La Rosa – Pizza e Cucina, spirito partenopeo su radici normanne

La Rosa – Pizza e Cucina

Spirito partenopeo innestato su radici normanne. La pizzeria La Rosa nasce proprio con l’intento di portare le specialità napoletane nel territorio agro aversano. Una missione complessa, certo, ma che non ha mai spaventato la famiglia Fabozzi che, da 18 anni, investe risorse e passione in un locale che è un punto di riferimento per un territorio, quello di Trentola Ducenta e dintorni, dove la concorrenza è serrata. Per questo, da qualche mese, la guida del locale è passata ad Enzo Bastelli, pizzaiolo napoletano molto apprezzato in tutto il territorio casertano. Nato praticamente “accanto al forno”, il giovane classe ’90 vanta, nonostante la giovane età, una grandissima esperienza. Il suo tocco eclettico e la sua inventiva li si nota subito dal nuovo menù che presenta pizze estremamente moderne nei sapori e negli abbinamenti, che possono essere apprezzati scegliendo uno dei tre “impasti” proposti (in tutti viene utilizzata farina di tipo 1):  napoletano, al padellino o in versione “rota e carro”.

La sua impronta nel locale, dove non mancano piatti di cucina tradizionale (che sono a cura della giovanissima Maddalena Capasso), è quindi già visibile e ne abbiamo avuto una gustosa prova durante la serata stampa organizzata dalla giornalista Laura Gambacorta, nella quale abbiamo potuto assaggiare numerose proposte del nuovo corso della pizzeria La Rosa.

 

Pizzeria La Rosa, pizza, amore e… sorbetti! 

Aperitivo

Cialda di pizza con gelato al latte di bufala, mozzarella di bufala, basilico fritto, olio evo e sale

Trentapioli Brut Asprinio d’Aversa Doc-Salvatore Martusciello

 

Frittatina cacio & pepe

Bucatini di Gragnano IGP, besciamella, fonduta. di pecorino romano DOP e pepe nero in una croccante panatura di pasto kataifi

 

PIZZA Purple al padellino

Fior di latte, crema di patate viola agli agrumi, ranfe di polpo cbt alla piastra, pesche percoche all’asprinio, olio evo e basilico

Sorbetto limone e basilico

PIZZA

Scarpariello secondo Enzo classica napoletana

Fritta e ripassata al forno, ragù di pomodoro dattalo, brunoise di pomodoro nero, nero del Montale a scaglie, caviale di basilico e pepe di Cayenna, olio evo.

PIZZA

Parmiggiana

classica napoletana

Provola e pepe di Sichuan, polpa di melanzane cotta a vapore e la sua buccia croccante, basilico cristallizzato, parmigiano 24 mesi in cialda e chutney di pomodoro San Marzano, olio evo.

PIZZA

Cosacca

a ruota di carro

Pomodoro San Marzano DOP, scaglie di pecorino bagnolese, olio evo e basilico

Sorbetto sedano lime e tequila

PIZZA DOLCE Assolo di fragole

Spicchio di pizza con impasto al cacao in doppia cottura, fragola fresca, salsa di fragola, menta e gelato di fragola su crumble di pane aromatizzato alla menta

Altra interessante novità che va segnalata e che sarà particolarmente gradita, data l’incipiente calura estiva, è l’ingresso in carta di gelati firmati dalla maestra gelatiera Pina Molitierno, i cui sorbetti sono una eccellenza nota nel territorio casertano, e non solo. Gustarli dopo cena nello splendido giardino, avvolti nei profumi di limoni, sarà un must dei prossimi mesi.

Altri articoli da non perdere
Casa Vittoria Napoli: tradizione e innovazione a tavola

Situato a Piazza Vittoria, nel cuore di Mergellina, Casa Vittoria ha aperto le sue porte ad aprile di quest’anno, affermandosi Scopri di più

Regina Margherita a Napoli: pizza al tramonto e aperitivo vista mare
Regina Margherita

Spicchi di pizza con bollicine, vino, limoncello spritz. Il nuovo aperitivo di Regina Margherita è già un must! La bellezza Scopri di più

Lievitati artigianali VS lievitati industriali, la differenza

Lievitati artigianali e lievitati industriali: un confronto che si ripresenta ogni anno, specialmente in occasione di feste come Natale e Scopri di più

DejaVù Champagneria, un viaggio tra il buon bere e il buon cibo

DejaVù Champagneria, a Pompei i sapori raffinati incontrano le bollicine  Nella centralissima via Sacra a Pompei un locale più di tutti Scopri di più

Pomodoro Cannellino Flegreo Tour 2024, la celebrazione di un successo
Pomodoro Cannellino

Lunedì 22 luglio 2024 si è tenuto il "Pomodoro Cannellino Flegreo Tour" a Pozzuoli, al Parco Archeologico di Cuma e Scopri di più

Napoli celebra la pizza fritta in alta quota: Fry High all’Hotel de Bonart Naples
Napoli celebra la pizza fritta in alta quota: Fry High all'Hotel de Bonart Naples

Pizze fritte e finger eccezionali. Musica lounge e una vista incredibile sul golfo di Napoli. No, non è il paradiso, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta