Winehouse: jazz e cucina d’autore

winehouse

Ci sono posti che mantengono tutte le promesse nascoste nel loro nome, tra questi possiamo senza dubbio annoverare il Winehouse che mercoledì 23 Febbraio ha ospitato un serata evento dedicata alla cucina d’autore e alla musica jazz, il tutto accompagnato, come non potrebbe essere altrimenti in un luogo chiamato Winehouse, da una straordinaria varietà di vini d’eccellenza capaci di sorprendere anche i più esperti.

L’evento, organizzato dalla casa editrice Malvarosa e da AIS Napoli, ha avuto come ospiti d’eccezione del nuovo ristorante gourmet Matteo Sangiovanni, chef del ristorante Radici di Battipaglia, e Salvatore Salvo, maestro pizzaiolo della Pizzeria Salvo. Risultato della collaborazione artistica è stato un raffinato equilibrio di sapori e colori in grado di allietare tutti i sensi, un inedito menù a quattro mani costruito mixando ed esaltando le reciproche specialità.

Una cucina raffinata e ricercata, quella proposta al Winehouse da Salvo e Sangiovanni, ma capace di parlare una lingua familiare che sa di casa e si esprime attraverso prodotti e sapori che parlano della nostra terra. Una proposta eccellente che ha regalato agli ospiti un’esperienza unica di sapore, a partire dal profumo intenso e accogliente di pane appena sfornato, per poi passare ad un assaggio di pizza ai sei pomodori, proposta del maestro Salvo sorprendente nelle sue sfumature agrodolci, e al piatto di ravioli al sugo con basilico e spuma di ricotta, un mix di  sapori declinati nelle note della semplicità e leggerezza.

Ma il punto più alto della collaborazione artistica, tra lo chef Sangiovanni e il maestro pizzaiolo Salvo, è stata la proposta di un assaggio di pizza fritta in doppia versione mare e terra, l’una accompagnata da tagliatelle di tonno rosso con lime e salsa di ostriche e l’altra da una tartare di chianina con avocado e tuorlo d’uovo marinato. Una proposta sorprendente per il ricercato accostamento di sapori e colori, ma allo stesso tempo familiare nella morbidezza e leggerezza dell’impasto che esalta un prodotto tutto partenopeo come la pizza fritta.

Ad ogni portata una sapiente scelta di vini d’eccellenza ha saputo esaltare i sapori dei piatti serviti e convincere i presenti di essere nel posto giusto per essere definito la casa del vino. Il tutto accompagnato dalla musica del trio Jazz do it, composto dalla voce di Lisa Iavarone, Antonio Palumbo alla chitarra e Emilio Pietropaolo alla batteria; un delizioso accompagnamento fatto di sonorità raffinate in grado di esaltare le proposte enogastronomiche della serata.

Metti i sapori e i profumi di una cucina d’arte, le note avvolgenti del jazz e un luogo raffinato ed accogliente dove, circondato da una selezione di eccellenti bottiglie di vino provenienti da tutte le province dello stivale, puoi fondere tutti questi gusti insieme e troverai la ricetta segreta per una serata perfetta.

Altri articoli da non perdere
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli

Il 26 giugno 2024 il Meet Restaurant ha ufficialmente aperto le sue porte sul lungomare di Napoli, in via Nazario Scopri di più

Apre a Castellammare di Stabia La Canesta, pizza bistrot innovativo
Apre a Castellammare di Stabia "La Canesta", pizza bistrot innovativo ed accogliente

Da un'idea di Antonio La Monica, Tommaso Sabatino e Antonio Ferraro, apre a Castellammare di Stabia il pizza bistrot "La Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

Villa Diamante e APCI presentano “Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie”
Villa Diamante

Raccontare il cibo, come forma di arte oltreché espressione fondamentale del nostro essere potenza creatrice nel mondo. La serata di Scopri di più

24hours pizza people: un magazine cartaceo sulla pizza

24hours pizza people: parlare di cibo su carta nel 2019 Senza girarci troppo intorno, possiamo affermare che fare stampa è Scopri di più

Quale pastiera napoletana comprare? Consigli su dove acquistarla
Pastiera napoletana: storia e consigli per gli acquisti

Quale pastiera napoletana comprare? I nostri consigli su dove acquistare le migliori!  Pastiera napoletana: già il nome è godurioso, nulla Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta