Riso con le zucchine: un piatto strepitoso

Riso con le zucchine (fonte: archivio personale)

Il riso, si sa bene, è un cereale davvero molto versatile: lo si può cucinare infatti in una miriade di modi e appaiato ad infiniti ingredienti – se non lo si vuole mangiare direttamente in bianco, magari condito solo con un filo d’olio. Oggi, in questo articolo, vi proponiamo un’altra deliziosa maniera per gustarlo: cucinato con le zucchine! Essendo anch’esse molto versatili sono infatti un ingrediente a dir poco perfetto col quale sperimentare in tantissime ricette. Scopriamo insieme, dunque, come si prepara uno strepitoso riso con le zucchine!

Per preparare un riso con le zucchine da leccarsi i baffi, avremo bisogno dei seguenti INGREDIENTI
– 6 zucchine
– 500g di riso
– Una cipolla (in alternativa, va benissimo anche lo scalogno)
– 1,5l di brodo vegetale (in alternativa, si può utilizzare acqua bollente)
– Sale q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro riso con le zucchine mettendo in una pentola il nostro brodo vegetale (o acqua) e scaldandolo in modo tale che raggiunga una temperatura alta, adatta a far cuocere il riso. Prendiamo adesso le nostre zucchine: sciacquiamole e poi tagliamole a tocchetti della grandezza che più ci aggrada (ricordiamo che, come qualsiasi altro vegetale, più piccola si taglia e più sarà facile e veloce da cuocere). In un’altra pentola, mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e la cipolla (precedentemente tritata; ripetiamo che in alternativa alla cipolla si può usare lo scalogno); appena la cipolla inizierà a soffriggere, potremo aggiungere le nostre zucchine a tocchetti; lasciamo che il tutto cuocia per almeno una decina di minuti. Passato il tempo necessario, possiamo finalmente iniziare la cottura del riso, mettendolo nella pentola e mischiandolo alle nostre zucchine, facendo attenzione ad essere delicati. A questo punto, tutto ciò che bisogna fare non è altro che continuare la cottura del risotto nella solita maniera, ovvero aggiungendo a esso parte del nostro brodo (o acqua) di tanto in tanto, continuando a mescolare e regolando di sale (se per sbaglio doveste aggiungerne troppo, per rimediare non basterà che aggiungere un po’ d’acqua per diluirlo).

Presentazione
Ed ecco che il nostro riso con le zucchine è finalmente pronto per essere servito in tavola! Prima di impiattarlo, però, bisogna lasciarlo raffreddare per almeno un paio di minuti. Avremo così terminato la preparazione di un piatto delizioso e, cosa più importante, soddisfacente, con davvero pochissimi, ma ottimi ingredienti. L’unica cosa che rimane da fare è semplicemente gustarcelo! Questa particolare variante del risotto, buonissima e – come avete visto – davvero semplice da preparare, è un’ottima scelta sia per un pranzo che per una cena durante la quale avrete degli ospiti da stupire: sicuramente, questo risotto con le zucchine vi farà fare un figurone.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Gnocchi di patate e spinaci: non i soliti gnocchi
Gnocchi di patate e spinaci (fonte: archivio personale)

Stanchi dei soliti gnocchi al sugo della domenica? Se è così, ma comunque non avete voglia di rinunciare agli gnocchi, Scopri di più

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo
Come utilizzare il bambù

Come utilizzare il bambù: guida a edilizia, cucina e tessuti Bambù: l'immagine che evoca è spesso quella di un panda Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

Zuppa di cereali e legumi: la ricetta facile ma buona
Zuppa di cereali e legumi (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui proprio non si ha idea di che cosa preparare per cena: magari si è Scopri di più

Salame al cioccolato: uno snack delizioso
Salame al cioccolato

Il salame al cioccolato è sicuramente uno dei dolci, che non devono essere cotto al forno, più facili e sfiziosi Scopri di più

Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia
Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia

Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia La ricetta del chicken tikka masala, o "pollo tikka masala", Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta