Il ristorante Iberico approda a Napoli

ristorante Iberico

Siamo stati all’inaugurazione di Iberico, un nuovo ristorante spagnolo a Napoli.

Giovedì 14 dicembre 2017 ha aperto le sue porte a Napoli il ristorante Iberico, la novità culinaria spagnola nel quartiere del Vomero-Arenella, situato in Traversa privata San Severino, 10. In uno dei quartieri più ricchi dal punto di vista dell’offerta gastronomica, il ristorante Iberico si propone di diversificare ulteriormente quest’ultima, offrendo un punto di riferimento in città per la tipica cucina spagnola.

Attraverso il sodalizio tra la tradizione culinaria della penisola iberica e l’arte della cucina partenopea, Iberico nasce dal progetto ideato dal giovane imprenditore Stefano Scarpa e da Giorgio Maddaluno, chef legato da lungo tempo a questo tipo di cucina, grazie all’esperienza in uno dei ristoranti spagnoli più importanti della Campania.

Con una filosofia che va ben al di là del solo interesse culinario, Iberico rappresenta il tentativo di trasmettere una grande passione per la Spagna, non solo dal punto di vista gastronomico, ma soprattutto culturale e tradizionale, unendo due realtà, quella partenopea e quella iberica, storicamente e culturalmente molto vicine tra loro.

Circondati dall’ambiente tipico di una taberna española, dall’atmosfera da “osteria” al clima accogliente e conviviale, sarà possibile immergersi in un viaggio attraverso sapori e profumi tipici, declinati secondo la maestria e l’arte della tradizione locale partenopea.

Il ristorante Iberico e l’idea di una Spagna unita

Al di là dell’aspetto culinario, tuttavia, Iberico si propone di essere ben più di una tradizionale taberna spagnola. Esso rappresenta la volontà di rappresentare una Spagna unita, al di là di separatismi interni, attraverso la riproposizione di un menù variegato ed eterogeneo che comprende piatti tipici castigliani, valenciani, baschi, catalani, andalusi e molto altro.

Dalla tradizionale paella al Jamon iberico, prosciutto tipico dell’alta cucina spagnola, passando per formaggi, vini e birre tutti di tradizione iberica, il menù riunisce in sé sapori e colori dell’intera Spagna, proponendo una forte idea di “unione” in un momento storico e politico particolarmente agitato da spinte separatiste.

Puntare sulla cucina come possibilità

Ma il ristorante Iberico nasce anche come occasione di riscatto e possibilità di investimento in un momento economico delicato, nel quale, tuttavia, è necessario che i giovani propongano nuove idee e progetti, assecondando i loro interessi e le loro passioni.

In questa prospettiva, una nuova realtà come quella di Iberico rappresenta l’ottimismo di due giovani che hanno deciso di crederci e darsi una possibilità, mettendo in campo la loro esperienza e la passione per la Spagna, che accomuna entrambi, e coniugandola abilmente con la tradizione e la realtà locale partenopea.

Altri articoli da non perdere
Pizzeria Da Michele a Caserta: nuova apertura in centro
Pizzeria Da Michele a Caserta

L’Antica Pizzeria Da Michele apre i suoi battenti a Caserta, in Corso Trieste 74, a pochi passi dell’elegante Reggia. Mercoledì Scopri di più

Pizza Tales: le chiavi di una moderna pizzeria
Pizza Tales

Il 16 giugno è stata la giornata che ha dato il via al Pizza Village 2023, che quest’anno vede in Scopri di più

Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza
Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza

Di Pizza è approdato anche a Caserta Da Salvatore, la pizzeria di Emanuele Marigliano, dove i Magnifici Sette della pizza Scopri di più

Francesca Pace: food blogger per passione, food lover da sempre
Francesca Pace

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare la famosa food blogger Francesca Pace, un’esplosione di ricette, sapori e colori, Scopri di più

Christmas Wine Fest: arriva il Natale nel borgo dei vini

È proprio in questi weekend che si sta svolgendo la prima edizione del “Christmas Wine Fest”, un evento che ha Scopri di più

Golocious, il food porn di qualità raccontato da Vincenzo Falcone
Golocious

Golocious ha festeggiato i suoi 3 anni di attività l’11 maggio. Per celebrare questa data importante, in ogni punto vendita Scopri di più

A proposito di Felicia Tafuri

Dottoranda di ricerca in Filologia classica. Seguace del "se non vedo, non credo", vivo sempre zaino in spalla, in cerca di storie da raccontare.

Vedi tutti gli articoli di Felicia Tafuri

Commenta