Bellezza giapponese: i segreti skincare e haircare

Bellezza giapponese: i segreti skincare e haircare

Spesso è molto difficile indovinare l’età di una donna giapponese. Questo perché i loro rituali di cura della pelle e la loro dieta contribuiscono a rendere la pelle più giovane più a lungo. Le donne giapponesi sono più interessate alla cura della pelle e dei capelli che ai cosmetici colorati e ai profumi. Mangiano bene, si vestono bene e non esagerano  con il trucco. Ma quali sono le pratiche tipiche di bellezza giapponese?

Ecco alcuni segreti che hanno mantenuto le donne giapponesi giovani, toniche e belle da secoli:

Coccolare la pelle con crusca di riso giapponese

Da secoli, le donne giapponesi hanno usato la crusca di riso (nuka o komenuka) per abbellire e mantenere la loro carnagione tanto ammirata, la crusca di riso tonifica, idrata, migliora la grana della pelle e attenua rughe e linee sottili. Esistono diversi modi per utilizzarla, ma il tradizionale rituale di bellezza giapponese prevede applicarla con un sacchetto fatto di  cotone sarashi. Si mescola bene anche con l’acqua per fare un lavaggio del viso illuminante.

Esfoliare la pelle con i fagioli azuki

Un’elemento fondamentale del rituale di bellezza giapponese è il fagiolo rosso, utilizzato non solo come parte di una dieta sana, ma anche per una pelle dall’aspetto sano. Macinati in una polvere fine o in uno scrub leggermente grossolano, i fagioli azuki sono un meraviglioso rimedio naturale per coloro che sono inclini all’acne o ai punti neri o che desiderano attenuare le linee sottili. Questi legumi sono ricchi di antiossidanti e contengono un agente schiumogeno naturale noto come saponina, che aiuta a pulire e restringere i pori. Ha un effetto immediato se usato, in quanto aiuta a rimuovere delicatamente lo sporco e le cellule morte della pelle, sbloccare i pori e illuminare la pelle stimolando la circolazione sanguigna.

Tè verde

Le donne giapponesi includono il tè verde nelle loro routine di bellezza, dall’incorporazione degli estratti in varie lozioni e tonici all’aggiunta di foglie macinate ai sali da bagno e persino all’aggiunta di polveri concentrate a trattamenti per il corpo e maschere per capelli. La polvere di tè verde può contrastare i danni causati dai raggi UV, riattivare le cellule morenti della pelle, ridurre l’infiammazione (soprattutto con la pelle a tendenza acneica) e aiutare a bilanciare il tono della pelle.

Cura dei capelli con alghe, olio di camelia e pettine tsuge

Parte della bellezza giapponese risiede proprio nello splendore dei loro capelli, che in genere mantengono lucentezza fino alla vecchiaia. Le donne giapponesi hanno utilizzato le alghe marine per pulire, abbellire e nutrire i capelli da secoli, di fatti, gli shampoo come intesi da noi ad oggi, non sono esistiti in Giappone fino ai tempi moderni. Il ph delle alghe, a differenza degli shampoo, non altera il sano equilibrio degli oli naturali dei capelli. Voluminizzano i capelli sottili, rendono i capelli crespi più gestibili e riducono la caduta dei capelli.
L’olio di camelia giapponese (olio di Tsubaki)  aggiunge brillantezza, forma uno strato protettivo sul fusto del capello e previene la perdita di umidità.
I pettini tsuge giapponesi sono realizzati a mano dente per dente da legno di bosso tsuge. I denti lisci, senza cuciture e antistatici scivolano tra i capelli senza impigliarsi. Questo tipo di pettine possiede dei pori microscopici che raccolgono l’olio dei capelli mentre li pettini e lo ridistribuiscono in strati sottili e uniformi, esaltando la lucentezza naturale dei capelli.

Queste erano solo pochi dei tanti segreti di bellezza giapponese, e tu, quale proveresti?

Fonte immagine: pexels

Altri articoli da non perdere
Ricetta della panzanella toscana: la guida definitiva
Panzanella toscana: la guida definitiva

La panzanella è uno dei piatti principi della tradizione culinaria italiana. Toscana per antonomasia, la panzanella trova la sua nascita Scopri di più

Chirurgia plastica in Corea del Sud: le radici di un’ossessione
Chirurgia plastica in Corea del Sud

Negli ultimi anni la chirurgia plastica in Corea del Sud è diventata una vera e propria piaga. Infatti il Paese Scopri di più

Dipendenza da amfetamine: cause, effetti e situazione in Italia
Dipendenza da anfetamine: cause, effetti e situazione in Italia

Quando si parla di droghe o in generale di dipendenze, come la dipendenza da amfetamine, uno degli errori più comuni che Scopri di più

Che cos’è l’autocontrollo: come gestire le proprie emozioni
Che cos’è l’autocontrollo: come gestire le proprie emozioni

Se c'è una cosa impossibile da reprimere quelle sono le emozioni. Che siano positive o negative, le emozioni ci comunicano Scopri di più

Carne coltivata: cos’è e quali sono i vantaggi e i limiti
Carne coltivata: cos'è e quali sono i vantaggi e i limiti

Lo scorso novembre la Camera ha approvato il disegno di legge che sancisce il divieto di produzione e distribuzione in Scopri di più

Zogan Massage: dal Giappone un rimedio naturale antiage
Zogan

Dimenticatevi pure acido ialuronico, face-lift, bisturi, “punturine” ed altre diavolerie: dall’oriente arriva lo Zogan Massage, una soluzione facile ed efficace contro Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta