La Mostra d’Oltremare compie 81 anni

La Mostra d’Oltremare, il più grande centro congressi e di espansioni di Napoli, compie 81 anni. La prima realizzazione risale al 1939 secondo la planimetria dell’ architetto Chiaromonte. Il Padiglione fu danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1952 fu denominato il Padiglione della Marina Mercantile. Fino agli anni 2000 è stato la sede dell’ Istituto Superiore di Eduzione Fisica. La Mostra d’ Oltremare al suo interno possiede 54 edifici ed un’altissima Torre del Partito di circa 40 metri. Durante le riprese dell’ inaugurazione nel 1940 dalla torre del Partito era possibile vedere l’attuale teatro Mediterraneo, le fontane, la piscina ed anche elementi che oggi non sono presenti come la statua della Vittoria e la riproduzione a grandezza naturale di una nave della battaglia di Lepanto. 

Dal 2012 la Mostra d’Oltremare ha ristrutturato l’intera struttura per adibirla ad attività congressuali.

Il Palacongressi è articolato su una superficie complessiva calpestabile di circa 6000 mq e vanta 9 sale convegni e numerosi espositori per le aree sponsor. La Mostra d’Oltremare è il più grande spazio espositivo di Napoli, in cui cittadini e turisti possono fruire di una struttura del ‘900, del parco naturale e di spazi espositivi per il tempo libero, la cultura e lo sport.

La Mostra d’Oltremare compie 81 anni – Importanti fiere e manifestazioni 

Numerose e molto celebri sono le fiere che la Mostra d’Oltremare ha ospitato con successo di ingressi.
Presentiamo le più importanti:

NauticSud

Si tratta del Salone Internazionale della Nautica da diporto ospitato dalla Mostra d’ Oltremare in cui yacht, gommoni, motori marini, accessori per la nautica, vela, canoe, moto d’acqua sono esposti. Nel 2003 il Presidente della Mostra d’Oltremare Cercola decise di aggiungere un’ulteriore area espositiva situata presso il “Molo di Sopraflutto Sannazzaro” con un sistema temporaneo di pontili galleggianti. Grande innovazione é rappresentata dalla possibilità di provare in acqua le imbarcazioni esposte. Non esiste un unico obiettivo a questa iniziativa: oltre alla compravendita vi é anche il continuo tentativo di sviluppare la portualità turistica. Questo Salone espositivo risulta essere un punto di riferimento per la nautica del Centro e del Sud dell’Italia.

Fiera della Casa

Una tra le fiere della Mostra d’ Oltremare più apprezzate é la Fiera della Casa. Accoglie numerosissimi stand di arredamento, arredo giardino, antiquariato, casalinghi, oggettistica, prodotti tipici, sapori, tempo libero. enogastronomia, prodotto tipici locali. Viene considerata una fiera-evento consumer, rivolta al grande pubblico, che rappresenta un appuntamento di particolare aggregazione per i napoletani da oltre 60 anni ed é una delle Fiere più longeve del Sud Italia. Dieci giorni da vivere intensamente per campani e turisti che possono partecipare a questa festa della città, tutti i giorni ad ingresso gratuito.

Napoli Bike Festival

Questo festival è stato ospitato dall’ enorme spazio e parco verde della Mostra D’Oltremare. Appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta con numerose aree expo, permette ai partecipanti del concorso Bike Designers di godere di svariati spettacoli musicali, prevede un’ area kids e soprattutto diverse tipologie di Bike Tours per 10 edizioni consecutive.

Smau 

Manifestazione dedicata alla tecnologia informatica, soluzioni hardware e software, tecnologie digitali per aziende e pubbliche amministrazioni, soggetti pubblici e privati, con workshop formativi gratuiti e premiazioni. Fiera molto apprezzata dai professionisti del settore che da oltre 10 anni partecipano, ma anche dagli adolescenti e dai giovani lavoratori che si avvicinano a questo settore innovativo e tecnologico.

Creattiva Napoli

Giunta alla decima edizione presso la Mostra d’ Oltremare, questa importante fiera delle Arti Manuali con numerose aree espositive e dimostrazioni, sottolinea la forza vitale dell’ artigianato della Campania, utile per esportare il concetto di Made In Naples in tutta Italia.

Napoli incontra il mondo 

Nel 2018 la seconda edizione questa fiera dallo stile internazionale ha avuto un grande successo. La durata é di 3 giorni durante i quali tutti i visitatori possono immergersi nelle tradizioni di diversi Paesi del Mondo, percorrendo un affascinante viaggio tra arte e folklore. Svariate aree espositive, spettacoli, convegni, gastronomie etniche per far conoscere la cultura di diversi popoli come: il Festival dell’Oriente, il Festival Irlandese, That’s America, il Festival dell’America Latina, quello Spagnolo, il Festival Argentino.

La Mostra d’Oltremare compie 81 anni – Conclusione

La Mostra d’Oltremare, come già sottolineato in precedenza, ha una storia di successo ed é considerato un punto di riferimento per le grandi Fiere ed Esposizioni della Città di Napoli. Si spera che dopo aver arginato la pandemia Covid-19 si possano celebrare gli 81 anni della Mostra d’Oltremare (17/05/1940) con una cerimonia di rilievo in grande stile.

Fonte immagine: https://www.mostradoltremare.it/mario-ferrara-fotografo-architetto/

Altri articoli da non perdere
La Mater Matuta di Mario Schifano: ricordando l’artista
La Mater Matuta di Mario Schifano: ricordando l’artista

Nel solco di un dittico fra arte e società, attuale riaffiora il ricordo di un evento di qualche anno fa. Scopri di più

Mostra Collisions: uno scontro-incontro tra arte e scienza
Mostra Collisions: uno Scontro-Incontro tra Arte e Scienza

Nel pomeriggio del 10 Maggio 2024 si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea Collisions che durerà fino al 30 Scopri di più

La Fiera dell’Est, un tour esperienziale a San Giovanni a Teduccio
La Fiera dell'Est, un tour esperienziale a San Giovanni a Teduccio

La Fiera dell’Est, visita ai luoghi simobolo di San Giovanni a Teduccio   Sabato 26 Gennaio, organizzato dall’Onlus Maestri di Scopri di più

La Valle Telesina e l’Abbazia del Santo Salvatore
valle telesina

Incastonata nell'antica e fertile Valle Telesina, poco distante dal pittoresco Parco del Rio Grassano, sorge la suggestiva Abbazia Benedettina del Scopri di più

Premio Napoli 2020: annunciate le terne finaliste della 66esima edizione
Premio Napoli 2021

Torna il Premio Napoli: annunciati i nove finalisti per le sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia della 66esima edizione del Scopri di più

Giovanni Mancini: “Una vita per l’arte”, retrospettiva a Guardia Sanframondi
Giovanni Mancini: "Una vita per l'arte", retrospettiva a Guardia Sanframondi

Domenica 20 agosto alle ore 19, presso la Galleria Domus Mata (Museo delle Arti e delle Tradizioni Attive) di Guardia Scopri di più

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta