Tufò Take Away – La trattoria Gourmet adesso è anche d’asporto

Tufò Take Away, il gourmet d’asporto 

Profumo di tradizione, di pasta e patate, genovese e ragù. Questa è l’aria che si respira da qualche anno a Posillipo, grazie a Tufò Trattoria Gourmet.

L’idea di Antonio Capasso, giovane imprenditore di 26 anni, è nata nel 2016 e si incentra sulla promozione della cucina tipica partenopea, con tutti i piatti della tradizione: dal ragù classico napoletano alla parmigiana di melanzane, dalla pasta e patate a salsicce e friarielli e così via.

Se fino a qualche giorno fa era possibile gustare queste prelibatezze solo nel ristorante, adesso è possibile averle anche a casa propria, grazie a Tufò Take Away, lo spin off del progetto Tufò. Lo chef Giovanni, detto “prutusino”, prepara tutti i piatti della tradizione, aggiungendo passione ed esperienza. E sono proprio queste caratteristiche a rendere ancora più buoni i piatti di Tufò, così come di Tufò Take Away.

Tufò Take Away, un menù tutto da gustare

Mercoledì 13 febbraio Tufò Take Away è stato inaugurato e uno dei suoi punti di forza è, senza dubbio, la consegna a domicilio con la Tufò Box. Si tratta di una scatola in due varianti con ragù classico napoletano, un pacco di pasta Candele del Pastificio D’Aniello e spezzatino come la tradizione vuole; oppure genovese alla maniera partenopea, pacco di pasta Ziti del Pastificio D’Aniello, spezzatino e cipolle di Tropea.

Durante l’inaugurazione, oltre ad una serie di bruschette con prodotti tipici, come soffritto, friarielli, genovese e ragù, è stata presentata anche la famosa Pasta e Patate 7P, chiamata così per i sette ingredienti principali che iniziano, appunto, con la P: pasta, patate, provola, pancetta, pomodorini, parmigiano e pepe. La peculiarità del piatto sta nella mantecatura finale nella forma di parmigiano. La dolcezza delle patate unita alla sapidità della pancetta e del parmigiano rendono il piatto di una bontà unica.

Oltre a tutte le specialità della trattoria, al take away è possibile trovare alcune new entry come il Cuzzetiello Tufò farcito con soffritto o genovese. Un vero tripudio di sapori.

E voi cosa aspettate a portare a casa una Tufò Box?

Alessia Giannino

Altri articoli da non perdere
“Cenando sotto un Cielo diverso”, cibo e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Si avvicina dicembre e con il clima natalizio torna anche "Cenando sotto un Cielo diverso on the road" nella sua Scopri di più

Pizze fantastiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani
Pizze fantasistiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani

Gusti di pizza, 5 accostamenti veramente bizzarri! Dimmi quale pizza scegli e ti dirò chi sei: preferisci la pizza classica, Scopri di più

Panettone artigianale in Campania: 13 consigli per gli acquisti
Panettone artigianale Campania

Panettone artigianale in Campania: cosa ci ha lasciato lo scorso anno? L'anno scorso abbiamo iniziato il nostro viaggio nel panettone Scopri di più

Ristorante Innovative: tra tradizione e innovazione
Innovative di 'a figlia d'o marenaro: tra tradizione e innovazione

È di inizio 2019 l’apertura del nuovo ristorante Innovative di Giuseppe Scicchitano, figlio di Assunta Pacifico, ‘a Scopri di più

Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione
Caffè Kamo, il caffè perfetto per ogni occasione

Caffè Kamo, presentata la nuova linea di prodotti Il Caffè Kamo ha presentato al Grand Hotel Santa Lucia di Napoli Scopri di più

Donne del vino in Campania: 3 da conoscere
Donne del vino in Campania: 3 da conoscere

Siamo abituati a pensare che il mondo del vino, essendo un ambiente agricolo, sia a prevalenza maschile. E storicamente è Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta