Chi è Rose Villain: vita, canzoni, carriera e Sanremo

Chi è Rose Villain

Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini, è una cantante, autrice e direttrice artistica italiana, nota per il suo stile musicale eclettico che mescola pop, hip hop ed elettronica. Dopo il successo al Festival di Sanremo 2024, ha consolidato la sua posizione nella musica italiana partecipando anche all’edizione del 2025.

Rose Villain in breve
Nome reale Rosa Luini
Data di nascita 20 luglio 1989
Luogo di nascita Milano, Italia
Marito e produttore Andrea Ferrara (in arte Sixpm)

Biografia e origini di Rose Villain

Da Rosa Luini a Rose Villain: la scelta del nome d’arte

Nata a Milano il 20 luglio 1989, il suo vero nome è Rosa Luini. È figlia di Franco Luini, noto imprenditore e fondatore del marchio Tucano. Il nome d’arte “Rose Villain” nasce dalla combinazione del suo nome di battesimo e dalla sua passione per i personaggi “cattivi” di film e fumetti, che rappresentano una forma di ribellione e complessità che la affascina.

La formazione musicale tra Milano e gli Stati Uniti

Fin da piccola, Rosa mostra un grande interesse per la musica. Dopo il liceo, a 18 anni, si trasferisce a Los Angeles, dove studia canto e si diploma presso il prestigioso Hollywood Musicians Institute. Durante il periodo americano, assorbe le sonorità della scena musicale locale e fonda la sua prima band, The Villains.

La carriera di Rose Villain: dagli esordi a oggi

I primi passi: Machete Empire e i primi singoli

Dopo una breve parentesi a New York, nel 2016 Rose Villain torna in Italia e firma un contratto con l’etichetta Machete Empire Records. Debutta con il singolo in inglese Get the Fuck Out of My Pool. Nello stesso anno, ottiene grande visibilità collaborando con Salmo nel brano Don Medellín.

Il successo con Sony Music e le collaborazioni

Nel 2018 firma per Republic Records e pubblica il singolo Funeral Party. La svolta arriva nel 2020 con il passaggio ad Arista/Sony Music Italy, quando inizia a scrivere e cantare prevalentemente in italiano. Il primo singolo in questa nuova fase è Bundy, seguito dalla fortunata collaborazione con Guè nel brano Chico. Da questo momento, collabora con artisti di spicco della scena italiana, tra cui Annalisa, Irama ed Emis Killa.

Gli album “Radio Gotham” e “Radio Sakura”

Nel dicembre 2022, Rose Villain annuncia l’uscita del suo primo album, Radio Gotham, pubblicato il 20 gennaio 2023. L’album ottiene un ottimo successo e viene certificato disco di platino dalla FIMI. Radio Gotham vanta collaborazioni con artisti come Geolier, Tedua e Carl Brave. L’8 marzo 2024 pubblica il suo secondo album, Radio Sakura, che include il singolo sanremese “Click Boom!”.

Il passaggio a Warner Music Italy e nuovi successi

Nel 2023, firma un nuovo contratto discografico con Warner Music Italy. Collabora con Achille Lauro nel singolo estivo Fragole. Nello stesso anno, partecipa al Concerto del Primo Maggio e al Red Bull 64 Bars Live di Scampia. Pubblica inoltre il singolo Io, me ed altri guai.

Rose Villain a Sanremo: le partecipazioni al Festival

Sanremo 2024: “Click Boom!”

Nel 2024, Rose Villain partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano Click Boom!. La canzone, scritta con il marito e produttore Andrea Ferrara (Sixpm) e Davide Petrella, è caratterizzata da un’alternanza tra strofe malinconiche e un ritornello esplosivo. Ottiene un grande successo radiofonico e commerciale, pur classificandosi al 23° posto nella competizione.

Sanremo 2025: la conferma con “Fuorilegge”

Rose Villain ha partecipato anche al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Fuorilegge”. Il pezzo ha esplorato temi di ribellione e libertà personale, criticando le convenzioni sociali. La sua performance è stata apprezzata, consolidando la sua immagine di artista versatile e d’impatto sul palco dell’Ariston. La sua esibizione fu segnata da un curioso episodio diventato virale: uno spettatore le urlò “Si’ ‘na preta!” (“Sei una pietra!”), un’espressione che la stessa artista accolse con ironia.

Stile musicale e influenze

Lo stile musicale di Rose Villain è un mix originale di generi, che spaziano dal pop all’hip hop, dall’elettronica al rock, con influenze dark e urban. Le sue canzoni sono caratterizzate da testi introspettivi e melodie accattivanti. Tra le sue influenze musicali, ha citato artisti come Nirvana, Kanye West, The Weeknd e Billie Eilish.

Discografia di Rose Villain: album e singoli

Album in studio:

  • 2023 – Radio Gotham
  • 2024 – Radio Sakura

Singoli principali:

  • 2020 – Bundy
  • 2021 – Michelle Pfeiffer (con Tony Effe)
  • 2023 – Fragole (con Achille Lauro)
  • 2023 – Io, me ed altri guai
  • 2024 – Click Boom!
  • 2024 – Come un tuono (con Guè)
  • 2025 – Fuorilegge

Vita privata di Rose Villain

Rose Villain è sposata dal 2022 con il produttore musicale Andrea Ferrara, noto come Sixpm. I due formano una solida coppia sia nella vita che sul lavoro, collaborando frequentemente alla scrittura e produzione dei suoi brani. Vivono tra New York e Milano. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Rose Villain.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia


Articolo aggiornato il: 15/09/2025

Altri articoli da non perdere
Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII
Il musical Six: la storia delle mogli di Enrico VIII

Tutti sicuramente conoscono la storia di Enrico VIII e delle sue sei mogli, ma in quanti conoscono la vera prospettiva Scopri di più

Relax di Calcutta, i 4 brani migliori del nuovo album
Relax di Calcutta, i 4 migliori brani del nuovo album

Il 20 ottobre 2023 è stato pubblicato l'album Relax di Calcutta, nome d’arte di Edoardo D’Erme, a cinque anni di Scopri di più

Canzoni di ZAYN: le 4 da ascoltare
canzoni di zayn

Zayn Malik, salito alla ribalta come membro della celebre boy band One Direction, ha rapidamente conquistato il cuore di milioni Scopri di più

Canzoni di Anna Pepe: 3 da non perdere
Canzoni di Anna Pepe: tre da non perdere

Anna Pepe, conosciuta come Anna, è una rapper ligure che si sta facendo strada verso il successo grazie ai suoi Scopri di più

Canzoni dei Tilly Birds: le 3 da conoscere
Canzoni dei Tilly Birds: le 3 da conoscere

Nel palcoscenico della musica rock thailandese un gruppo conosciuto in tutto il mondo per le loro canzoni sono i Tilly Scopri di più

The Musical Building: il rock strumentale di Davide Mauro
Davide Mauro

The Musical Building è l’opera prima di Davide Mauro, chitarrista napoletano, classe 1996, che in 5 giorni ha deciso di Scopri di più

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta