Come usare al meglio il tuo smartwatch: cose da sapere

smartwatch

Negli ultimi tempi è sulla bocca di tutti, celebre tra i giovanissimi, soprattutto sportivi, ma non solo, l’orologio intelligente, meglio conosciuto come smartwatch non è un semplice orologio da polso, ma è in grado di aiutarci in molte delle attività quotidiane, ed è bene conoscerne tutte le potenzialità.

Seppur diffusissimo, le funzioni dello smartwatch sono davvero note a tutti? Le sue modalità d’utilizzo, inoltre, possono variare in base al modello prescelto; vediamo insieme alcune delle funzionalità dello smartwatch, che possono davvero supportarci e renderci la vita più semplice.

Le funzioni dello smartwatch

Stai correndo e il cellulare non è a portata di mano? Bene, l’orologio smart ti aiuta a gestire le notifiche, che siano messaggi o chiamate in entrata, facilmente e con un solo tocco, grazie al collegamento bluetooth. Per alcuni degli smartwatch più avanzati basta anche solo un gesto della mano, come chiudere il pugno, per rispondere alla chiamata. Il bluetooth permette inoltre di ascoltare musica in piena libertà, collegando lo smartwatch direttamente alle cuffie senza filo, evitando ingombri che ostacolerebbero il movimento, molto utile soprattutto durante una corsa.

Altra importantissima funzione è quella di controllo dello stato di salute. Le funzionalità base di ogni smartwatch sono quelle relative al battito cardiaco e alla saturazione. L’orologio Huawei, per esempio, nella linea più aggiornata, vanta la possibilità di controllare il numero di passi, registrare sessioni di allenamento e verificarne lo stato di avanzamento, con tanto di aggiornamento sulle calorie bruciate nel tempo. Lo smartwatch monitora in più la qualità del sonno e i livelli di stress. Alcuni sono inoltre dotati di funzioni che permettono di registrare e controllare il ciclo mestruale o le fasi della gravidanza, tendendo sotto controllo anche eventuali sintomi e suggerendo esercizi utili. Essendo inoltre dotato di algoritmi avanzati, lo smartwatch è in grado di rilevare con maggiore precisione le frequenze del battito cardiaco. Altra importante questione dei nuovi orologi Huawei è l’autonomia, che può arrivare fino a tre giorni senza ricarica; oltre alla convenienza rispetto al rapporto qualità-prezzo, l’orologio offre un LED 6-in-1 e 4 fotodiodi che, assorbendo più luce tramite il vetro zaffiro del quadrante, riduce il consumo di energia, permettendo di indossarlo per più tempo. La forma del quadrante può essere sia rotonda che quadrata in base alle esigenze.

Molti orologi smart sono inoltre dotati di assistente vocale che permette di facilitare molte funzioni e di trovare le informazioni o fare e ricevere chiamate più velocemente.

Alcuni degli orologi più avanzati permettono inoltre di effettuare pagamenti, se dotati di supporto NFC.

Altro dato importante e da valutare ai fini dell’acquisto è quello relativo alla memoria interna o RAM del dispositivo. Oltre ai GB per ospitare musica, spesso l’orologio Huawei permette di inserire una microSD per avere a disposizione un maggiore spazio di archiviazione. Da tenere in considerazione inoltre sono i sensori oltre che la qualità del microfono. L’impermeabilità è un’ulteriore caratteristica importante degli smartwatch, rendendo l’orologio più resistente all’acqua e alle intemperie.

Altri articoli da non perdere
Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi
Frasi sulla fiducia: i dieci aforismi più significativi

Frasi sulla fiducia, le nostre scelte «-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Queste battute, Scopri di più

Marketing per eCommerce: questi i fattori imprescindibili

L'e-commerce ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel modo in cui le persone acquistano beni o servizi. Questo è Scopri di più

Prodotti usati: perché acquistarli e come farlo in modo facile e veloce

Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza che il riciclo dell'usato è un modo ecologico e spesso conveniente di trovare Scopri di più

Videogiochi di carte online: i 4 da provare
Videogiochi di carte online: i 4 da provare

I videogiochi di carte online sono una tipologia di giochi che permettono al giocatore di affrontare partite contro altre persone Scopri di più

Fanta: storia ed altre curiosità da non perdere
Fanta

Storia della Fanta: Dalla Germania in Guerra al Successo Globale La Fanta è una bibita analcolica ed effervescente al gusto di arancia, Scopri di più

La gestione delle flotte aziendali con le soluzioni di Drivevolve
Molte imprese hanno l’esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale svolgono un ruolo essenziale in tutte le fasi della produzione e della vendita. Spesso, però, ci si chiede come fare per gestire al meglio una flotta aziendale. Potrebbe sembrare un’operazione molto complicata. In effetti ci sono vari elementi di cui tenere conto. In ogni caso ci sono degli strumenti tecnologici molto importanti che l’informatica è riuscita a mettere a punto nel gestire al meglio anche le operazioni complicate. Fra questi strumenti c’è Fleeway di DRIVEvolve. Che cos’è Fleeway di DRIVEvolve. Fleeway di DRIVEvolve. è un software di gestione flotte aziendali. Grazie a questo strumento è possibile monitorare tutte le attività delle flotte. È sempre importante fare riferimento a strumenti di questo tipo. Infatti, non dobbiamo dimenticare che la trasformazione digitale delle aziende è oggi un processo in atto. Tutto ciò implica un cambio di mentalità di cui si deve essere consapevoli, perché non costituisce un punto di arrivo ben definito, ma soltanto un insieme di opportunità di cui si può beneficiare, ottenendo parecchi vantaggi per le aziende che si aprono a queste innovazioni. DRIVEvolve., azienda certificata e di lunga esperienza nel campo del fleet management, ha messo a punto Fleeway, un software che dà la possibilità di usufruire di moduli personalizzati, in modo da venire incontro alle esigenze degli utenti. In un unico contenitore si hanno a disposizione tutte le informazioni che occorre conoscere riguardo alla flotta dell’azienda. I dati si possono consultare in maniera molto pratica e rapida, per avere sempre sotto controllo i costi di gestione, le scadenze e per mantenere un rapporto costante con i fornitori. I vantaggi di Fleeway DRIVEvolve. è rientrata nella premiazione annuale da parte della Camera di Commercio di Pordenone – Udine. In particolare, l’azienda ha ottenuto un premio per riconoscimento speciale. In occasione della premiazione dell’Economia e dello Sviluppo della Camera di Commercio di Pordenone ed Udine, Drivevolve è stata premiata come una realtà innovativa nel campo della gestione delle flotte aziendali. Un esempio che vuole mostrare tutto l’impegno del team di lavoro di questa azienda. Non è un caso che Fleeway offra diversi vantaggi a tutti i suoi utenti, dal Fleet Manager fino al driver che tramite una App Mobile può richiedere manutenzioni, prenotare un veicolo in sharing o registrare un sinistro. Si hanno sempre a disposizione dei report dettagliati, anche per gestire tutto in maniera sempre più efficiente. Col software si ha a disposizione tutto ciò che serve sapere, infatti vengono accorpate le anagrafiche dei mezzi, quelle degli autisti, le tipologie dei veicoli. Chi si occupa della gestione può analizzare in maniera precisa i costi di rifornimento e può avere sempre sotto controllo tutti i processi che hanno a che fare con la manutenzione e tutti i costi che compongono la flotta aziendale.. Tutto questo consente anche di risparmiare e di agire nel campo della prevenzione. Infatti, non dobbiamo dimenticare che Drivevolve, con grande efficienza e forte di una lunga esperienza, si occupa anche di fornire corsi di guida sicura per i conducenti. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi, diminuire le emissioni di CO2 e prevenire gli incidenti stradali. La finalità principale è quella di abbattere i costi di gestione e di investire nel campo della sicurezza. Drivevolve svolge attività di formazione e consulenza strategica per i fleet manager, in modo che si possano snellire i vari processi e che si possano rendere tutte le attività molto pratiche e facili da portare avanti. È davvero importante rivolgersi alle soluzioni informatiche, ai software e alla formazione offerta da DRIVEvolve, per diventare dei veri leader nel campo del fleet management.

Molte imprese hanno l'esigenza di gestire al meglio le flotte aziendali. Infatti, i veicoli che fanno parte della flotta aziendale Scopri di più

A proposito di Carmen Alfano

Studio Filologia Moderna all'università degli studi di Napoli "Federico II". Scrivo per immergermi totalmente nella realtà, e leggo per vederci chiaro.

Vedi tutti gli articoli di Carmen Alfano

Commenta