My Home My Destiny (serie tv) | Recensione

My Home My Destiny (serie tv) | Recensione

My Home My Destiny è una serie televisiva drammatica turca andata in onda in Turchia dal 2019 al 2021, è stata prodotta da OGM Pictures per la rete televisiva TV8; mentre in Italia, My Home My Destiny, è andata in onda a luglio 2023 in day-time su canale 5,  dall’inizio di settembre 2023 fino a inizio febbraio 2024, per poi essere pubblicata in streaming su Mediaset Infinity. La serie è formata da due stagioni per un totale di 43 episodi nel paese d’origine, mentre in Italia gli episodi sono stati suddivisi in 138 distribuiti in due stagioni. La serie è stata girata ad Istanbul, la capitale, concentrandosi in determinati quartieri come il quartiere di Balat oppure la spiaggia del Bosforo.

My Home My Destiny: trama

My Home My Destiny racconta la storia di una giovane ragazza, Zeynep Göksu, nata da una famiglia povera. Suo padre è un uomo violento e alcolizzato, sua madre una donna debole e suo fratello maggiore, ammalato, muore perché non riceve le giuste cure mediche. La vita di Zeynep verrà stravolta nel momento in cui una famiglia benestante, per la quale la madre lavora, si offre di adottare la bambina, in quanto non potevano avere figli. I genitori di Zeynep, di comune accordo, decidono di accettare, convinti di dare un futuro migliore alla bambina. Zeynep cresce, si laurea in giurisprudenza ed è fidanzata con un giovane uomo dell’alta società. Una vita da sogni, finché la sua madre biologica non ritorna nella sua vita cercando di entrarne a far parte di nuovo, sconvolgendo completamente la vita di Zeynep.

Curiosità su My Home My Destiny

La serie My Home My Destiny è tratta dal romanzo Camdaki Kız, la Ragazza dietro il vetro in italiano, della scrittrice turca Gülseren Budaçioğlu, a sua volta basato su una storia realmente accaduta. La protagonista della serie, Zeynep, è interpretata da Demet Ozdemir, una delle attrici più famose in Turchia. Demet è un volto già noto agli appassionati di serie televisive turche perché ha interpretato il ruolo di Sanem, protagonista delle serie tv DayDreamer – Le ali del sogno. Il protagonista maschile, Mehdi, è interpretato da Ibrahim Celikkol, anche lui volto già noto per aver interpretato Hakan nella quarta stagione di Terra Amara.
Questa serie televisiva non è come le altre serie turche che, di solito, sono romantiche e a tratti comiche. La serie racchiude in sé temi tanto remoti quanto recenti: il patriarcato, la violenza fisica e psichica sulle donne. Anche il destino gioca un ruolo da protagonista nella serie, come già si può notare nel titolo My Home My Destiny. Zeynep è nata da una famiglia povera, senza aspettative per il futuro, e crede che quello sia il suo destino: un destino legato a quella che era la sua casa, che diventa emblema del suo passato oscuro e misero.
 
Fonte immagine: copertina della serie tv, Wikipedia
 
Altri articoli da non perdere
Film con Eddie Murphy, i tre da vedere
Film con Eddie Murphy, i 3 da vedere

Eddie Murphy, celebre attore e comico, ha dominato lo schermo in una serie di indimenticabili film: da Il principe cerca Scopri di più

Programmi televisivi trash italiani: i 6 più apprezzati
Programmi televisivi trash italiani: i 6 più apprezzati

Il successo dei programmi televisivi trash italiani I programmi trash stanno ingombrando sempre più i canali della televisione italiana e Scopri di più

Film d’animazione Disney: i 10 più sottovalutati
Film d’animazione Disney: i 10 più sottovalutati

La Disney, con i suoi prodotti cinematografici e televisivi, ma soprattutto con i suoi film d’animazione, ha indubbiamente segnato l’infanzia Scopri di più

I Soldi Spicci raccontano il Mondo sotto Social | Recensione
soldi spicci

I Soldi Spicci raccontano il Mondo sotto Social - Trama A Roccapinola Sicula, un paesino sul mare della Sicilia, le Scopri di più

Succede anche nelle migliori famiglie (film) | Recensione
Succede anche nelle migliori famiglie (film) | Recensione

Alessandro Siani torna al cinema con Succede anche nelle migliori famiglie, e ci parla della famiglia nel modo che sa Scopri di più

Film di Carlo Vanzina: 4 da non perdere
Film di Carlo Vanzina: 4 da non perdere

Carlo Vanzina (1951-2018) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, considerato uno dei maestri della commedia italiana contemporanea. Scopri di più

A proposito di MariaLourdes Ornelli

Vedi tutti gli articoli di MariaLourdes Ornelli

Commenta