La festa dell’antica pizza cilentana di Giungano

Dal 6 all’11 agosto 2023 ritorna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano: una 6 giorni di buon cibo, vino, musica ed eventi culturali. 

Dal 6 all’11 agosto nel caratteristico centro storico di Giungano come ogni anno, da 17 anni, si tiene la ormai storica Festa dell’antica pizza cilentana, organizzata con passione e dedizione da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola dell’Associazione Cilentum Pizza. L’organizzazione della Festa dell’antica pizza cilentana ha accolto con calore ed entusiasmo noi di Eroica fenice, così come le centinaia di turisti e locali accorsi da ogni parte del cilento. 

Siamo felici e orgogliosi di arrivare alla diciassettesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana – spiega Manganelli – questo evento è il risultato di un grande impegno e della passione per la nostra tradizione culinaria e culturale. Vogliamo condividere con tutti i visitatori l’autenticità e il gusto unico dell’antica pizza cilentana in una settimana che mira – attraverso la convivialità – a far conoscere e apprezzare il fantastico borgo di Giungano“.

La Festa dell’antica pizza cilentana non è solo un momento di ritrovo e convivialità ma sopratutto un’occasione per celebrare un patrimonio importante che è la tradizione culinaria cilentana e i prodotti attorno ai quali la tradizione ruota. Protagonista di questa festa è infatti l’antica pizza cilentana a base di semola di grano duro, lievito e acqua, che viene poi declinata in mille modi: fritta o al forno, dolce o salata, con pomodoro o con verdure, con creme dolci o formaggi di capra. 

Ma chiarisce Giuseppe Coppola, organizzatore assieme a Pietro Mangiagalli dell’evento, la festa offre ai visitatori (…) non solo pizza – che è l’attrice indiscussa della kermesse – ma anche piatti tipici e valorizzazione degli ingredienti rappresentativi di questo magico territorio.

Motivo per il quale ogni angolo, portone, giardino, piazzetta, scalinata di questo borgo che sembra fatto a posta per la festa dei sapori cilentani, accoglie stand che offrono a pochi euro tutti i cult della cucina cilentana cucinati al momento: antipasti cilentani, lagane e ceci, fusilli, mulegnane mbuttunate, patate cu a cauzodda, fico e cavati, scauratieddi, zeppole cresciute sono alcune delle specialità cilentane che si possono assaggiare. Girare per le stradine di questo adorabile borgo significa, dunque, assaporare con gli occhi e con l’olfatto, prima che con il gusto, i sapori tradizionali e tipici del cilento: la Festa dell’antica pizza cilentana è una vera e propria boccata di Cilento

A completare l’offerta proposta dalla festa è un ricco calendario di appuntamenti musicali: Melissa Di Matteo di sera in sera introduce le varie proposte artistiche e musicali della festa, accuratamente selezionate dal direttore artistico, Michele Pecora. Per la Festa dell’antica pizza cilentana, la conduzione artistica ha selezionato artisti come Antonio Amato Ensemble “voce della Notte della Taranta”, Le ninfe della Tammorra “Voce Mia tour”, Ciccio Merolla e la cantante popolare cilentana Piera Lombardi, Mario Reyes The Gipsy Man, i Tarantolati di Tricarico, la NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare. 

La serata conclusiva dell’11 agosto, inoltre, prevede la consegna del Premio Nazionale Giungano Cilentum – con il patrocinio del Comune di Giungano, l’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – a personaggi e artisti del panorama internazionale che hanno saputo tramandare la tradizione e la memoria storica cilentana attraverso strumenti e modalità adatti alla contemporaneità. 

A ulteriore testimonianza della cura con cui l’evento viene organizzato e dell’attenzione prestata non solo alla platea di partecipanti ma anche all’ambiente, la Festa dell’antica pizza cilentana è  Gluten Free e completamente Plastic Free.

La Festa vi aspetta fino all’11 agosto a Giungano, borghetto a pochi minuti di auto da Paestum: per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, visitate il sito web ufficiale dell’Associazione Cilentum Pizza

Altri articoli da non perdere
Farinati Pizza and More: un viaggio autunnale tra pizza, fritti e sapori
Farinati Pizza and More

Dopo lo splendido percorso degustativo estivo, siamo tornati nella Pizzeria Farinati per assaggiare le nuove proposte L'autunno ha fatto il Scopri di più

Ghe Kalè: il lusso possibile al centro della Campania
Ghe Kalè

Ghe Kalè, ci siamo stati e... Mangiare bene, se possibile con ricercatezza e in un bell'ambiente, sembra essere il leitmotiv Scopri di più

Andreola e la famiglia Pola: spumanti eroici in Valdobbiadene
Andreola

Cantina Andreola: vini “fatti a mano” nel nome della qualità, nel cuore del Conegliano-Valdobbiadene Presso il ristorante Calasole a Coroglio Scopri di più

Zio Rocco Lab Store, quando il cornetto diventa eccellenza
Zio Rocco Lab Store, quando il cornetto diventa gourmet 

Creazioni di alta pasticceria racchiuse in una fragrante o morbidissima sfoglia. I cornetti del pastry chef Rocco Cannavino - in Scopri di più

I Rota – Vino e Cucina: autentici sapori di terra
I Rota - vino e cucina, logo

I Rota - Vino e Cucina, abbiamo assaggiato e... La cucina di un locale, ristorante, bistrot che sia, assume sempre Scopri di più

Autentica (Marigliano), il menù invernale della chef Giusy di Castiglia
Giusy di Castiglia

Autentica, innovativo e ricercato ristorante di Marigliano, ha presentato il suo menù invernale. Tante novità, tante sorprese, tante squisitezze a Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta