Ryanair apre nuove rotte con partenza da Napoli-Capodichino. L’ennesima grande compagnia aerea che sceglie di dare lustro al maggiore aeroporto del sud Italia, che da alcuni anni permette a turisti di tutta Europa di sciamare sulle coste del Tirreno. Di Ryanair a Napoli si parlava già da un po’ nei forum, blog e ambienti di appassionati di viaggi. Da settembre si parlava di una sfida fra Napoli e Salerno: ma Ryanair, compagnia irlandese con sede principale a Londra-Stansted, aggiunge l’aeroporto di Capodichino alle sue numerose basi. Ryanair a Napoli potrebbe rivelarsi un prodotto vincente, con i suoi 750 posti di lavoro in più in loco e 1 milione di clienti in più. Fino a inizio dicembre, tutte le rotte da Napoli avranno un prezzo promozionale a partire da 19,99 €, come suggerisce il sito di Ryanair.
Dove ci porta Ryanair a Napoli
Ryanair a Napoli dove ci porterà? A Lisbona, capitale del Portogallo che negli ultimi anni rappresenta un caposaldo del turismo estivo in Europa; a Varsavia, interessante capitale polacca, simbolo dell’est Europa in continua crescita ma anche a Danzica; a Valencia, città della ricca regione catalana, interessante alternativa per chi vuole raggiungere la Spagna senza atterrare a Barcellona, e a Siviglia e Madrid, capitale spagnola, c’è bisogno di altre spiegazioni? A Stoccolma, l’aeroporto di Skavsta ci permetterà di arrivare in Svezia; Ryanair a Napoli ci porterà a Copenhagen, e una gita alla sirena non vuoi programmarla nei tuoi viaggi? Ma Ryanair a Napoli ci porterà anche a Brema e Francoforte (Hahn) per giungere in Germania; East Midlands e Manchester per gli amanti del Regno Unito, Eindhoven per chi vuole raggiungere l’Olanda, Kaunas per arrivare in Lituania, Bergamo e Treviso per una gita in Italia. Dalla primavera del 2017 tutte queste tratte saranno disponibili per nuovi itinerari di viaggio competitivi.
Capodichino e le altre compagnie economiche
Non è un segreto che numerose compagnie low-cost, come EasyJet o Volotea, stiano potenziando enormemente gli itinerari da-per il capoluogo campano: il gigante inglese, che collega Napoli con le grandi capitali europee (Parigi, Londra, Amsterdam, Barcellona, Vienna, Bruxelles, Atene) ha progettato grossi investimenti per il 2017, implementando gli spostamenti da/per Milano, Venezia e Napoli.
Il colosso iberico Volotea, invece, ha tutta una serie di accattivanti scambi con Napoli: solo in Italia ci sono collegamenti con Cagliari, Catania, Genova, Olbia, Palermo, Trieste e Verona; prezzi vantaggiosi interessano anche alcune località francesi, come Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa, coprendosi così gran parte del territorio francese dal sud-est al nord-ovest; e dulcis in fundo i mari della Grecia, con voli per Creta, Mykonos, Preveza, Santorini, Skiatos, Zante. Diventando socio del programma SuperVolotea, i prezzi dei voli calano enormemente e lo sconto si estende a tutti i compagni di viaggio dell’abbonato. Insomma, un rischio enorme per i risparmi di un amante dei viaggi.
Adesso ci pensa Ryanair a Napoli a farci partire da casa: la compagnia irlandese permetterà ai partenopei di raggiungere città di grande turismo.
David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair
“Ryanair ha il piacere di annunciare che le tariffe low cost sono arrivate a Napoli, nostro 27° aeroporto in Italia, con 17 nuove rotte per Brema, Copenaghen, East Midlands, Eindhoven, Francoforte Hahn, Danzica, Kaunas, Lisbona, Madrid, Manchester, Milano Bergamo, Siviglia, Stoccolma, Tolosa, Treviso, Valencia e Varsavia Modlin, operative da marzo, e che contribuiranno a trasportare 1 milione di clienti all’anno presso l’aeroporto di Napoli.Siamo inoltre lieti di aprire una nostra base qui all’Aeroporto di Napoli, la nostra 16a in Italia, per la quale nel corso del 2017 prevedremo l’aggiunta di 3 aeromobili nella base con un investimento da 300 milioni di dollari, a supporto della futura crescita di rotte, traffico e turismo a Napoli nei prossimi anni”.
Insomma, Ryanair a Napoli rende ancora più forte il desiderio di viaggiare, scoprire il nostro continente, per poi allargarci all’avventura sull’intero globo. Non sarà il viaggio più comodo delle vostre vite… La cosa più importante? Riempire al meglio il proprio bagaglio e trovare l’offerta vincente. Che state aspettando?