Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli

Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli

Stai cercando dei consigli utili per migliorare la qualità del sonno? Continua a leggere l’articolo e troveraialcuni suggerimenti per essere più energici e produttivi durante il giorno. 

Il sonno è un aspetto importante per una vita sana e in salute. Per molti riuscire a dormire bene è davvero difficile perché siamo turbati continuamente da preoccupazioni, stress, stanchezza, ma non solo, anche un’alimentazione scorretta o l’uso di dispostivi elettrici (o l’ossessione per i fitness tracker che causa ortosonnia) prima di dormire possono essere causa di disturbi del sonno. Quindi, se vuoi davvero migliorare il sonno ti basta correggere alcune delle tue abitudini quotidiane. Un buon riposo notturno aiuta ad affrontare meglio la giornata e favorisce una vita serena e in salute.

5 consigli per migliorare la qualità del sonno

  1. Rispettare il ciclo sonno-veglia del proprio corpo

Il primo consiglio per migliorare la qualità del sonno è quello di sincronizzare il ciclo sonno-veglia naturale del proprio corpo. Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora aiuta a impostare l’orologio interno del corpo e a ottimizzare la qualità del sonno. Un consiglio utile è quello di mettersi a letto quando si è stanchi, in modo da addormentarsi subito.

  1. Regolare l’esposizione alla luce

Ciò che regola il ciclo del sonno è la melatonina, controllata dall’esposizione alla luce. Quando c’è buio, il cervello secerne più melatonina, di conseguenza favorisce il sonno. Invece, con la luce, è presente meno melatonina e quindi riusciamo a stare più attenti e vigili. Dunque, durante il giorno è consigliabile passare più tempo possibile alla luce del sole per migliorare la qualità del sonno. Ma è importante anche evitare l’esposizione a schermi luminosi almeno un’ora prima di mettersi a letto.

  1. Seguire una corretta alimentazione

L’alimentazione gioca un ruolo molto importante nel miglioramento della qualità del sonno. Un consiglio per migliorare la qualità del sonno è quello di seguire una corretta alimentazione con molta verdura, frutta e grassi sani, limitando il consumo di carne rossa, di carboidrati e di zuccheri raffinati. Inoltre, è consigliabile consumare pasti leggeri la sera per evitare la pesantezza e il bruciore di stomaco.

  1. Eliminare lo stress

Come abbiamo accennato all’inizio di questo articolo, lo stress, l’ansia e le preoccupazioni possono contribuire a disturbare il sonno. Per questo motivo, per migliorare la qualità del sonno è importante adottare abitudini e comportamenti che aiutino a rilassare la mente. Ad esempio, fare un bagno caldo prima di andare a letto, bere una tisana, leggere un libro o ascoltare musica rilassante.

  1. Fare attività fisica regolare

Infine, anche l’esercizio fisico regolare aiuta a migliorare la qualità del sonno e i sintomi dell’insonnia. Ovviamente, i risultati non sono immediati, ma saranno necessari alcuni mesi di attività fisica regolare. È sconsigliato, però, allenarsi poco prima di andare a letto, un consiglio è quello di allenarti almeno tre ore prima di coricarti.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
5 modi per curarsi con le erbe: consigli e benefici
Curarsi con le erbe: consigli e benefici.

La medicina naturale è un sistema di cure basato sull’utilizzo di erbe officinali. Queste ultime vengono impiegate sia nella medicina Scopri di più

Gestire l’adolescenza: difficoltà e 5 consigli utili
5 Modi per gestire l'adolescenza: difficoltà e consigli

Per adolescenza si intende un periodo di transizione dall’infanzia verso l’età adulta, che oscilla dai dodici ai diciotto anni; ciò Scopri di più

Rimedi naturali per il mal di denti: una top 10
rimedi naturali per il mal di denti

L’odontalgia o più comunemente mal di denti, è una condizione di fastidio o talvolta dolore acuto che si manifesta nei Scopri di più

Fitness in Italia: un settore in crescita
Fitness in Italia: un settore in crescita

Il termine fitness indica una condizione di salute e benessere del corpo. Molte persone si iscrivono a centri di fitness Scopri di più

Stile di vita sano: 7 consigli da seguire
Come condurre uno stile di vita sano, 7 consigli da seguire

Vuoi dare una svolta alla tua vita e iniziare a condurre uno stile di vita sano? Ti trovi nel posto Scopri di più

Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza
Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza

Rimedi naturali per la pelle: ecco quali sono i segreti di bellezza che più ti aiuteranno ad avere una pelle Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta