Gattò Bistrot: il primo bistrot con gatti in Campania

Gattò Bistrot: il primo bistrot con gatti in Campania

Se siete amanti dei gatti e morite dalla voglia di entrare in un Cat Cafè, Gattò Bistrot fa al caso vostro!

Gattò Bistrot è il primo bistrot in Campania che ospita degli amici felini: questi vi faranno compagnia durante una rilassante serata all’insegna del buon cibo e di tante coccole pelose.

Gattò Bistrot è situato al centro di Portici, in provincia di Napoli. L’idea di un bistrot con i gatti prende proprio ispirazione dai Cat Cafè tipici giapponesi, che lentamente hanno conquistato il mondo e i nostri cuori.

Gattò Bistrot: il primo bistrot con gatti in Campania
Luna, la gattina più anziana

Le proprietarie del Gattò Bistrot si impegnano a rendere il loro piccolo ristorante il più accogliente possibile, sia per i gatti che vivono lì sia per i loro ospiti. Infatti, ci sono diverse regole da osservare per far sì che sia voi che i piccoli micetti possano passare una serata gradevole. Per esempio, bisogna stare attenti a non lasciare la porta aperta per evitare che i gatti scappino; oppure bisogna impegnarsi a non dar loro nulla da mangiare per evitare di farli stare male. Ci sono  però anche alcuni consigli divertenti su come coccolare i gatti! La più anziana, Luna, ama i grattini al pancino, poi c’è Ciancioso che adora le sculacciate sulla coda, sì esatto, le sculacciate! Un preferito dei clienti è senz’altro Procolo, il gatto arancione che non esiterà a saltare sul vostro tavolo alla ricerca di carezze e magari uno snack.

Procolo il gatto
Procolo, il gatto arancione

Il Gattò Bistrot, però, non è unico solo perché ospita i gattini. In realtà è anche uno dei pochi bistrot inclusivo nei prodotti che propone. Infatti, osservando il menù si potrà notare una vasta scelta di prodotti vegani e vegetariani, come il loro famoso hummus di fagioli e pomodori secchi o il VegTuna sandwich realizzato con tonno vegano. Il bistrot propone anche moltissime opzioni biologiche e artigianali, come la Coca Cola Bio Galvanina, le SodaPop finlandesi e una vastissima scelta di birre artigianali (Qui tutte le proposte). Inoltre, le proprietarie hanno la premura di chiedere informazioni su eventuali intolleranze ed allergie, sempre pronte a sostituire e adattare gli ingredienti alle esigenze del cliente.

I gatti di Gattò Bistrot sono così amati che le proprietarie hanno deciso di realizzare una linea di merchandising dedicato a loro! Si possono trovare magliette e sticker che raffigurano le star del bistrot, ma in negozio vengono vendute anche tantissime spille colorate che potete conservare come souvenir della serata. Moltissimi dei prodotti che si possono comprare raffigurano anche bandiere LGBTQIA+, dimostrando che Gattò Bistrot non è inclusivo solo dal punto di vista delle esigenze alimentari, ma anche dei diritti umani!

Se siete in cerca di un posto accogliente e inclusivo, che unisca il buon cibo e la tenerezza dei gatti, vi consiglio assolutamente di provare Gattò Bistrot!

fonte immagine in evidenza: pagina Instagram di Gattò Bistrot @gattobistrot 

fonte immagine: Alessandra Giannettoni su Instagram 

Altri articoli da non perdere
Superstizioni napoletane: le 10 credenze più famose (e il loro significato)
Le 4 superstizioni napoletane più famose

La tradizione napoletana è ricca di riti scaramantici e credenze popolari a cui prestare attenzione in ogni momento. Queste superstizioni Scopri di più

Museo per tutti: l’arte e la cultura diventano inclusive
museo per tutti

Museo per tutti è molto più di un'iniziativa atta a rendere l'arte e la cultura accessibili a chi ha disabilità Scopri di più

Peperoncino Forte. La sfida del senza glutine spiegata dal Maestro AMPI, Armando Palmieri
Peperoncino Forte. La sfida del senza glutine spiegata dal Maestro AMPI, Armando Palmieri

Il senza glutine e il senza lattosio sono la nuova frontiera del cibo, sia ai fornelli domestici che professionali, non Scopri di più

An Accounting, la mostra di Maria Thereza Alves | Galleria Alfonso Artiaco
An Accounting, la mostra di Maria Theresa Alves

Inaugurata, venerdì, 20 gennaio, “An Accounting”, la nuova mostra dell’artista brasiliana Maria Thereza Alves, presso la Galleria Alfonso Artiaco, a Scopri di più

Degustì: la quarta tappa da Sciuè il panino vesuviano
Degustì

Sciuè, il panino vesuviano e Degustì: così si promuove "pane e territorio" Si è già parlato su queste pagine del Scopri di più

Olio Colline Salernitane DOP: le strategie del futuro
Olio Colline Salernitane DOP: le strategie del futuro

Un olio extravergine d’oliva DOP di origini antichissime, quello DOP “Colline Salernitane”, derivante da varie tipologie di ulivi caratteristici del Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta