Dambo: carne, focaccelle e non solo!

Nasce nel cuore della city napoletana, nella centralissima Piazza Municipio, Dambo Beef & grill, locale dal sapore e dalla filosofia americana che punta su una proposta food d’eccellenza e su tre specialità su tutte: drink, focaccelle e carne

Nasce nel cuore della city napoletana, nella centralissima Piazza Municipio, Dambo Beef & grill, locale dal sapore e dalla filosofia americana che punta su una proposta food d’eccellenza e su tre specialità su tutte: drink, focaccelle e carne. Ma andiamo con ordine: Il brand si ispira al quartiere di Brooklyn “Dumbo” e ai suoi locali che sono sempre tra i punti di ritrovo per business man e giovani che cercano non solo buon cibo, ma un posto dove poter condividere spazio e tempo in serenità e in un’atmosfera di design ed eleganza. Ecco perché la scelta di uno stile rispecchia molto i locali di Brooklyn, così come la proposta drink, prima colonna portante della scelta gastronomica del ristorante. Il cocktail bar con la professionalità dei bar tender propone abbinamenti senza tempo e quello più di tendenza. Sperimentare e portare avanti le tradizioni, questo il binomio semplice ma vincente sposato. E a proposito di innovazione, un’interessante idea è quella di accompagnare soffici e sfiziose focaccelle ai cocktail. Dulcis in fundo, la cena che da Dambo è un’esperienza appagante per i carnivori ma non solo. Al  di là delle carni selezione Cillo, ci sono infatti numerose e deliziose proposte vegetariane.

Dambo Beef & grill, una focaccella tira l’altra!

Durante la meravigliosa cena organizzata per la stampa dalla giornalista Valentina Castellano, abbiamo potuto assaggiare diverse specialità:

Aperitivo: chips artigianali, lupini e arancina al lime; focaccella con caciocavallo fuso, broccoli e pomodorini secchi; focaccella andria con formaggio fuso, guanciale croccante, friarielli e pesto al peperoncino.

Antipasto: patata cotta al vapore, uovo biologico, tartufo nero irpino fonduta di caciocavallo biologico e germogli di rucola.

Carni: Battuta cottata di marchigiana, dressing di sedano, passatina di ceci con funghi porcini. A seguire, costata di maiale pesante affumicata con legno di faggio e ciliegio Contorni: patate al forno, funghi porcini e lingue di cane

Dolce: mousse al cioccolato fondente 72%, frutti di bosco, cialda di frolla e mela annurca dorata

Da Dambo, ogni scelta, ogni abbinamento è pensato e voluto. Tutto curato nei minimi dettagli per far vivere una vera e propria esperienza sensoriale tra gusto e benessere, tra design e musica, tra cocktail e food.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Farinati: tra ricordi e valorizzazione del territorio
Farinati: tra ricordi e valorizzazione del territorio

Farinati Pizza and More, a due anni dalla sua apertura, non vuole smettere di stupire. A testimoniarlo le continue novità Scopri di più

Intervista a Pasquale Carlo: quattro chiacchiere sul Sannio e sui suoi vini
Intervista a Pasquale Carlo: quattro chiacchiere sul Sannio e sui suoi vini

Pasquale Carlo è giornalista, Vice Presidente Arga Campania, Collaboratore del blog lucianopignataro.it, Responsabile dell'Ufficio stampa del Sannio Consorzio Tutela Vini, Coordinatore regionale Scopri di più

Il Giardino di Ginevra, dolcezze e creatività a Curti (CE)
Giardino di Ginevra di Anna Chiavazzo, dolcezze e creatività a Curti (CE)

Fermarsi è un'arte, un lusso prezioso che la vita frenetica troppo spesso ci nega. Nel silenzio della sosta, riscopriamo noi Scopri di più

Giro gastronomico d’Italia, il Regno delle due Sicilie secondo Riserva
Giro gastronomico d’Italia, il Regno delle due Sicilie secondo Riserva

Altro giro, altra corsa! Dopo l'eccellente tappa del Lazio, continua il Giro gastronomo d’Italia con una sorprendente koinè meridionale. Sono Scopri di più

Villa Diamante e APCI presentano “Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie”
Villa Diamante

Raccontare il cibo, come forma di arte oltreché espressione fondamentale del nostro essere potenza creatrice nel mondo. La serata di Scopri di più

Una nuvola di pizza in pala: la nuova idea di Johnny Take Uè

Evolversi per superare la crisi, innovare per interessare la clientela. Johnny Take Uè riformula la classica proposta della pizza in pala ispirandosi Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta