Ricette salate di Halloween: spunti da paura

Chi sono i vegani e cosa mangiano? | Guida completa al veganesimo

La notte più spaventosa dell’anno dalle origini anglosassoni si avvicina e abbiamo pensato di fornirvi alcuni spunti per delle ricette salate di Halloween. Di solito, le pietanze più sceniche per festeggiare la notte delle streghe sono i dolci, che richiamano anche la nota formula “dolcetto o scherzetto?“, ma stavolta Eroica Fenice vuole dimostrare ai propri affezionati lettori che è possibile stupire gli ospiti anche con piatti salati.

Di seguito, illustreremo tre facili ricette salate di Halloween che includono un antipasto, un primo e un secondo tanto deliziosi quanto mostruosi.

Ricette salate di Halloween: Mummie würstel per l’antipasto

L’antipasto perfetto per aprire la cena di Halloween sono le mummie würstel: fragranti bocconcini di pasta sfoglia che avvolgono pezzetti di würstel. Veloci da preparare, ma di grande effetto per i commensali, sono necessari solo i due ingredienti già citati: con un procedimento facilmente intuibile le mummie würstel saranno i veri protagonisti della vostra tavola.

Zucche di riso di Halloween: un primo piatto spettacolare

Le zucche di riso di Halloween sono una ricetta divertente e squisita da proporre a grandi e piccini! La vera protagonista della ricetta salata di Halloween è la decorazione che, se curata nel dettaglio, risulterà davvero perfetta. La preparazione, davvero semplice, si risolve in circa 40 minuti e gli ingredienti sono ideali per circa 6 persone. 

100gr di riso roma (cadauna);

250gr di zucca;

1 cucchiaio di cipolla tritata;

15gr di burro;

15gr di parmigiano (cadauna);

300ml di brodo vegetale;

sale e pepe q.b.

Iniziamo col tagliare la zucca a cubetti, la versiamo in un pentolino e la cuociamo per 20 minuti in una padella con un bicchiere d’acqua e del sale. Dopo la cottura, frullatela con un braccio ad immersione e lasciatela riposare. All’interno di una padella antiaderente, soffriggete la cipolla in un velo d’olio, tostate il riso e poi aggiungete la polpa di zucca per amalgamare il tutto. Unite il brodo, per cuocere lentamente il riso e aggiungete sale, pepe e parmigiano.

Dopo aver fatto raffreddare il composto, formate delle palline con il riso, adagiatele su un piatto da portata e dopo aver tagliato il sedano e le olive nere, inseriteli per creare i piccioli della zucca, la bocca e gli occhi. Il risultato è assicurato! Tra le ricette salate di Halloween questa è la nostra preferita

Topolino con polpette di carne: il secondo 

Le polpette di carne con le sembianze dei topolini stupiranno sicuramente i commensali più giovani, ma agevoleranno la preparazione della cena con una ricetta nota e che unisce il gusto della maggioranza, garantendo un risultato spiritoso.

La preparazione richiede 50 minuti e gli ingredienti sono per 4 persone: 

200gr di carne di manzo;

200gr di carne di vitello;

1 uovo;

110 gr di Parmigiano Regiano grattugiato;

fette di pane raffermo;

olio evo;

sale e pepe q.b.;

grani di pepe nero;

mandorle sbriciolate.

Unite in una ciotola il macinato, il pane, il parmigiano e l’uovo (non dimenticate di aggiungere sale, pepe e olio evo) e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formate delle polpette dalla forma un po’ allungata, all’estremità. Disponete le polpette su una placca da forno e aggiungete olio evo q.b. e procedete alla decorazione: con i grani di pepe facciamo gli occhi, con le mandorle sbriciolate, invece, le orecchiette dei topolini. Lasciate cuocere per una mezz’ora a 180 gradi e il secondo sarà pronto per essere gustato, rigorosamente con un bicchiere di Pumpkin Spice Latte.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Leggi anche:

Altri articoli da non perdere
Affettati vegetali: scopri i 5 migliori
Affettati vegetali La Top 5

Non tutti sapranno dell’esistenza di affettati vegan che non derivano dagli animali. Si tratta di affettati vegetali ad alto contenuto Scopri di più

Cucina slovena: 11 piatti tipici da assaggiare in Slovenia
Cucina slovena: piatti tipici

Cucina slovena: i piatti tipici da assaggiare in Slovenia La cucina slovena, grazie all'utilizzo di molti cibi freschi, è una Scopri di più

Come fare il tiramisù: una ricetta alla mano
Come fare il tiramisù: una ricetta alla mano

Vi siete mai chiesti come fare il tiramisù in maniera impeccabile? Bene, leggete attentamente questo articolo e scopritelo mettendovi subito Scopri di più

Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk
Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk

Ognuno di noi ha avuto nel corso della propria vita un rapporto d’amore e, soprattutto, di frustrazione nei confronti dei Scopri di più

Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette
Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette

Il rombo è un pesce dal sapore inconfondibile molto comune nei mari italiani ed è un piatto sfizioso per le Scopri di più

Il fenomeno dei Crumbl Cookies, il trend TikTok
Il fenomeno dei Crumbl Cookies, nuova mania gastronomica americana

I Crumbl Cookies sono diventati un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti, e non solo. Questi biscotti, grandi, morbidi Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta