Come restare in forma durante le feste di Natale

Le feste di Natale sono spesso viste come una minaccia per la forma fisica. I giorni di riposo e le abbuffate rischiano di compromettere settimane di allenamento e di sacrifici. In realtà, rimanere in forma dopo le feste è possibile, basta seguire alcune semplici regole e mantenere un approccio equilibrato.

L’importanza dell’attività fisica durante le feste

L’idea di “staccare” completamente da ogni tipo di attività fisica durante le feste è controproducente. Interrompere l’allenamento per un periodo prolungato può portare a una parziale regressione dei miglioramenti fisici ottenuti, richiedendo poi più tempo e impegno per tornare in forma. Per evitare questo, è sufficiente svolgere un allenamento di mantenimento una o due volte a settimana.

Allenamento di mantenimento: un esempio pratico

Un allenamento di mantenimento potrebbe consistere in una sessione di forza di 30 minuti, con esercizi multiarticolari come squat, affondi, piegamenti sulle braccia e trazioni (o rematore), oppure in una breve sessione di allenamento ad alta intensità (HIIT), alternando esercizi cardio ad alta intensità a brevi periodi di recupero.

Tornare in forma dopo l’estate: 9 consigli per ripartire

Camminare: un’attività semplice ed efficace

Oltre all’allenamento strutturato, è utile inserire delle attività quotidiane a bassa intensità. Una camminata all’aperto di 30-40 minuti al giorno, magari dopo i pasti più abbondanti, aiuta a utilizzare le calorie assunte e a prevenire l’accumulo di grasso. Altre semplici strategie includono parcheggiare l’auto più lontano dalla destinazione o scegliere le scale invece dell’ascensore.

Strategie per un allenamento efficace e ottimizzato

Il periodo delle feste può essere l’occasione per ridurre la frequenza degli allenamenti, ma non l’intensità. Per ottimizzare il tempo dedicato all’attività fisica, è consigliabile rivolgersi a un allenatore o preparatore atletico. Un professionista può creare un programma di allenamento personalizzato, in grado di fornire gli stessi (o addirittura maggiori) benefici di un programma generico svolto più frequentemente.

Alimentazione equilibrata a Natale: consigli pratici

La chiave per non ingrassare a Natale è l’equilibrio. Non si tratta di rinunciare alle pietanze natalizie, ma di adottare degli accorgimenti per compensare gli eccessi.

Menu di compensazione: un’idea per pasti più leggeri

Nei pasti successivi ai pranzi e alle cene più abbondanti, o nei giorni tra una festa e l’altra, è utile seguire un regime alimentare di “compensazione”, con un ridotto apporto calorico. Un esempio potrebbe essere un pasto a base di verdure crude o cotte, accompagnate da una fonte proteica magra (es., pesce bianco, petto di pollo, legumi) e una piccola porzione di carboidrati integrali (es., riso integrale, quinoa). L’ideale è farsi seguire da un nutrizionista.

Alcol e bevande zuccherate: come limitare i danni

I pericoli dell’etanolo

L’alcol è molto calorico: un grammo di etanolo fornisce 7 kcal, quasi il doppio rispetto a carboidrati e proteine (4 kcal/g) e poco meno dei grassi (9 kcal/g). Questo significa che anche pochi brindisi possono contribuire significativamente all’aumento di peso. Le bevande zuccherate, inoltre, aumentano la glicemia e favoriscono l’immagazzinamento di zuccheri a livello cellulare. Il consiglio è di limitare il consumo di alcolici e sostituire le bevande zuccherate con acqua o altre bevande non zuccherate (es., tè non zuccherato, tisane).

Il ruolo del nutrizionista e del personal trainer

Rivolgersi a un nutrizionista e a un personal trainer può essere molto utile per gestire al meglio l’alimentazione e l’allenamento durante le feste (e non solo). Questi professionisti possono fornire consigli personalizzati e creare piani su misura, aiutando a mantenere la forma fisica e a raggiungere i propri obiettivi di benessere.

 

Altri articoli da non perdere
Ricette Kosher in Italia: ecco le più famose e apprezzate
Kosher

Le ricette Kosher, di origine ebraica, sono sempre più conosciute ed apprezzate in Italia, e molti piatti assaporati nel nostro Scopri di più

Mousse detergente per intimo: cos’è, usi e benefici
Mousse detergente per intimo: cos'è, usi e benefici

Nel contesto del benessere personale, la mousse detergente per intimo sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati di cura Scopri di più

Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?
Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?

Il sanguinamento gengivale è un problema che molte persone sperimentano almeno una volta nella vita, spesso notato durante il lavaggio Scopri di più

Ricette napoletane di Carnevale: dolci fritti e tradizione
Ricette napoletane di Carnevale: dolci fritti e tradizione

Ricette napoletane di Carnevale: dolci fritti e tradizione da conoscere Le ricette di Carnevale napoletane rappresentano una vera e propria Scopri di più

Cheesecake ai 3 cioccolati: una ricetta dolcissima
Cheesecake ai 3 cioccolati: una ricetta dolcissima

La cheesecake è un tipo di torta che piace a tutti. Una volta scelta la base, la si può coprire Scopri di più

Ricette con lo yogurt greco: ecco le 3 alternative fit!
Ricette con yogurt greco

Se sei a dieta o semplicemente segui un’alimentazione sana, lo yogurt greco è un alimento che non può mancare nella Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta