Trattoria Nennella, la fine o l’inizio di una nuova era?

Trattoria Nennella, la fine o l'inizio di una nuova era?

Lo storico volo dell’angelo, i piatti scaraventati a terra, le battute irriverenti, ma soprattutto la leggendaria pasta, patate e provola di Nennella a novembre cambieranno indirizzo. Ebbene si, potrebbe essere un colpo al cuore per gli amanti della tradizione, ma la storica trattoria n’copp ‘e quartier ha annunciato un clamoroso trasferimento. La trattoria Nennella negli ultimi anni ha generato tanta goliardia, tanto divertimento e nuova linfa, dando inizio a un trend positivo per le attività all’interno dei quartieri spagnoli, aiutando a cambiarne la percezione e facendoli diventare un must per i turisti.

Storia della Trattoria Nennella

La Trattoria Nennella nasce esattamente nel 1949, in pieno dopoguerra, periodo in cui a Napoli le famiglie cercavano di arrangiarsi in qualche modo per sfamare le proprie famiglie. Uno dei modi era proprio quello di approfittarsene della presenza nella città degli alleati e fare affari con loro, e proprio così, Elisabetta Vitiello, conosciuta come la prima nennella decise di aprire una piccola attività di contrabbando dove vendeva sapone e alcool, soprattutto ai soldati americani (o bbere ‘e ‘mericani). Elisabetta, però si innamorò di Pasquale, poliziotto e padre degli attuali proprietari, il quale la costrinse a mettere in regola la sua attività, dando vita alla trattoria che conosciamo oggigiorno. Inizialmente però la trattoria era minuscola, aveva solo 4 tavoli e cucinava pochi piatti tipici della tradizione napoletana, come pasta e fagioli e baccalà fritto, mentre alla mattina la signora Elisabetta faceva caffè e colazione per i netturbini che si alzavano presto alla mattina. Quando i figli della prima Nennella crebbero, decisero di allargare la trattoria, affermandola come punto di riferimento per la veracità napoletana e meta fissa per i turisti.

Il cambiamento

Nennella però sta cambiando, o meglio sta cambiando location: come dichiarato nell’intervista rilasciata sul portale web di Alici Come Prima, la storica e rinomata trattoria si sposta a Piazza Carità, a esattamente «3 minuti e 37 secondi a piedi», così come ha affermato Ciro, forse il più conosciuto dei fratelli Nennella. La notizia del loro spostamento ha generato una serie di reazioni contrastanti, Nennella ha affermato che lo spostamento non determinerà nessun cambiamento all’essenza del locale, rimarranno infatti le tovaglie di carta, i bicchieri di plastica, la filante pasta e patate ma soprattutto rimarrà la baldoria e tutti i giochi che hanno reso la trattoria famosa in tutto il mondo. «È come se mettessimo le ruote alla trattoria e la spostassimo là, a Piazza Carità», così ha affermato Ciro, dandoci la speranza che questo trasferimento non comporterà né un’innalzamento dei prezzi, né un imborghesimento, né tanto meno una perdita di napoletanità. È sicuramente la fine di un’era, quella costituita dalla trattoria Nennella che, insieme ad altri locali storici come Cammarota, hanno reso i quartieri vivi, una meta obbligatoria quando si visita la città, ma è anche l’inizio di una nuova era, costituita dalla trattoria che tutti conosciamo e amiamo, ma soltanto più in grande.

Fonte immagine in evidenza: Trattoria Nennella su Facebook

Altri articoli da non perdere
Giuseppe Vesi contro Tripdvisor: recensioni sospette
Giuseppe Vesi

Giuseppe Vesi, l'artista della pizza napoletana, solleva la spinosa questione delle recensioni su Tripadvisor: dopo aver riscontrato alcune anomalie su Scopri di più

Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look
Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look

Solopizza compie 40 anni e rinnova il suo look. Martedì 19 febbraio si è tenuta la presentazione alla stampa del Scopri di più

Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo
Il Pomodoro Cannellino Flegreo: sfida contro il tempo

L'Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo ha organizzato martedì 23 luglio un tour guidato presso il Parco Archeologico di Cuma, all'interno del Scopri di più

Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno
Di Pizza: il format della pizza fa tappa a Salerno

Di Pizza è il nuovo format di eventi che ha l’obiettivo di far incontrare le pizzerie più rappresentative del territorio Scopri di più

Osteria Partenope: un piccolo ristorante di pesce nel cuore del Vomero
Osteria Partenope: il baby ristorante al Vomero

Presso l'Osteria Partenope, in via Cimarosa 56 al Vomero di Napoli, l'ospitalità e il buon cibo sono di casa. Un Scopri di più

Piatti gourmet e pizza gourmet: l’evoluzione dell’eccellenza
Piatti gourmet e pizza gourmet: l'evoluzione dell'eccellenza

La società italiana degli ultimi anni sta rivolgendo sempre di più la sua attenzione al cibo in tutte le sue Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta