Sky Lounge Riserva, bellezza e condivisione

Sky Lounge Riserva

Sky Lounge Riserva, e tocchi il cielo con un dito!

E quindi uscimmo a riveder le stelle

La skyline di Napoli negli occhi.
Gli amici di sempre, un cocktail e dell’ottimo cibo da condividere.
La terrazza del Riserva Rooftop è la location ideale per queste serate estive infernali. Inaugurata da pochissimo, la Sky Lounge si presenta come un elegante salotto all’aperto, in cui ogni elemento, ogni singola curva è studiata per creare un atmosfera di chill e relax. A partire dall’american bar, che offre gli splendidi cocktail di Mickael Reale e Mirko Lamagna, che con la loro mixology gourmet stanno contribuendo alla rivoluzione di un settore decisamente in crisi di idee.

La carta dei drink, che vede tecniche di alta cucina e alta pasticceria, è studiata in maniera sinergica con il menù bistró di Davide Cannavale, talentuoso chef classe ’90, originario di Napoli, ha iniziato la sua carriera culinaria all’età di 18 anni a Favignana, per poi spostarsi in Sardegna e a Capraia, prima di tornare finalmente nella sua terra d’origine. La sua cucina è creativa ma semplice, un connubio non certo di facile gestione. I piatti proposti, a differenza di quelli del ristorante, sono ideali per essere condivisi, messi al centro, così come si faceva le domeniche a casa con i parenti.

E così, in questo fil rouge intergenerazionale, vediamo le polpettine di melanzane con pesto alla trapanese e il tris di bun (hamburger con insalata, pomodoro, cheddar e ketchup, bistecca di pollo con salsa “caesar salad”, hamburger di salsiccia, peperoncini verdi, provola) farla da padrone, anche se non mancano (ottime) proposte vegetariane e senza glutine.

Sky Lounge Riserva, semplicemente stupenda

   
Ammirare il tramonto sorseggiando un buon cocktail è uno dei piccoli, grandi piaceri della vita

Il Riserva Rooftop di Sasi Maresca e Roberto e Andrea Bianco è diventato il luogo d’incontro d’eccellenza per chi desidera vivere una serata indimenticabile, immergendosi in un’atmosfera unica e ammirando il panorama mozzafiato che solo Napoli sa offrire. E la sua terrazza, la Sky Lounge, non fa certo eccezione, offrendo la stessa eccellenza in un ambiente meno formale, più easy going. A completare il quadro, che al tramonto si fa ancora più romantico, dj-set, musica live e lounge music.

Immagini in evidenza: Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Pizza a’ Street in via Merliani 51: Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero
Pizza a' Street in via Merliani 51: Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero

Dopo l'apertura nel locale di vico Acitillo avvenuta nel settembre del 2016, Luciano Sorbillo raddoppia la sua presenza al Vomero, Scopri di più

Reiwa, la nuova era del Sushi è cominciata a Napoli
Reiwa, la nuova era del Sushi è cominciata a Napoli

Roll, Brasile e tanta voglia di stupire. “Reiwa, la nuova era del Sushi" dello Chef brasiliano Romerson Coelho si candida Scopri di più

Mercato del vino: nei prossimi anni l’Australia toccherà i 10 miliardi

La società GlobalData, specializzata nel campo delle analisi dei dati finanziari, ha pubblicato un rapporto dal titolo "Australia Wine - Scopri di più

Ris8, il riso della piana di Sibari a Napoli
Ris8

Magisa, azienda indipendente nata sul suolo calabrese, ha presentato il riso di loro produzione alla stampa il 29 gennaio durante Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso brilla a Villa Domi
villa domi

A Villa Domi domenica 1 dicembre tornano a brillare le stelle di Cenando sotto un cielo diverso, il format stellato Scopri di più

Trattoria I Gerolomini: la cucina napoletana diventa pop

Dalla volontà di quattro giovani napoletani - Alessandro Cerrone, Nino Di Costanzo, Valerio Begonja e Francesco Frascione –  Napoli diventa pop Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta