Cuori di sfogliatella apre a Toledo: twist on classic!

Cuori di sfogliatella apre a Toledo: twist on classic!

A via Toledo sbarca il nuovo tempio della sfogliatella: Cuori di sfogliatella è pronto a raccogliere il guanto di sfida della golosità, proponendo, nelle sue sfogliatelle, sapori nuovi ed innovativi.

Si sa, siamo ormai negli anni della nostalgia, in cui si prendono in prestito dal passato i grandi classici e si rivisitano, proponendoli al pubblico in nuove vesti: ed è proprio questa la missione di Cuori di sfogliatella, storica pasticceria napoletana che, partita 30 anni fa dal Corso Novara, ha da poco inaugurato un nuovo store in via Toledo.

Ad attendere i clienti, ci sarà una vera e propria distesa di sfogliatelle, in maggioranza ricce, pronte a soddisfare i palati di tutti, dai più tradizionalisti, ai più eclettici, e magari le svariate combinazioni di gusti e sapori, sia salati che dolci, riusciranno a convincere anche i più reticenti a tentare questo salto, lasciandosi deliziare dai più svariati abbinamenti: troveranno ad attendere, in pole position, la sfogliatella fritta, seguita dalle parimerito (in bontà) sfogliatella borbonica e konosfoglia.

Sfogliatella borbonica: un inno al Sud Italia

Ma partiamo dalla borbonica, un omaggio dei pasticcieri alle radici del nostro Meridione: scegliendo questo twist on classic, si avrà la possibilità di assaggiare un dolce, assemblato al momento, composto da un cono di sfoglia cavo, riempito con uno strato di ricotta (omaggio alla Sicilia), uno di babà e un altro di ricotta, il tutto ricoperto con un topping al cioccolato, bianco o nero, e guarnizioni a piacere del destinatario di questo piccolo capolavoro di golosità.

Il konosfoglia, prodotto ormai ben conosciuto e ben avviato, ha ormai bisogno di poche presentazioni: si potrà gustare un fresco gelato, all’interno di un cono di sfoglia, anziché della classica cialda.

Per coloro che invece preferissero il salato al dolce, l’offerta di Cuori di sfogliatella non vi deluderà, potendo vantare, nella sua scuderia, sfogliatelle al pesto, al ragù napoletano, al salame e ricotta, provolone e peperoni, e ancora tante e tante variazioni.

Tempi nuovi, sfide nuove: #metticisempreilcuore

La sfida della famiglia Ferrieri, però, non è stata solo quella di creare nuovi e particolari abbinamenti di sapore in un classico senza tempo come la sfogliatella, ma è anche stata quella di avvicinarsi non solo allo stomaco dei propri avventori, ma anche quella di arrivare ai loro cuori: in che modo sono riusciti anche in questo? Bé, dedicando una parete del nuovo store, completamente instagrammabile, ai propri clienti, che potranno utilizzarla per scattare una foto con la loro sfogliatella preferita, e lanciando l’hashtag #metticisempreilcuore, ispirandosi alla filosofia che è propria del fiorente brand.

Insomma, non resta che andare a provare una delle sfogliatelle proposte da Cuori di sfogliatella nel nuovo store di Via Toledo, scattare una foto davanti alla colorata e allegra parete e, oltre a far sapere in cosa mettete sempre il cuore, schierarvi dalla parte del team #sfogliatellasalata o dell’altro #sfogliatelladolce!

Altri articoli da non perdere
Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo
Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo

L'Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha organizzato martedì 23 luglio un tour guidato presso il Parco Archeologico di Cuma, all'interno del Scopri di più

Festival Artisti del Gusto: al via la V edizione a Villa Diamante
Festival Artisti del Gusto

Ritorna anche quest'anno a Villa Diamante la V edizione del Festival Artisti del Gusto, evento organizzato da Angela Merolla che Scopri di più

Pizza Revolution: il corso universitario sulla pizza
Pizza Revolution

«La pizza è più di una ricetta: è un Patrimonio Culturale Nazionale, e, nel caso del pizzaiolo napoletano, un Patrimonio Scopri di più

A cena con gli chef da Alfonso Pepe
Alfonso Pepe

Sant'Egidio del Monte Albino è un paese della provincia di Salerno famoso per un paio di cose, entrambe molto importanti: Scopri di più

La Sfogliacampanella, tra tradizione e originalità
La Sfogliacampanella, tra tradizione e originalità

L’arte della sfogliatella richiede un talento da pochi, è una tecnica antica gelosamente custodita dai napoletani: mai avidi, però, in Scopri di più

La Pasticceria Napolitano Poderico presenta il dolce San Gennariello
Pasticceria Napolitano

In piazza Poderico 2, nel cuore del quartiere Arenaccia, la pasticceria Napolitano, nota al pubblico mediatico anche per la sua Scopri di più

A proposito di Addolorata Celoro

Vedi tutti gli articoli di Addolorata Celoro

Commenta