Ricette al pistacchio: un menù completo per esaltare l’oro verde

Un pranzo a base di pistacchio

Ricette al pistacchio: un menù completo per esaltare l’oro verde

Il pistacchio: non solo gusto ma un alleato del buonumore

Il pistacchio, spesso definito l’oro verde della Sicilia, ha moltissimi benefici. Ricco di antiossidanti, vitamine e sali minerali, è un vero toccasana per la salute. Tra i suoi tanti vantaggi, è in grado di stimolare il buon umore e combattere lo stress grazie al suo contenuto di magnesio. Se quindi siete alla ricerca di un po’ di felicità e di un’esplosione di sapore, seguite le nostre ricette al pistacchio e preparate un pranzo indimenticabile!

Primo piatto: mezze maniche con pesto di pistacchio e mortadella

L’abbinamento di cui non potrete più fare a meno è quello tra la sapidità della mortadella e la dolcezza del pistacchio. Ecco una ricetta semplice e veloce per delle mezze maniche con pesto di pistacchio e mortadella.

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 gr di mezze maniche
  • 120 gr di pistacchi sgusciati (non salati)
  • 100 gr di mortadella in una fetta spessa
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale grosso per la pasta

Procedimento:

  1. Iniziate con la preparazione del pesto di pistacchio: in un mixer, unite 100 gr di pistacchi con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungete un altro filo d’olio per renderla più fluida.
  2. Tritate grossolanamente i 20 gr di pistacchi restanti per creare la granella e mettetela da parte.
  3. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete le mezze maniche.
  4. Nel frattempo, tagliate la mortadella a dadini e fatela rosolare in una padella capiente con un filo d’olio e una spolverata di pepe, fino a renderla leggermente croccante.
  5. Scolate la pasta al dente, conservando un po’ d’acqua di cottura. Versatela nella padella con la mortadella, aggiungete il pesto di pistacchio e mantecate a fuoco vivo, unendo un po’ d’acqua di cottura per amalgamare il tutto.
  6. Impiattate e completate con la granella di pistacchio. Godetevi questa bontà!

Secondo piatto di pistacchio: cotolette di pollo in crosta croccante

Per continuare il pranzo alla perfezione, preparate delle gustosissime cotolette di pollo con una panatura che vi sorprenderà.

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 gr di petto di pollo a fette
  • 100 gr di pistacchi sgusciati
  • 1 limone non trattato
  • 2 uova medie
  • Qualche rametto di rosmarino fresco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparate la panatura al pistacchio: in un frullatore, tritate finemente i 100 gr di pistacchi insieme a qualche aghetto di rosmarino e alla scorza grattugiata del limone. Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
  2. In una ciotola, sbattete le uova.
  3. Passate ogni fetta di petto di pollo prima nell’uovo sbattuto, facendolo aderire bene su entrambi i lati, e poi nella miscela di pistacchio appena ottenuta, premendo con cura per creare una crosta uniforme e compatta.
  4. Per la cottura potete scegliere: per una versione classica, friggete le cotolette in olio caldo; per una soluzione più leggera, cuocetele in forno a 180°C per circa 20 minuti o in friggitrice ad aria fino a doratura.

Dessert: tiramisù al pistacchio, una cremosa rivisitazione

Per completare in dolcezza, preparate un tiramisù alternativo al pistacchio, un dolce al cucchiaio irresistibile.

Ingredienti:

  • 4 uova freschissime
  • 100 gr di zucchero
  • 500 gr di mascarpone di alta qualità
  • 200 gr di crema spalmabile al pistacchio
  • 250 gr di savoiardi
  • 300 ml di caffè amaro (preparato con la moka e lasciato raffreddare)
  • Cacao amaro in polvere e granella di pistacchio per decorare

Procedimento:

  1. Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, montate i tuorli con 50 gr di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il mascarpone e la crema di pistacchio, continuando a mescolare.
  2. In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma con i restanti 50 gr di zucchero.
  3. Incorporate delicatamente gli albumi montati alla crema di mascarpone, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  4. Inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè amaro e disponeteli sul fondo di una pirofila per creare la base.
  5. Ricoprite con uno strato di crema al pistacchio e continuate ad alternare strati di savoiardi e crema fino a esaurire gli ingredienti.
  6. Spolverate la superficie con cacao amaro e granella di pistacchio. Lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore prima di servire. Il vostro tiramisù sarà pronto per essere gustato!

Consigli finali per le tue ricette al pistacchio

Per ottenere il massimo dalle vostre ricette al pistacchio, la qualità della materia prima è fondamentale. Se possibile, scegliete il Pistacchio di Bronte DOP, rinomato per il suo colore intenso e il sapore unico. Un piccolo trucco per esaltare l’aroma è quello di tostare leggermente i pistacchi in padella per qualche minuto prima di utilizzarli. Questo semplice passaggio sprigionerà tutti gli oli essenziali, rendendo i vostri piatti ancora più profumati e deliziosi.

Fonte immagine: pixabay

 

Altri articoli da non perdere
I corsi di cucina più richiesti in Italia: tra tradizione ed innovazione

La passione per l’arte culinaria non conosce confini e la voglia d’imparare e sperimentare tramite i corsi di cucina è Scopri di più

Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto
Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto

Proprietà antiossidanti, contrasta l’invecchiamento della pelle, in più super trendy nella sua versione bowl diffusa ormai tutto il mondo, è Scopri di più

Cioccolata calda a casa, come farla al meglio
Cioccolata calda a casa, come farla al meglio

Il cioccolato non solo rientra tra i dolci preferiti da tutti, ma comporta anche una serie di benefici per la Scopri di più

Imparare l’arte della seduzione, ecco alcuni consigli

Sedurre una donna è una vera e propria arte e, proprio per questa ragione, va trattata con rispetto. Occorre essere Scopri di più

Unghie di Halloween: 5 idee spaventose
unghie di Halloween, 5 idee da paura

La festa di Halloween è alle porte, è il momento di pensare a come decorare le vostre unghie! Ecco a Scopri di più

7 Rimedi naturali per la crescita dei capelli
Rimedi naturali per la crescita dei capelli

Rimedi naturali per la crescita dei capelli, scopriamoli! Negli ultimi tempi, è sempre maggiore l’impatto dei rimedi naturali e il Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta