Farinati accoglie l’estate: nuove proposte tra pairing, padellini e ricordi rivisitati

Farinati accoglie l'estate: nuove proposte tra pairing, padellini e ricordi rivisitati

A pochi mesi dalla nostra ultima visita, siamo tornati da Farinati Pizza and More per una piccola preview del menù estivo. Una proposta che non viene stravolta, ma semplicemente arricchita. Come sempre, dietro queste novità c’è l’instancabile creatività del pizzaiolo e co-proprietario Renato Ruggiero, affiancato e ispirato dal suo affiatato team. Per il resto, strategia che vince non si cambia: lavorare sulle infinite possibilità che nascono dall’incontro tra memoria, tradizione e materie prime d’eccellenza è ormai l’impronta identitaria di questa pizzeria, una delle peculiarità per cui piace tanto.

Il ‘re dei fritti’ e la sua nuova frittatina

Prima e più importante introduzione è la frittatina crunchy. Si tratta di una versione che affiancherà quella classica napoletana (realizzata secondo tradizione con la sola pastella), distinguendosi per la doppia panatura: dopo la pastellatura, viene infatti avvolta in un mix di due tipi di pangrattato e pane panko, ideato per ottenere una croccantezza superiore e un invitante contrasto con il cuore morbido e cremoso. La farcitura della frittatina crunchy non sarà sempre la stessa, sarà proposta in una variante diversa ogni mese: quella pensata per maggio, ad esempio, è un goloso ripieno di fusilli al pesto di basilico e pomodori semi dry. Una passione e una competenza, quelle per il fritto d’autore, che Ruggiero, attento cultore del controllo qualità, ha riversato anche nel progetto FriedService, laboratorio da lui co-fondato dedicato alla produzione artigianale di alta qualità e alla formazione nel mondo dei fritti.

Il nuovo menù di Farinati: un brindisi all’estate

Nella nuova carta, ci sarà una maggiore attenzione verso gli abbinamenti. Per quanto riguarda le birre, il fornitore principale rimarrà il Birrificio Artigianale Napoletano, splendida realtà autoctona. Non mancheranno, in ogni caso, i vini e i cocktail preparati espressi al bancone. Questi pairing, mai scontati, sono un chiaro segnale di come Farinati concepisca la pizza non come un piatto isolato, ma come il cuore di un’esperienza gastronomica a 360° gradi.

Nuove pizze e nuovi padellini

L’attenzione alla sperimentazione su basi e formati diversi si arricchisce con l’introduzione di nuovi rutielli e padellini. Tra questi, abbiamo assaggiato una creazione su base padellino con crema di zucchine, fiori di zucca freschi, ciuffi di stracciata di bufala e un interessante doppio elemento croccante dato dalle chips di Parmigiano e da sottili chips di zucchine fritte.

Padellino o rutiello, questo è il dilemma?

Ma cosa cambia tra i due formati? Come ci ha spiegato il pizzaiolo Giuseppe Zincone, la principale differenza risiede nella tecnica di stesura dell’impasto: nel padellino, l’impasto viene steso fino a coprire l’intera superficie della teglia, risultando più uniforme; nel Rutiello, invece, si lascia volutamente un cornicione più pronunciato e alto, tipico della pizza nel ruoto. La cottura rimane simile, ma è proprio il modo di lavorare l’impasto a definire padellino e rutiello.

Farinati Lab: un ricordo di Monza in giallo zafferano

Il laboratorio creativo di Farinati, fucina delle pizze “signature”, ha in serbo anche una creazione nata proprio da un’idea proprio di Zincone. Questa pizza nasce da un ricordo lombardo, dei suoi esordi a Monza: una vellutata crema di gorgonzola, formaggio simbolo della Brianza, viene arricchita dall’aggiunta di zafferano, che le conferisce un invitante colore giallo dorato e un aroma distintivo, rendendola anche visivamente accattivante. Nella sua versione originale, non vegetariana, prevede anche l’aggiunta di salame Napoli. Una pizza che, quindi, unisce nord e sud, omaggiando un formaggio caratteristico con un tocco di colore e profumo, frutto di un’intuizione avuta dal pizzaiolo osservando le abitudini locali durante la sua esperienza monzese. Il nome è ancora in fase di definizione, ma sull’equilibrio dei sapori già ci siamo.

Farinati accoglie l'estate: nuove proposte tra pairing, padellini e ricordi rivisitati

Dolcezza fatta in casa

L’attenzione ai dettagli prosegue fino alla fine del pasto. La carta dei dessert si arricchisce con nuove proposte homemade, pensate per chiudere in bellezza. Tra le opzioni estive spiccano il “croccante all’amarena e cioccolato”, un gioco di consistenze e sapori tra l’acidulo e l’amaro, e la “cheesecake lotus”, cremosa e irresistibile con il suo gusto speziato del celebre biscotto.

Farinati: un viaggio continuo nel gusto

Ancora una volta, Farinati Pizza and More, progetto che vede protagonisti anche gli imprenditori Gennaro Del Buono e Giovanni Pianelli, si conferma una tappa super consigliata per chi cerca un’esperienza fuori dal comune, che sappia coniugare rispetto per la tradizione e slancio innovativo. Le nuove proposte sono un ulteriore tassello di un percorso coerente, fatto di ricerca delle materie prime, valorizzazione del territorio e, soprattutto, tanta passione. Un invito a tornare, e poi tornare ancora.

Il locale è aperto dal lunedì alla domenica a pranzo e a cena, in Via Roberto Bracco, 17 a Casavatore (NA). È possibile prenotare un tavolo o avere informazioni chiamando il numero di telefono 0817863268 o contattandoli alla pagina Instagram.

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Oktoberfest 2019, i 10 tendoni più belli di Monaco di Baviera
Oktoberfest 2019

Oktoberfest 2019, scopri quali tendoni visitare! L'Oktoberfest, la festa della birra di Monaco di Baviera, è sempre stato il sogno Scopri di più

A Figlia d”o Marenaro, riapre il locale in Via Foria
A Figlia d''o Marenaro, riapre il locale in Via Foria

È tornata A Figlia d''o Marenaro, dopo la momentanea chiusura di un mese e mezzo per lavori di ristrutturazione e Scopri di più

Ricette panini gourmet: la soluzione ideale per pranzi e break equilibrati
ricette panini gourmet

Ecco alcune semplici ricette panini gourmet, il giusto e leggero equilibrio per spuntini e pranzi veloci, ma con gusto e Scopri di più

Cuori di sfogliatella, la sfogliatella da record è realtà
Cuori di sfogliatella, la sfogliatella da record è realtà

Un’orda di curiosi, tra cittadini e turisti ha circondato l’esterno della pasticceria Cuori di sfogliatella situata a Piazza Garibaldi, il Scopri di più

PeppOvo e la serata a base di uova alla Locanda del Profeta
PeppOvo e la serata a base di uova alla Locanda del Profeta

Il 22 Marzo alla Locanda del Profeta a Napoli, zona Chiaia, si è svolto un pranzo-evento organizzato dalla giornalista Laura Scopri di più

Ristorante Pizzeria La Pietra, semplicemente buono
Ristorante Pizzeria La Pietra

Semplicità. In un panorama gastronomico così goffamente ipertrofico di perfezionismo, estremismi e virtuosismi, sono ben poche le realtà non interessate Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta