Sushi a Napoli: 3 all you can eat imperdibili

I migliori ristoranti di sushi

Prima di addentrarci alla ricerca dei migliori ristoranti di sushi all you can eat a Napoli, è utile comprendere la composizione del noto piatto e come sia arrivato sulle nostre tavole. A seguito di una sempre più attiva internazionalizzazione, la diffusione della cultura giapponese è divenuta via via più forte, portando il sushi, un piatto a base di riso e pesce crudo, a una popolarità globale. La preparazione di questo piatto, come confermato da istituzioni come l’Istituto Giapponese di Cultura, è una vera e propria arte.

La ricetta classica prevede che il riso sushi sia condito con aceto di riso, zucchero e sale; tramite la combinazione di molteplici ingredienti gli chef creano i roll, spesso lontani dagli originali giapponesi, ma altrettanto buoni. Tra gli ingredienti principali vi è l’alga nori, usata per avvolgere il riso. Essa è croccante e dal sapore vagamente salato e, oltre a occupare un ruolo importante nella cucina giapponese, la suddetta alga è ricca di nutrienti, come le vitamine del gruppo B, iodio, ferro e proteine.

Il pesce utilizzato può essere sia crudo che cotto, prediligendo salmone e tonno, protagonisti di pezzi classici come nigiri, hosomaki e futomaki. Per garantire la sicurezza, tutta la ristorazione in Italia deve seguire normative sanitarie precise, come l’obbligo di abbattimento del pesce destinato al consumo crudo, una procedura che ne elimina i rischi come spiegato dal Ministero della Salute.

Che cosa significa all you can eat?

L’avvento del sushi all you can eat va fatto risalire agli anni ’90. Quando parliamo di sushi all you can eat facciamo riferimento a una formula particolare adoperata da ristoranti giapponesi e cinesi la quale permette ai clienti di consumare una quantità illimitata di portate a un prezzo fisso. Molti ristoranti raccomandano di non ordinare eccessivamente per evitare di sovraccaricare la cucina, ma soprattutto per scongiurare lo spreco di cibo, spesso sanzionato con un sovrapprezzo.

Il prezzo basso garantito da alcuni locali ha fatto molto parlare, poiché si è pensato che un costo così contenuto potesse compromettere la qualità della materia prima. D’altra parte, la formula all you can eat ha reso l’esperienza accessibile a un pubblico più ampio, rispondendo a qualsiasi preferenza grazie anche alle varianti vegane e vegetariane.

Vantaggi della formula AYCE Punti di attenzione
Prezzo fisso e controllato che permette di sapere in anticipo quanto si spenderà. Le bevande, i dolci e il coperto sono quasi sempre esclusi dal prezzo fisso.
Possibilità di assaggiare una grande varietà di piatti diversi senza limiti di quantità. Lo spreco di cibo non è tollerato e i piatti ordinati e non consumati vengono addebitati a parte.

I 3 migliori ristoranti di sushi all you can eat a Napoli

1. Koi sushi

Koi Sushi Napoli
Koi Sushi

Parlando dei migliori ristoranti di sushi all you can eat a Napoli, è doveroso citare Koi Sushi. Questo ristorante offre sia la formula all you can eat, sia la formula alla carta. Il menù è vario e pronto ad accontentare qualsiasi tipo di cliente garantendo varianti vegetariane e vegane; inoltre, vi sono anche opzioni prive di glutine. Gode di una valutazione di 4,0 stelle su Tripadvisor e di 4,3 stelle su Google.

  • Indirizzo: Via Monteoliveto 35, Napoli
  • Prezzi pranzo: 18 euro (feriali), 19 euro (weekend e festivi)
  • Prezzi cena: 27 euro (feriali), 28 euro (weekend e festivi)
  • Contatti: È consigliabile prenotare al numero 0815519299 o tramite il sito www.koinapoli.it.

2. Tatami sushi

Tatami Sushi
Tatami Sushi

Il ristorante di sushi Tatami offre a sua volta la formula all you can eat e alla carta. Il menù offerto da questo ristorante è altrettanto ricco e vario, comprendente varianti vegane. Data l’elevata richiesta, è opportuno verificare la disponibilità di un tavolo. Classificato come uno dei migliori ristoranti all you can eat di Napoli, Tatami gode di 4,3 stelle su Google.

  • Indirizzo: Via Santa Brigida 21/22, Napoli
  • Prezzi pranzo: 18,90 euro + 2 euro di coperto
  • Prezzi cena: 28,90 euro + 2 euro di coperto
  • Contatti: Richiedere una prenotazione al numero 0812134229 oppure consultando il sito www.tatami.eatbu.com.

3. Nara sushi

Sushi a Napoli: Nara Sushi
Nara Sushi

Concludendo, è doveroso citare il ristorante Nara sushi. Il locale si contraddistingue per la freschezza degli ingredienti e per la capacità di trattare la materia prima, non alterandone la qualità. Offre varianti vegetariane, vegane e senza glutine ai propri clienti. Anche questo ristorante gode di ottime recensioni, contando 4,3 stelle sulla piattaforma Google.

  • Indirizzo: Corso Umberto I, 9-13, Napoli
  • Prezzi pranzo: 17,90 euro (feriali), 19,90 euro (weekend e festivi)
  • Prezzi cena: 29,90 euro (valido sempre)
  • Contatti: Il ristorante è reperibile al numero 3277359890 oppure sul sito www.narasushi.it.

Tutti i ristoranti illustrati sono facilmente raggiungibili tramite il servizio metropolitano Linea 1 offerto dalla città di Napoli.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 20/09/2025

Altri articoli da non perdere
Pizza Village 2023: presentata la nuova edizione
Pizza Village

Pizza Village 2023, quest'anno si cambia location!  Torna a Napoli nella sua undicesima edizione l’evento riconosciuto come il “Best Food Scopri di più

Prodotti di Zio Rocco: i 4 più apprezzati
Prodotti di Zio Rocco: i 4 più apprezzati

I prodotti di Zio Rocco, ovvero del pastry chef Rocco Cannavino, sono un'eccellenza napoletana piena di originalità e raffinatezza. Rocco Scopri di più

Nutella Ice Cream: Nutella cambia forma e diventa gelato, la nuova rivoluzionaria idea di casa Ferrero
Nutella Ice Cream: Nutella cambia forma e diventa gelato, la nuova rivoluzionaria idea di casa Ferrero

Dal secolo scorso Nutella attraversa le epoche con la stessa passione e attenzione per il cliente e con la stessa Scopri di più

Borgo Castello, un nuovo progetto a Cervinara
Borgo Castello

La rinascita del Borgo irpino grazie a giovani imprenditori che hanno portato alla luce il progetto di rivalutazione territoriale e Scopri di più

Baya Restaurant, quando un sogno diventa realtà

Un progetto visionario. Un sogno diventato realtà attraverso anni d'infaticabile ricerca, dedizione e lavoro. Baya Restaurant, col suo incantevole scorcio Scopri di più

Pizza napoletana o pizza a canotto? Il confronto da Starita a Materdei
Starita a Materdei

Starita a Materdei, storica pizzeria napoletana, ha visto venerdì 21 il confronto tra due diverse scuole di pensiero sulla pizza. Scopri di più

A proposito di Sharon Maria Mazzucconi

Vedi tutti gli articoli di Sharon Maria Mazzucconi

Commenta