Baya Restaurant, quando un sogno diventa realtà

Un progetto visionario.
Un sogno diventato realtà attraverso anni d’infaticabile ricerca, dedizione e lavoro.
Baya Restaurant, col suo incantevole scorcio sul Golfo di Procida, è proprio questo, il delizioso frutto di un progetto portato avanti per quarant’anni da Emilio Lucci, tra la diffidenza e l’incredulità degli abitanti di Monte Procida che, in quell’angolo di ex strada provinciale, non vedevano alcun potenziale di bellezza. Eppure, detrito dopo detrito, quella cattedrale nel deserto prendeva forma, aprendo al pubblico sotto forma prima di club privato, una sorta di salotto bohemién, per poi diventare, nel 2019, ristorante. A gestirlo è Salvatore, figlio di Emilio, che ha collaborato col padre nella sua realizzazione e che in questa struttura ci ha vissuto, ci ha trascorso infanzia, inverni ed estati. Al suo fianco la mamma Lena, nota per i deliziosi dolci, e la chef Federica Amoroso, formatasi prima in diverse strutture flegree e poi in Piemonte.

Il Baya Restaurant, sin dall’ingresso, stupisce per la cura nel concept architettonico dei vari ambienti. I principali sono due, la splendida terrazza con affaccio sul mare, perfetta per aperitivi al tramonto e cene estive, è affiancata, infatti, da una sala al coperto (sempre panoramica), familiare quanto raffinata, in cui non poteva mancare un caminetto.

Baya Restaurant, menù di mare per la stampa

Aperitivo

Tartare di tonno con stracciatella di bufala e chips di riso soffiata e profumata al lime
Tartare di salmone con granella di arachidi e finto gelato all’avocado
Hot dog con salsiccia di cefalo e cipolla all’aglianico
Chela di baccalà al panko con ragù e sesamo nero e bianco

Light dinner al tavolo

Come una caprese: Cozze spadellate su estratto di datterino, jus di basilico e mozzarella e crostini di pane casareccio

Involtino croccante con seppie, friarielli e papaccella in purezza

Girella di pesce bandiera panato al tarallo con trilogia di peperoni e colatura di provola

Zitone “l’Oro di Gragnano” con genovese di tonno crudo e cotto e scaglie di provolone del monaco

Torta paradiso

Baya restaurant, una cucina raffinata e gustosa

Ma come si mangia al Baya Restaurant? Molto bene!

Il percorso culinario proposto dalla giornalista Laura Gambacorta, in occasione della cena organizzata per la stampa di settore, ha evidenziato i punti forti della proposta: freschezza dei prodotti, inventiva in cucina e servizio cortese.
Ci hanno particolarmente colpito, del nostro menù (pensato ad hoc per i clienti vegetariani), i gnocchetti di patata viola, con lime e pistacchio, e la girella di zucchine con trilogia di peperoni e colatura di provola.

Baya restaurant
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 17, 80070 Monte di Procida NA

Orari: 

venerdì 17–00
sabato 11–00
domenica 11–18
lunedì 17–00
martedì Chiuso
mercoledì 17–00
giovedì 17–00
Altri articoli da non perdere
Baroq Art Bistrot a Napoli: l’arte a tavola
Baroq Art Bistrot a Napoli: l'arte a tavola

È stato aperto lo scorso dicembre ed è già un grande successo: il Baroq Art Bistrot di piazza Vittoria a Scopri di più

La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero
La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero

La Pizzeria Martucci, erede della Pizzeria Michele sita in via Martucci, ha inaugurato mercoledì 31 ottobre un nuovo locale in Scopri di più

PDM 28: inaugurazione a Piazza dei Martiri
Inaugurazione di PDM 28 a Piazza dei Martiri

Domenica, 27 novembre,  inaugurato il nuovo bistrot cocktail bar  “PDM 28 - Charcuterie e miscele" nell'elegante salotto di Piazza dei Scopri di più

Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno
Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno

Di Pizza è il nuovo format di eventi che ha l’obiettivo di far incontrare le pizzerie più rappresentative del territorio Scopri di più

Ris8, il riso della piana di Sibari a Napoli
Ris8

Magisa, azienda indipendente nata sul suolo calabrese, ha presentato il riso di loro produzione alla stampa il 29 gennaio durante Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta