Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l’aperitivo e la cena con vista

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l'aperitivo e la cena con vista

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: la sua terrazza, il Roof Garden Angiò. è un must di questa estate

L’estate è arrivata e con essa il bisogno spasmodico di evadere dal caos afoso che caratterizza il labirinto di vicoli della città partenopea. Una interessante soluzione ce la propone il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo (Via Ponte di Tappia, 25) con il suo Roof Garden Angiò. Situato all’undicesimo piano della struttura, con una vista senza pari sulla città, questo spazio accoglierà– proprio per la più bella delle stagioni – il lounge bar e il ristorante, solitamente collocati ai piani inferiori. In questo modo, ospiti ed esterni, potranno godere di aperitivi e cene in una location esclusiva e in piena tranquillità. Ad animare l’atmosfera, dj-set di altissimo livello, come quello di Gianluca De Devitiis, che ha accompagnato stampa ed addetti ai lavori nell’evento.

L’aperitivo e la cena all’Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

Il bartender propone drink accompagnati da proposte salate sempre diverse, a cura dell’executive chef Pasquale De Simone.

Tra le prelibatezze preparate dallo chef, ideate per esaltare i sapori dei cocktail in carta: polpettine di melanzane dorate, sfere di riso ripiene, calzoncelli con pomodori e mozzarella, frittatine di pasta e patate, crostini di pane con alici sott’olio o pancetta di suino casertano, tartellette di brisè con mousse agli agrumi, salmone, carpaccio di polpo o uova di lompo.

Su richiesta, e in base alle esigenze dei clienti, è possibile assaporare anche altre tipologie di aperitivi, sempre in linea con la stagionalità e la creatività dello chef: mini panini con carpaccio di scottona, mini panini con lonzetta di suino casertano, mini panini con tonno affumicato, salmone marinato alla rapa rossa, triangolini fritti agli agrumi, gnocchi di patate e baccalà dorato, alici fritte in panatura panko, mini barchette di bambù con calamaretti e gamberetti fritti.

Coerente è il menù del ristorante del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo che esalta le tipicità campane, con una carta dei vini accurata che offre abbinamenti anche insoliti.

In sala, il food & beverage manager Giovanni Botta accoglie gli ospiti, garantendo loro un’esperienza di gusto indimenticabile. Indimenticabile, come la vista, che si affaccia sul golfo di Napoli, il più bello del mondo e sul Maschio Angioino. Illuminata dalla luce rosacea del tramonto o dal chiaro di luna, la città, vista dal Roof Garden Angiò, è uno spettacolo per gli occhi. Uno spettacolo da non perdere.

Il bar in terrazza al è aperto dalle 17 alle 24, mentre la cena è servita dalle 19 alle 22:30 (salvo eventi privati). Per maggiori informazioni e prenotazioni sul Renaissance Naples Hotel : 0817970001.

Foto all’aperitivo del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Pizzeria Mario dal 1970, un’eccellenza del territorio, e non solo
Pizzeria Mario dal 1970 un'eccellenza del territorio, e non solo

Pizzeria Mario dal 1970, un tempio del gusto a Barra 51 anni e non sentirli. La Pizzeria Mario dal 1970, Scopri di più

Lola Miller – American Easy Diner | Recensione ed opinioni
Lola Miller - American Easy Diner | Recensione ed opinioni

Lola Miller è un locale piccolo quanto sorprendente, un microcosmo di sapori, idee e creazioni, tutte rigorosamente a stelle e Scopri di più

Pizzeria da Nino Pannella, lo chef Campagnola firma il nuovo menù
Pizzeria da Nino Pannella

Pizzeria da Nino Pannella ad Acerra: inaugurata “Tradizione Campagnola”, una nuova sezione del menù realizzata in collaborazione con lo chef Scopri di più

“Campania stories”: degustazioni di vino non solo per estimatori
Campania stories

"Campania Stories" è una rassegna di vini prodotti su territorio campano aperta agli operatori di tutta Italia dal 5 al Scopri di più

Bacco, con le loro bontà, è dolce la vita!
Bacco

Bacco è una realtà artigianale veramente fuori dal comune, quasi un unicum se osserviamo la situazione dolciaria di un Paese, Scopri di più

Mame Ostrichina a Napoli: nutrimento, anima e tarocchi
Mame Ostrichina a Napoli: un'esperienza per corpo e anima

E se una cena fosse anche un viaggio interiore? A Napoli, la risposta è sì e ha un nome: Mame Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta