Le 5 migliori pizzerie della provincia di Napoli

Le 5 migliori pizzerie della provincia di Napoli

Ecco a voi una classifica delle cinque migliori pizzerie della provincia di Napoli. Perché la pizza buona si mangia non solo a Napoli città, ma anche…in provincia!

È consuetudine credere al mito della pizza come un’eccellenza della sola città di Napoli. In verità, questa non ha né padri né inventori; è il frutto del genio del popolo. E il genio si è espanso nella provincia di Napoli, florida di realtà che, facendo fede alla tradizione, presentano un prodotto esemplare. Abbiamo stilato per voi una classifica delle cinque migliori pizzerie sparse nella provincia, vere eccellenze della pizza.

Le migliori pizzerie della provincia di Napoli: la nostra classifica

Pizzeria Specialità
Luigi Cippitelli (San Giuseppe Vesuviano) Pizza a metà tra tradizione napoletana e stile casertano; Montanara fritta e al forno.
Pompei Centrale (Pompei) Pizza gourmet con ingredienti ricercati in un’ex stazione ferroviaria.
Vincenzo Di Fiore (Acerra) Vera pizza napoletana con cornicione basso e valorizzazione dei prodotti del territorio.
Casa Giglio (Acerra) Impasto ad alta idratazione e digeribilità, con topping creativi.
Francesco & Salvatore Salvo (San Giorgio a Cremano) Eccellenza assoluta per impasto, ingredienti (Presidi Slow Food) e fritture.

1. Pizzeria Luigi Cippitelli: tradizione e innovazione a San Giuseppe Vesuviano

Nella sua pizzeria, dall’ambiente accogliente, il maestro pizzaiolo Luigi Cippitelli propone una pizza che è il giusto compromesso fra tradizione napoletana e innovazione casertana. L’attenzione ai prodotti della terra fa della sua pizza un prodotto interessante. Consigliamo di provare la Montanara, prima fritta e poi al forno. Se cercate un’ottima pizza, qui andate sul sicuro.
Indirizzo: Via Astalonga, 134, 80047 San Giuseppe Vesuviano (NA)
Orari: Aperto tutti i giorni a cena (19:00-24:00), chiuso il martedì.

2. Pompei Centrale: pizza gourmet in un’antica stazione ferroviaria

Nato in un antico scalo ferroviario, Pompei Centrale offre panini gourmet, carni selezionate e pizze a lunga lievitazione. Sfornate con forno a gas, si segnalano per l’impasto di buona consistenza e per la ricercatezza dei prodotti. Per i palati più raffinati, consigliamo la Genovese, con fior di latte di Agerola, Cipollotto Nocerino DOP e tartare di carne.
Indirizzo: Piazza XXIX Marzo 1944, n° 8, 80045 Pompei (NA)
Orari: Aperto tutti i giorni a pranzo e cena (12:30-15:30 / 19:30-24:00).

3. Pizzeria Vincenzo Di Fiore: la vera pizza napoletana ad Acerra

Nella città di Pulcinella, il maestro Vincenzo Di Fiore propone la vera pizza napoletana, dall’impasto morbido e perfetto, con cornicione basso e una scelta di ingredienti che presta fede alla territorialità. Vanno citate la Pizza del Compare, con pomodorini gialli e cipolla ramata di Montoro, e la Montacerrana, con fagiolo “Dente di morto” di Acerra.
Indirizzo: Corso Italia, 182, 80011 Acerra (NA)
Orari: Aperto tutti i giorni a pranzo e cena (12:00-15:00 / 19:00-24:00), chiuso la domenica a pranzo.

4. Casa Giglio: l’alta digeribilità della pizza ad Acerra

Ancora una volta, Acerra. A Casa Giglio, Gaetano Giglio mette in tavola un capolavoro. Il punto forte è l’alta idratazione e digeribilità del disco di pasta. Per chi ama l’innovazione, c’è la Monachella, con ricotta di bufala, pancetta artigianale, fior di latte di Agerola e provolone del Monaco DOP.
Indirizzo: Via Francesco de Pinedo, 40, 80011 Acerra (NA)
Orari: Aperto tutti i giorni a cena (19:00-24:00).

5. Pizzeria Francesco & Salvatore Salvo: l’eccellenza a San Giorgio a Cremano

Non potevamo che chiudere con questo tempio del gusto. Fra San Giorgio a Cremano e Napoli, il nome dei fratelli Salvo è sinonimo di eccellenza. La pizzeria Salvo fa della qualità il suo punto di forza: l’impasto napoletano a lunga lievitazione, l’eccelsa qualità degli ingredienti (Presidi Slow Food) e la collaborazione con chef stellati fanno di questa pizza la migliore della provincia di Napoli. Davvero squisite sono la classica Cosacca e la Dream Meat, con Angus macinata e buccia di limone. Le pizzerie Salvo offrono anche fritture che rasentano la perfezione (gustosissima la frittatina di pasta e patate) e un servizio con possibilità di prenotazione online. I Tre Spicchi Gambero Rosso sono lì a testimoniarlo.
Indirizzo: Largo Arso, 10/16, 80046 San Giorgio a Cremano (NA)
Orari: Aperto tutti i giorni a pranzo e cena (12:00-15:30 / 19:00-24:00).

Perché scegliere queste pizzerie: qualità, tradizione e innovazione

Le pizzerie che abbiamo selezionato si distinguono per l’utilizzo di ingredienti di alta qualità, molti dei quali presidi Slow Food, e per il rispetto della tradizione napoletana. La cura e la passione per la pizza si riflettono in ogni dettaglio. Oltre alla fedeltà alla tradizione, si distinguono per la capacità di innovare, proponendo abbinamenti originali e ingredienti ricercati.

Migliori pizzerie della provincia di Napoli, qual è la tua preferita?

Articolo aggiornato il: 29/08/2025

Altri articoli da non perdere
Museo MUTE, le eccellenze del territorio sotto un unico tetto
Museo MUTE, le eccellenze del territorio sotto un unico tetto

Siamo stati al Museo MUTE, super interessante progetto enogastronomico in divenire. Un museo in cui celebrare i piatti, le storie, Scopri di più

Zito e Bevi è l’aperitivo plastic free nel cuore di Napoli
zito e bevi

Zito & Bevi, continuano le iniziative solidali dei ragazzi SNAP Sono in centinaia i giovanissimi provenienti da Napoli e dalla Scopri di più

Nu bbèllu ccafè, due giornate dedicate al caffè

La manifestazione sulla celebrazione del simbolo della socialità e della Città di Napoli, Nu bbèllu ccafè è avvenuta a Napoli il Scopri di più

Spicchi d’Autore a Portici, ecco il nuovo menù invernale
spicchi d'autore

Giovedì 19 dicembre presso Spicchi d’Autore, a Portici, si è tenuta la presentazione alla stampa del rinnovato menù invernale. La Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

Pizzeria da Nino Pannella: storie di pizze, amore e meraviglia
Pizzeria da Nino Pannella, la proposte delle pizze è meravigliosa!

Pizzeria da Nino Pannella, recensione della pizzeria di Acerra Impasti all'aloe. Impastati al cacao. Pizza flambè. Creatività e talento non Scopri di più

A proposito di Davide Traglia

Davide Traglia. Nato a Formia il 18 maggio 1998, laureato in Lettere Moderne, studente di Filologia Moderna presso l'Università 'Federico II' di Napoli. Scrivo per Eroica Fenice dal 2018. Collaboro/Ho collaborato con testate come Tpi, The Vision, Linkiesta, Youmanist, La Stampa Tuttogreen. TPI, Eroica Fenice e The Vision.

Vedi tutti gli articoli di Davide Traglia

Commenta