Cibi coreani dei convenience store: 6 must-try

In Corea del Sud, i convenience store sono molto diffusi. Dall’inglese convenience store, mentre in coreano sono chiamati Pyeoneuijeom parola formata da due sillabe che si traducono in convenienza e negozio. Essi sono dei mini-market aperti 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. In Corea essi sono collocati l’uno a pochi metri dall’altro e ci sono diverse catene tra cui 7-eleven, Nice to CU e GS25. Negli ultimi anni questi store hanno acquisito molta popolarità anche al di fuori della Corea, per i prezzi molto bassi e la varietà di cibo che hanno. Se si va in viaggio in Corea del Sud, i convenience store sono una tappa obbligatoria anche solo per un fugace giro. All’interno dei negozi oltre al cibo sono presenti dei tavoli, microonde e bollitore dell’acqua calda, così la persona può comprare il cibo, prepararlo e mangiarlo lì. Gli alimenti presenti negli store sono numerosi e in questo articolo proponiamo sei cibi coreani dei convenience store da dover provare, dei must-try.

1) Ramen Istantaneo

Il ramen istantaneo è il primo tra i cibi coreani dei convenience store da provare. Esistono varie marche di ramen istantaneo, il preferito dai coreani e che quindi si trova in tutti gli store è il Buldak. Questo tipo di alimento è preferito dalla popolazione per la sua praticità e per la sua preparazione molto semplice. Nel contenitore sono presente già i noodles e tutti i condimenti, basta solo versare dell’acqua bollente ed aspettare pochi minuti, ed il ramen è pronto da gustare. L’ingrediente principale di questi ramen è il piccante, che può essere dosato perché chiuso in una bustina.

Fonte immagine: Wikipedia

 

2) Tteokbokki

I Tteokbokki sono degli gnocchi di riso dalla consistenza leggermente gommosa, il condimento può variare dal classico, che è una salsa piccate, ad una salsa di Jjajang, una versione non piccante. Il processo di preparazione è simile a quello dei ramen istantanei.
                                                                                         Fonte immagine: wikimedia commons
 
 
3) Gimbap
Il gimbap è uno degli alimenti più famosi di questi store. Consiste in un roll di riso al cui interno possono variare gli ingredienti, di solito c’è carne con varie verdure. Il gimbap è scelto per la sua praticità, può essere mangiato da per tutto e non ha bisogno di cottura. Inoltre molto volte le persone lo preferiscono come snack pratico, veloce ma saziante.
 
 
                                                                                       Fonte immagine: wikimedia commons
 
4) Mandu
Nel reparto surgelati dei convenience è possibile trovare una grande varietà di mandu, i quali sono ravioli coreani che variano da ripieni di carne a quelli vegetariani. Basta semplicemente riscaldarli all’interno del microonde presente nello store e sono pronti da mangiare.
 
                                                                                                  Fonte immagine: wikipedia
 
5) Sandwich
Oltre a cibi tipicamente coreani esistono anche i sandwich, adorati dalle persone per la loro praticità, in quanto possono essere mangiati ovunque. Ovviamente ne esistono di vari tipi e variano dal sandwich salato, dove al suo interno nella maggior parte dei casi c’è l’uovo, al sandwich dolce, dove c’è di solito una confettura di frutta e burro.
 
                                                                                       Fonte immagine: wikimedia commons
 
6) Bungeoppang
Il Bungeoppang è un gelato formato da un waffle a forma di pesce che racchiude un ripieno di confettura di fagioli rossi. È molto popolare in Corea del Sud ed oltre al convenience store, è anche un alimento tipico dello street-food.

                                                                                              Fonte immagine: wikimedia commons

Questi alimenti sono alcuni della grade varietà presente nei negozi. Molte volte comprare del cibo nei convenience store risulta essere la scelta più economica e soprattutto veloce, quando si ha fretta o non sia tempo di cucinare.                                                                                                                            

Fonte immagine di copertina Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Cucina boliviana: 3 piatti tipici
cucina boliviana

La cucina boliviana è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Durante un viaggio in Bolivia vi consiglio di Scopri di più

Pesce crudo e operazioni di abbattimento della temperatura: che cosa sono e perché è necessario prevederle

Le operazioni di abbattimento del pesce crudo, al pari di tutta un’altra serie di prodotti, caratterizzano la linea freddo di Scopri di più

Cura di tatuaggi e piercing in estate: 5 regole da seguire
Tatuaggi e salute: rischi e precauzioni

Affrontare un nuovo piercing o un tatuaggio durante il periodo estivo richiede attenzioni particolari. Esistono infatti diversi fattori di rischio Scopri di più

Le ugly cake, le torte che spopolano sui social
Le ugly cake, le torte che spopolano sui social

Le ugly cake, anche dette torte brutte, sono un nuovo tipo di torta che sta spopolando su tutti i social. Scopri di più

Spesa online in crescita: il 18% degli italiani sceglie app e siti web

La spesa in Italia si fa sempre di più online. Sono 10,8 milioni, infatti, gli italiani che comprano prodotti di Scopri di più

Ricette Kosher in Italia: ecco le più famose e apprezzate
Kosher

Le ricette Kosher, di origine ebraica, sono sempre più conosciute ed apprezzate in Italia, e molti piatti assaporati nel nostro Scopri di più

A proposito di MariaLourdes Ornelli

Vedi tutti gli articoli di MariaLourdes Ornelli

Commenta