Impasto 55. Gusto in equilibrio: un’intervista

Impasto 55

Impasto 55 è una nuova pizzeria a Napoli (aperta lo scorso 19 maggio e ubicata in piazza Vittoria, in una delle percorrenze centrali della città) che – recuperando le parole di Vitale De Gais – «punta l’attenzione sull’impasto e recupera un’antica regola dei pizzaioli, la regola del 55: la somma della temperatura ambiente, della temperatura della farina e della temperatura dell’acqua deve sempre essere pari a 55».

Impasto 55. Gusto in equilibrio: intervista a Vitale De Gais

Vitale De Gais, come nasce l’idea delle pizze proposte di recente in carta?

Nasce rispettando la tradizione quindi conservando le pizze classiche, puntando sulla stagionalità delle verdure e sulla creatività  abbinata sempre all’equilibrio in ogni singola pizza. Fattore importante oltre alla scelta delle farine macinate a pietra sono i prodotti  utilizzati: solo “eccellenze italiane”.

Il 55 è un numero caro alla pizzeria: come avete messo in pratica questa regola matematica applicata alla fragranza e al sapore unici della pizza?

Non abbiamo fatto altro che rispettare una regola empirica del mondo della pizza ovvero “la regola del 55“ abbinandola alla qualità delle farine macinate a pietra di grano italiano e rispettando i tempi di maturazione che arrivano fino a 72 ore.

Napoli fra Storia, luoghi e gastronomia: come legare questi due aspetti pulsanti della tradizione partenopea nel segno della vostra pizzeria?

La pizza è diventata nel tempo un simbolo conosciuto e riconosciuto in tutto il mondo, una parola  comune che non conosce lingue se non una, quella italiana, ma che di origine ne conosce solo una: Napoletana. La pizza con la “P” maiuscola è quella di antica tradizione napoletana, che evoca la maschera di Pulcinella, le bellezze di Posillipo, il Golfo di Napoli e il Vesuvio. In Impasto55 si rispettano luoghi e tradizioni, abbiamo dedicato una pizza a sua maestà il Vesuvio: fiordilatte di Agerola, pomodorini gialli del Vesuvio e pomodorini rossi del piennolo DOP, parmigiano reggiano DOP, basilico e olio extravergine Torretta DOP delle colline Salernitane. Si sente spesso parlare della pizza (nel bene e nel male l’importante è che se ne parli), ma bisognerebbe capire il capolavoro, l’opera d’arte, il significato e la storia che si celano dietro a un impasto a regola d’arte, dall’olio alla mozzarella e poi gli abbinamenti che rendono la pizza e il momento dell’assaggio irrinunciabile: noi di Impasto55 siamo tutto questo.

Pizzeria Impasto 55 e Vitale De Gais: in una frase, cosa deve aspettarsi il cliente dalla vostra carta di pizze e dal vostro impasto di sapori?

Equilibrio in ogni singola pizza abbinato a tanta passione. 

Ringraziando Vitale De Gais, ricordiamo i riferimenti alla pizzeria:

IMPASTO 55

Piazza Vittoria 11/12 80121 – Napoli

tel. 081 7645295

Fonte immagine in evidenza: pizzeria 55

Altri articoli da non perdere
La pizzeria Da Michele, tra pizza e riscatto sociale
La pizzeria Da Michele, tra pizza e riscatto sociale

Domenica 19 maggio presso la pizzeria Da Michele, nel cuore di Napoli, si è tenuta l'assegnazione di una borsa di Scopri di più

Zerottantuno Bella Napoli (Caserta): tre generazioni di bontà
Zerottantuno Bella Napoli (Caserta): tre generazioni di bontà

Caserta è ormai diventata la città della pizza. Un altro splendido esempio ci viene dai giovanissimi fratelli Balbi, pizzaioli originari Scopri di più

Hostaria degli Artisti, una cucina funzionale e deliziosa

Hostaria degli Artisti, un piccolo capolavoro di gusto al Vomero Pranzo di lavoro? Cena conviviale? In tanti sono angosciati al Scopri di più

Restaurate tre domus pompeiane, simbolo di riscatto e di rinnovamento
Tre domus pompeiane restaurate

Tre domus pompeiane delle tante che il mondo ci invidia. Tre domus della città mai morta che rendono Pompei un Scopri di più

Mille&UnBabà: Patrizia Pragliola vince la terza edizione del contest
Mille&UnBabà

Patrizia Pragliola di Seven Bakery vince l’edizione 2024 di Mille&UnBabà, il pastry contest dedicato alle rivisitazioni contemporanee del Babà. Il Scopri di più

Si inaugura in Villa Floridiana la Preview VitignoItalia
Preview VitignoItalia

Un tramonto infuocato e la magica atmosfera del cuore verde del Vomero fanno da scenario a Preview VitignoItalia; l'evento nato Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta