La vita con il partner è fatta di tante diverse fasi, da affrontare sempre insieme e con unità di vedute. Specie quando una storia sia caratterizzata da molti anni di convivenza, possono presentarsi delle battute d’arresto dovute a una diminuzione del desiderio sessuale. I motivi possono essere i più diversi, anche se l’indiziata numero uno è spesso la routine: l’iniziale fiamma può affievolirsi soprattutto quando la vita quotidiana si riempie di doveri e implicazioni lavorative oltre che familiari. Con i tempi sempre più stretti e i figli che richiedono costantemente maggiori attenzioni si rischia di mettere da parte il benessere della coppia, con conseguenze disastrose. La mancanza del desiderio sessuale è vissuto come un disagio serio dalle donne: volgere lo sguardo e fingere che tutto vada bene è sbagliato, bisogna affrontare il problema. Anche perché stando a quanto si legge su soluzioneonline, oltre allo stress e al nervosismo, il calo della libido femminile può essere molte volte causato da uno scompenso di tipo ormonale. Il consiglio è quello di valutare la possibilità di ricorrere a degli integratori alimentari ad hoc, realizzati con sostanze naturali, in grado di stimolare la libido e riequilibrare la vita intima femminile. Scoprire di non guardarsi più con interesse come un tempo, notare che il contatto fisico si fa sempre più raro e che le coccole diventano un bel ricordo è una sensazione da combattere. Occorre proteggere il rapporto intimo con il partner, con l’obiettivo dichiarato di mantenere unita e ben salda la coppia.
Mettere al centro la fisicità e i giochi sotto le lenzuola
Prendersi cura del benessere della coppia significa anche prendersi cura di se stesse. Un po’ di sano egoismo, quando sono in gioco i sentimenti, non guasta e non deve suscitare sensi di colpa. Quando si parla di disagi nella sfera intima, generalmente ci si riferisce alla mancanza di orgasmi, alla qualità del rapporto o alla carenza di lubrificazione. Spesso il calo della libido porta con sé anche dei risvolti negativi nella quotidianità e in ambito sociale: l’umore può risentirne direttamente, trasformando il disagio in un pensiero fisso che mina l’autostima. Occorre riuscire a ritagliare spazi e tempi per riaccendere l’interesse sotto le lenzuola con il partner, anche ricorrendo a giochi piccanti o parlando di fantasie sessuali senza vergogna o timore di essere giudicate. Il tatto e la manualità sono protagonisti assoluti di bagni a due, perfetti per insaponarsi e riscoprire la fisicità, oltre che di massaggi profumati e gradevoli. Spesso è sufficiente riscoprire certe sensazioni che sembravano sopite per lasciare andare i propri freni inibitori e immergersi nello stare insieme. Se valuterete di ricorrere anche all’aiuto degli integratori alimentari, sarà utile sapere che si tratta di prodotti la cui composizione – oltre che naturale – è essenzialmente basata su sostanze afrodisiache (che consentono di riequilibrare la libido). I principi attivi che contengono vanno a stimolare l’organo sessuale femminile agendo sull’aumento del flusso sanguigno e della lubrificazione, contribuendo al rilassamento della muscolatura. Scegliere di rivolgersi a componenti di tipo prettamente naturale – evitando accuratamente i prodotti chimici e artificiali – porterà un surplus di benessere all’organismo, tutelando la salute complessiva.
Marcello Affuso