Nocciole Papa: il primo store consacrato alla nocciola

Nocciole Papa: il primo store interamente dedicato alla nocciola | Opinioni

A San Vitaliano, un paesino della provincia napoletana, “Nocciole Papa store”, il primo store interamente dedicato alla nocciola, frutto tipico di questa zona e prodotto d’eccellenza campano, festeggia i primi 6 mesi di attività. Siamo stati lì per celebrare questo lieto evento e per conoscere meglio questo frutto, tipico delle nostre zone e delizioso in tutte le sue sfaccettature.
Veniamo accolti da Pasquale Papa, l’ideatore dello store, nonché nipote del produttore primo, quindi terza generazione di produttori, dal 1970 siti a Roccarainola, che dopo il proseguimento dell’attività da parte del padre, sta dando un nuovo volto all’azienda, al passo con le nuove tecnologie e con il fine ultimo di diffondere il prodotto campano, nonché valorizzarlo nella terra  dalla quale trae le sue remote origini. Infatti Pasquale Papa ci tiene a sottolineare che il nome originario dell’albero da frutto è Corylus avellana, conservando nell’etimologia l’origine della pianta stessa, ovvero Avella, un paesino della provincia di Avellino, a scapito della falsa attribuzione piemontese. La passione della famiglia e la volontà, al contempo, di preservare e diffondere il valore di questo prodotto traspare in tutte le scelte attuate dall’ideatore. L’attenzione è al minimo dettaglio, come è evidente varcando la soglia dello store, che ci conduce in una dimensione al contempo naturalistica e di design ultra moderno, conciliando, dunque, tradizione e contemporaneità; l’arredamento infatti richiama la pianta originaria del nocciolo, con una ramificazione in legno che, partendo dalle radici, del parquet, si dirama fino al soffitto, per culminare in due rami che, esattamente come in natura, sorreggono il frutto. Il verde e il legno sono i colori dominanti e la sensazione è esattamente quella di penetrare in un vero e proprio noccioleto. Nonostante il trascorrere delle generazioni, tale scelta dimostra l’attaccamento del nipote alla propria famiglia. Nulla è lasciato al caso e, per rimarcare l’origine della nocciola, la linea dei prodotti in box reca sul fronte, con un logo fine ed elegante, la regione d’origine del prodotto stesso, la nostra Campania. Le nocciole Papa appartengono a diverse varietà, tutte campane appunto, delle quali la più famosa nonché certificata è la Giffoni e si sta lavorando per certificare anche le altre varietà.

Nocciole Papa: tra gusto e salute

L’idea dello store non è solo quella di rimarcare e dunque valorizzare le origini del prodotto ma vi è anche la volontà di proporre un prodotto nostrano e soprattutto a km 0, che ha notevoli vantaggi sulla salute, come ci ricorda il medico chirurgo Antonio Notaro, riportando studi condotti su centenari che consumavano prevalentemente prodotti provenienti dal proprio paese d’origine. La frutta secca in particolare, nelle giuste dosi, è un prodotto che può essere consumato e declinato a tutto pasto, oltre che per la sua duttilità e capacità di adattarsi a pietanze dolci e salate, anche per i nutrienti che contiene.
Abbiamo inoltre avuto l’occasione di avere un saggio di tale peculiarità della nocciola, grazie alla bravura dello chef Marco C. Merola, della nuova Pasticceria Contemporanea di Caserta, con un menù che, dal salato al dolce, ha guidato il nostro palato in un vero e proprio viaggio gustativo attraverso le varie sfaccettature di questo frutto.

Il menù dello chef Marco Merola:

Frollini salati con mousseline alla nocciola, raffinati e dal sapore delicato, mini burger di tartare di vacca bianca, senape e pasta di nocciole, che ci hanno fatto scoprire un volto nuovo del frutto in chiave salata, niente affatto da sottovalutare, mini cannoli alla ricotta di bufala e nocciole, a mio dire, il pezzo forte del menù, couscous alle verdure, condito con un delicato olio aromatizzato alle nocciole. Una gustosa selezione di dolci che, partendo da sua maestà la Caprese alla nocciola, passava per delle meringhe soffiate alla nocciola, per culminare coi cosiddetti Giffoni mignon, dolcetti paradisiaci nonché specialità dello chef, con un cuore di ganache alla nocciola, così rinominati per la tipica forma che richiama la varietà del frutto. Tale menù ha reso esplicita la duttilità della nocciola, grazie alle doti dello chef e alla bontà del prodotto originario. Nocciole Papa: il primo store consacrato alla nocciola Nocciole Papa: il primo store consacrato alla nocciola Nocciole Papa: il primo store consacrato alla nocciola Il primo store consacrato alla nocciola
Le Nocciole Papa si trovano solo presso lo store ma sono acquistabili anche in e-commerce e la gamma presenta: nocciole intere sgusciate e tostate, farina di nocciole, granella di nocciole, pasta di nocciole al 100% e crema spalmabile al 15%. Le nocciole provengono dalle colline di Roccarainola e sono trattate tramite la combinazione di metodi artigianali e tecnologie avanzate, preservandone la qualità nonché la genuinità tipica del prodotto campano, arricchito dalla passione della famiglia Papa.

Nocciole Papa Store
Via Nazionale delle Puglie 88, San Vitaliano (Na)

Altri articoli da non perdere
Christmas Dreams, la magia del Natale al Vulcano Buono
Il Christmas Dreams al Vulcano Buono di Nola

Da sabato 18 novembre a sabato 6 gennaio il centro commerciale Vulcano Buono di Nola, progettato nel 2007 dal famoso architetto Scopri di più

Mostra Cosmogonie alla Fondazione Plart : intervista a Mario Coppola
Cosmogonie

Cosmogonie è una mostra allestita nelle sale della Fondazione Plart di Napoli. La mostra, visitabile fino al 22 dicembre, è Scopri di più

Experientiae di Simone Vesi, il pizza club che mancava
Experientiae di Simone Vesi

Experientiae di Simone Vesi, ci siamo stati in anteprima e... Una pizzeria dall'anima lounge e disco. Un club dove, tra Scopri di più

“No Connecting People” di Alessandro Rillo e Vincenzo Colella, la parola delle immagini
No Connecting People

Si inaugura, presso la Baccaro Art Gallery la mostra di arte contemporanea No Connecting People (dal 19 maggio al 19 Scopri di più

Paisà. Forno contadino tra innovazione e tradizione
Paisà

Situato in via Chiaia 83, il Paisà è un vero e proprio forno contadino specializzato in pizze da asporto, e Scopri di più

Winehouse: jazz e cucina d’autore
winehouse

Ci sono posti che mantengono tutte le promesse nascoste nel loro nome, tra questi possiamo senza dubbio annoverare il Winehouse Scopri di più

A proposito di Carmen Alfano

Studio Filologia Moderna all'università degli studi di Napoli "Federico II". Scrivo per immergermi totalmente nella realtà, e leggo per vederci chiaro.

Vedi tutti gli articoli di Carmen Alfano

Commenta