Informazioni utili

Antica Distilleria Petrone

Via Generale Giardini, 49

Mondragone (CE)

Tel. 0823 9780 47

www.distilleriapetrone.it

Fonte immagini: Francesca Arfè, archivio personale

Altri articoli da non perdere
Taverna La Riggiola: tradizione e stagionalità nel cuore di Napoli
Taverna La Riggiola: tradizione e stagionalità nel cuore di Napoli con Chef Marco Montella

Siamo tornati alla Taverna La Riggiola, delizioso ristorantino in vico Satriano 12 a Napoli, dopo circa cinque anni dalla nostra Scopri di più

Luuma, see you under Vesuvio: inaugurazione della braceria
Luuma

Giovedì 30 Marzo 2023 si è tenuta l'inaugurazione della nuova braceria e bistrot "Luuma" con il suo slogan "See you Scopri di più

Il Pink House Cafè ad Aversa trasforma la polacca in cioccolatino
Pink House Cafè

Al Pink House Cafè di Aversa il celebre dolce aversano si trasforma in golosa pralina: il cioccolatino polacca è stato Scopri di più

Pizzeria Mario dal 1970, un’eccellenza del territorio, e non solo
Pizzeria Mario dal 1970 un'eccellenza del territorio, e non solo

Pizzeria Mario dal 1970, un tempio del gusto a Barra 51 anni e non sentirli. La Pizzeria Mario dal 1970, Scopri di più

Pizzeria Vesi, presentata la nuova specialità per il Napoli Pizza Village 2022
Pizzeria Vesi

Pizzeria Vesi a via Bellini ha presentato alla stampa la nuova pizza gourmet che sarà presentata al pubblico durante il Scopri di più

Just Pokè: a Portici apre il primo bistrot hawaiano

Dopo l’apertura del suo primo punto vendita a Torre del Greco nasce il secondogenito di Just Pokè, un franchising napoletano di hawaiian Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta