Le Zeppoliadi della Pasticceria Seccia, una golosa maratona fotografica

Le Zeppoliadi della Pasticceria Seccia, una golosa maratona fotografica

Dopo il grande successo dell’eventoChiacchierando ai Quartieri” all’insegna di chiacchiere e sanguinaccio, la Pasticceria Seccia torna con una nuova e golosa iniziativa, le Zeppoliadi: maratona fotografica ai Quartieri Spagnoli”. Punto di partenza della maratona è stato lo storico locale della pasticceria in via Concordia 66, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, i veri protagonisti di questo evento che ha avuto luogo il 17 marzo, snodandosi per i quartieri Avvocata e Montecalvario, alla ricerca di instantanee, murales e scorci da immortalare.

Una giornata rivolta agli appassionati di street photography, alla scoperta di quella miniera antropologica e sociologica che sono i Quartieri Spagnoli, alla cui rivitalizzazione puntano le iniziative della Pasticceria Seccia, combinando arte dolciaria e figurativa. I premi da assegnare a fotoamatori e fotografi amatoriali, infatti, sono stati proprio i fiori all’occhiello dell’arte pasticcera di Casa Seccia, gli Aperisciù, per l’occasione d’oro, d’argento e di bronzo, come ogni vera e propria competizione olimpica.

La maratona, con inizio alle ore 10, si è svolta alla ricerca della street art nascosta negli angoli dei famosi quartieri napoletani, con uno spazio dedicato anche al ricordo del grande Pino Daniele, in occasione del suo onomastico e compleanno del 19 marzo. E non sono di certo mancate altre prelibatezze per rinfocillare i maratoneti impegnati nella loro “caccia alle foto”, ma anche foodblogger, cronisti e passanti invitati all’evento: le zeppoline di San Giuseppe, dolce del momento, con una degustazione aperta al pubblico e alla stampa dalle ore 17 presso il locale di via Concordia 66 della Pasticceria Seccia.

Zeppole e pastiera semifredda: le novità della Pasticceria Seccia

La zeppola di San Giuseppe, tradizionale dolce della festa del papà, è stato presentato dalla famiglia Seccia nelle sue due classiche varianti, fritta e al forno, ma anche in vesti più innovative e golose: al gusto di fragola, pistacchio, kinder ed altri invitanti gusti tutti da provare.

Ma le novità di Casa Seccia non finiscono qui. Con la Pasqua alle porte, fa il suo ingresso nella storica pasticceria la pastiera semifredda glassata, un dolce dall’aspetto elegante e sofisticato, che racchiude in sé la tipica tradizione napoletana della pastiera, in una versione innovativa ed in grado di soddisfare anche i palati più fini.

Le foto realizzate durante la giornata di sabato 17 marzo saranno pubblicate per un mese negli album della pagina Facebook della Pasticceria Seccia a partire dal 19 marzo, e riceveranno così il loro voto social, mentre, allo stesso tempo, una giuria di qualità si riunirà per assegnare loro un voto tecnico, al quale seguirà un piccolo vernissage fotografico.

Altri articoli da non perdere
Braceria Pastore, 50 anni di gusto e qualità
Braceria Pastore, 50 anni di gusto e qualità

Una passione lunga 50 anni quella della macelleria - braceria Pastore del Vomero, che da tre generazioni delizia il palato Scopri di più

Gustus, al via la V° edizione dei sapori mediterranei
Gustus, al via la V° edizione dei sapori mediterranei

La Mostra d'Oltremare ha ospitato GUSTUS, l'evento expo dei sapori mediterranei, nei giorni 18-19-20 Novembre. Tre giornate dedicate al grande Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

Chocolartì by Olivarte: un bon bon dal cuore Mediterraneo
chocolartì

Per chi pensa che in Campania l’arte culinaria abbia ormai raggiunto il suo picco più alto, si sbaglia. Olivarte ci Scopri di più

Villa Soglia: il nuovo format di Giuseppe Maglione e Bifulco
Giuseppe Maglione e Bifulco: il nuovo format a Villa Soglia

Villa Soglia, Macelleria Bifulco e Daniele Gourmet – Giuseppe Maglione sono le tre eccellenze riconosciute sul panorama della ristorazione che Scopri di più

Festival Artisti del Gusto: al via la V edizione a Villa Diamante
Festival Artisti del Gusto

Ritorna anche quest'anno a Villa Diamante la V edizione del Festival Artisti del Gusto, evento organizzato da Angela Merolla che Scopri di più

A proposito di Felicia Tafuri

Dottoranda di ricerca in Filologia classica. Seguace del "se non vedo, non credo", vivo sempre zaino in spalla, in cerca di storie da raccontare.

Vedi tutti gli articoli di Felicia Tafuri

Commenta