AD alfabeto donna al PAN: la mostra

AD alfabeto donna al PAN

 

MOSTRA D’ARTE AD ALFABETO DONNA AL MUSEO PAN 

Mostra d’arte AD alfabeto donna al Museo PAN di Napoli: quest’anno all’interno del programma Maggio dei Monumenti 2021 si inserisce questa esposizione d’arte contemporanea in partnership con l’ Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo del Comune di Napoli che sarà visitabile al Museo delle Arti PAN di Napoli gratuitamente dal 22 Maggio al 13 Giugno 2021.

Si tratta di un lavoro concettuale e profondo dell’espressione Essere Donna. L’universo femminile è costellato da numerose caratteristiche che spaziano dalla sensualità all’empatia, oltre alla profondità di essere madre e creatrice. Inedito sarà il connubio tra fotografia pittura e letteratura espressi dall’estro creativo degli artisti Elisabetta Biondi e Francesco Soranno

 

AD Alfabeto Donna – L’ Intervista

L’interessante mostra d’arte contemporanea, mix di pittura e fotografia dall’ occhio contemporaneo, ci aspetta al Museo PAN di Napoli dal 22 Maggio al 13 Giugno 2021. Abbiamo avuto il piacere di intervistare gli artisti, scoprendo in anteprima alcune interpretazioni della mostra d’arte.

1.  AD Alfabeto Donna: da dove nasce l’idea di intitolare questa mostra d’ arte contemporanea?

“AD Alfabeto vuole essere un punto non d’arrivo ma di partenza. Un ritorno all’alfabeto è un ritorno all’essenziale”. 

2. E’ interessante che la mostra d’ arte Alfabeto Donna si esprima tramite un mix di pittura e fotografia. Quali sono gli elementi chiave affinché le opere d’arte possano esprimere amore intuizione ed empatia tipiche dell’Universo Donna?

“L’incontro tra pittura e fotografia tenta la ricerca di un qualche equilibrio nel magma Universo Donna”.

3. Si parla spesso di Violenza sulle Donne: l’ arte di Alfabeto Donna come si esprime per contrastare la violenza fisica e verbale contro le donne?

“AD Alfabeto Donna è un manifesto che grida la violenza contro le donne. Il bianco e nero da un lato e la tecnica mista dall’altro si dispiegano in una lotta a voce alta. Il corpo è l’interlocutore”.

4. Le pitture di Elisabetta Biondi si uniscono alla ricerca di una selezione di poesie. Ci può spiegare la ragione di questo connubio tra arte e letteratura?

Ut pictura poësis. L’arte pittorica di Elisabetta Biondi si àncora alla parola e alla poesia. È la costituzione di una grammatica altra: materica e intersemiotica.

5. Otto foto otto pitture per l 8 Marzo Giornata Internazionale della Donna. Quali sono le 8 skills delle donne rappresentate in questa mostra d’arte che tutti i visitatori potranno ammirare dal 22 Maggio?

“I visitatori si troveranno di fronte a una serie di dittici in cui il bianco e nero delle fotografie si pone in ascolto e in dialogo con i colori vivi delle pitture”.

 

AD ALFABETO DONNA

L’ efficace espressività simbolica in armonia con le fotografie attraverso un forte cromatismo e potenza della luce che vivacizza la vernice sono i punti cardine della mostra d’ arte contemporanea AD alfabeto donna, che vi aspetta al Museo PAN di Napoli che apre le sue porte ai visitatori, dopo il periodo pandemico, con maggiore entusiasmo e sensibilità. 
Fonte immagine: PAN, comune di Napoli.
 
Altri articoli da non perdere
No Kids: un fenomeno in continua crescita
No kids: un fenomeno in continua crescita

Di recente molti ristoranti, hotel, stabilimenti balneari hanno ormai aderito alla tendenza No Kids. È risaputo che i bambini non Scopri di più

Filippo Giardina al Maschio Angioino con “Lo ha già detto Gesù”
Filippo Giardina al Maschio Angioino con "Lo ha già detto Gesù"

Domenica 22 Luglio nella suggestiva cornice del Maschio Angioino, il comico Filippo Giardina si è esibito con il monologo “Lo Scopri di più

Le Bal des Débutantes | Un evento dell’alta società
Le Bal des Débutantes | un evento dell’alta società

Le Bal des Débutantes è un vero e proprio ballo delle debuttanti in pieno stile ottocentesco, che dedica molto spazio Scopri di più

Il 10 aprile 1925 fu pubblicato Il Grande Gatsby
Il 10 aprile 1925 fu pubblicato Il Grande Gatsby

Il 10 aprile 1925 fu pubblicato per la prima volta Il Grande Gatsby, un grande classico della letteratura mondiale. Trama Scopri di più

26 ottobre 1881: la sparatoria all’O.K. Corral
26 ottobre 1881: la sparatoria all'O.K. Corral

Il 26 ottobre 1881, a Tombstone, ci fu una sparatoria tra quattro fratelli, tutti agenti di polizia, e cinque cowboy Scopri di più

11 novembre 1918: termina la Prima Guerra Mondiale
11 novembre 1918

L'11 novembre 1918 viene firmato a  Compiègne un armistizio che pone fine alla prima guerra mondiale.  Sono le cinque del Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta