Giuseppe Maglione e Giuseppe Vesi insieme per Legami di pizza

Giuseppe Maglione

Per il girone di ritorno dell’evento Legami di Pizza, Giuseppe Vesi, il noto vincitore di 4 ristoranti, ha ospitato il pizza chef Giuseppe Maglione, patron di Daniele Gourmet ad Avellino.

Dopo il primo match tenutosi presso la pizzeria Daniele Gourmet di Avellino, in casa Vesi, sul lungomare Caracciolo a Napoli, giovedì 30 maggio si è chiuso il ciclo di serate che ha visto una sfida amichevole tra due big del Gourmet legati da un’idea di pizza nata dal sinodo tra tradizione e innovazione.

Territorialità e creatività sono le parole d’ordine per descrivere le delizie proposte dagli autori della cena a quattro mani, due parole che descrivono pienamente l’anima del pizzaiolo napoletano Giuseppe Vesi, vincitore del noto programma Sky condotto da Alessandro Borghese, ma prima di tutto volto storico sul panorama ristorativo partenopeo. È lui il fautore di una ricostruzione futuristica della pizza che non è un attacco frontale alla tradizione, piuttosto un’esaltazione del passato in un’ottica rivoluzionaria.

“L’idea dell’iniziativa Legami di Pizza- dice Giuseppe Maglione – nasce per condividere una filosofia comune. L’innovazione sta nel realizzare una pizza che rispetta la tradizione esaltandola con il giusto abbinamento ed equilibrio dei sapori”

Legami di Pizza di Giuseppe Vesi e Giuseppe Maglione: Il menu della serata 

Il menu proposto per l’occasione ha visto alternarsi i due pizzaioli in creazioni gastronomiche che portano la loro firma. “Nella mia idea di pizza gourmet – dice Giuseppe Vesi – è fondamentale dare al consumatore la tracciabilità totale del prodotto.”

La serata inizia con gli antipasti del padrone di casa: una degustazione di fritti gourmet in porzioni mignon.

Giuseppe Vesi propone Panorami con fior di latte di pezzata rossa, formaggio cashel blue, noci di Sorrento, speck tirolese artigianale e miele di acacia; Verso sud con mozzarella di bufala, carciofo di Paestum indorato e fritto, scaglie di provolone del Monaco, riduzione di liquirizia calabra e menta. Fiore all’occhiello della sfida è Mediterranea con stracciatella di bufala campana, tartare di tonno pinna gialla, pomodorino giallo confit e sbriciolata di tarallo napoletano.

Giuseppe Maglione rilancia colpo su colpo e si richiama alla ricchezza del territorio irpino per realizzare il suo menu. La pizza I Sapori dell’Orto è goduria per il palato con la sua crema di peperoni, crema di zucchine, vellutata di melanzane e patate, burrata di bufala, funghi champignon, misto di verdure a julienne fritte, briciole di pane croccante e olio evo bio. La Rifugio nel bosco è con crema di di asparagi e tartufo, fior di latte, olive nere caiazzane, asparago selvatico, pancetta irpina affumicata e olio evo bio. La Cacio e cozze, infine, prevede un topping con crema di caciocavallo podolico e tartufo bianco, fior di latte, cozze gratinate e cotte a vapore, basilico castellato e olio evo bio. Cavallo di battaglia con cui Giuseppe Maglione sfida le convenzioni e conquista la platea.

“Per me gourmet identifica un buongustaio e per questo ho pensato ad un menù fatto esclusivamente con prodotti di altissima qualità interpretati con una vocazione da cucina stellata”- spiega Giuseppe Maglione.

A chiudere il sipario della serata una deliziosa sorpresa di Giuseppe Vesi: una piramide in crosta di cioccolato bianco con cuore di mousse alla fragola.

L’obiettivo di Legami di Pizza, derby simpatico e conviviale tra Napoli e Avellino, si conferma essere quello di raccontare la pizza gourmet al di là degli stereotipi e i luoghi comuni, una pizza che richiede competenze, studio e impegno.

“Il segreto – dice Giuseppe Vesi – è la ricerca continua, la sperimentazione di nuove combinazioni di sapori che riescano ad esaltare i sapori veraci della materia prima”.

 

Altri articoli da non perdere
Piero Armenti torna con Il mio viaggio a New York TV Show

Abbiamo intervistato Piero Armenti in occasione della presentazione della seconda stagione del format “Il mio viaggio a New York TV Scopri di più

L’Associazione La Scintilla a Santa Luciella, Portici e oltre
Associazione La Scintilla

L’Associazione Onlus La Scintilla, impegnata dal 1989 in progetti di inclusione sociale di persone con disabilità, ha presentato il suo Scopri di più

Anteprima VitignoItalia 2024: degustazione di vini all’Hotel Excelsior
Anteprima VitignoItalia 2024

Il 27 novembre si è tenuta, nella scenografica cornice dell'Hotel Excelsior di Napoli, l'anteprima di VitignoItalia, il Salone dei vini Scopri di più

La rinascita di Napoli: il potere dei mass-media
La rinascita di Napoli: il potere dei mass-media

Napoli è da sempre una delle città più celebri del nostro Paese, ma senza dubbio il 2023 è stato un Scopri di più

Palazzo Mannajuolo a Napoli, gioiello dello stile liberty partenopeo
Palazzo Mannajuolo a Napoli, gioiello dello stile liberty napoletano

Situato in via Filangieri, il Palazzo Mannajuolo a Napoli rappresenta una delle strutture architettoniche in stile liberty più importanti della Scopri di più

Gladiatori in mostra al MANN fino al 06/01/2022
Gladiatori in mostra al Mann fino al 06/01/2022

La mostra “Gladiatori”, il grande evento della programmazione 2021 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, intende presentare il lato meno Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Bonavolontà

Vedi tutti gli articoli di Valentina Bonavolontà

One Comment on “Giuseppe Maglione e Giuseppe Vesi insieme per Legami di pizza”

Commenta