Gli errori da non commettere quando si organizza una cena

Ricevere amici e parenti a casa è sempre piacevole per condividere un momento conviviale, scambiare quattro chiacchiere e gustare del buon cibo. Scegliere il menu perfetto e accontentare i gusti di tutti può non essere facile, soprattutto se magari si hanno i minuti contati per organizzare la serata. 

Ecco perché spesso si possono commettere degli errori: seguendo questi consigli pratici, si potrà organizzare una cena perfetta, soddisfare i palati più esigenti e trascorrere una piacevole serata con i propri cari.

Menu: non tener conto degli abbinamenti alimentari

Molto spesso, quando si selezionano i piatti da portare in tavola, ci si lascia guidare soprattutto dai propri gusti o da quelli dei commensali. In realtà, però, è bene sapere che è importante scegliere gli accoppiamenti giusti. 

Infatti, non si tratta solo di una questione di preferenze, ma bensì di un modo per far si che l’organismo possa assimilare alcuni nutrienti, senza appesantire la digestione e, anzi, favorendo il funzionamento e il benessere intestinale. Inoltre, portare in tavola alcuni cibi insieme potrebbe far alzare i livelli di glicemia o colesterolo.

Prima di scegliere cosa cucinare, quindi, è bene capire quali sono gli abbinamenti giusti.

Qui, ad esempio, sul portale VediamochiChiara trovi dei consigli sugli abbinamenti alimentari da evitare e cibi sconsigliati: seguire queste indicazioni permette di fare bella figura e di realizzare un menu ricco, bilanciato e gustoso.

In ogni caso, per essere ospitali e gentili e per far si che i propri ospiti possano sentirsi a proprio agio a tavola, è bene informarsi prima su eventuali preferenze, intolleranze e allergie.

Non sedersi a tavola con gli ospiti per stare ai fornelli

Un altro errore molto comune che viene commesso quando si organizza una cena è quello di non sedersi a tavola con gli ospiti perché si è indaffarati a preparare i piatti. Stare ai fornelli è decisamente piacevole, ma non se i commensali vengono lasciati soli. Questo succede quando non si ha una buona organizzazione. 

Quindi, per evitare questa spiacevole evenienza, è preferibile scegliere con anticipo i piatti da servire in tavola e preferire quelle pietanze che possono essere preparate con anticipo, come molti antipasti che vanno serviti freddi, o che non necessitano di cottura. 

Utilizzare dei robot da cucina o impostare un timer per accendere il forno o gli altri elettrodomestici, ad esempio, è un espediente furbo che permette di dedicare più tempo ai propri ospiti, farli sentire come a casa propria e portare in tavola piatti perfetti a prova di chef.

Cosa non fare durante una cena romantica

Se durante una cena con gli amici o i parenti è importante attenersi a una corretta etiquette e alle più semplici regole del bon ton, quando si tratta di una cena di coppia è ancora più importante evitare di commettere certi passi falsi che potrebbero compromettere la serata con la propria dolce metà. 

Tra gli atteggiamenti ritenuti più inopportuni c’è sicuramente quello di passare molto tempo con lo smartphone in mano: un’abitudine da evitare sempre quando si è seduti a tavola, ma che in quest’occasione diventa ancora di più simbolo di disinteresse per chi è seduto di fronte. In questo modo, inoltre, non si favorisce il dialogo e si rischia di far annoiare l’altra persona.

Anche preparare dei piatti che non rispecchiano i gusti del proprio ospite è un segno di maleducazione e disinteresse: meglio informarsi prima su quali sono i piatti preferiti e preparare una cena con i fiocchi. 

Se ci si reca a casa del proprio partner per trascorrere una piacevole serata romantica, inoltre, è bene presentarsi con un regalo: una bottiglia di vino o dei cioccolatini sono sicuramente graditi. 

 

Altri articoli da non perdere
Studio innovativo sui benefici della Dieta Mediterranea e della Dieta Mima Digiuno

Milano, 29/01/24 — L-Nutra Europe, la filiale europea di L-Nutra, azienda leader nello sviluppo di programmi alimentari innovativi come la Scopri di più

Dove prendere la macchina da caffè da bar

Se è sicuramente vero che per poter offrire ai propri clienti un caffè di altissima qualità è importante avere a Scopri di più

Ci si può fidare delle cliniche dentali in Albania? Scopriamolo!

Stai pensando di sottoporti a un trattamento presso le cliniche dentali in Albania? Continui a chiederti se i dentisti in Scopri di più

Vivere con la sindrome di Tourette, quando il burattinaio muove i fili al posto tuo
Sindrome di Tourette

La sindrome di Tourette nelle parole di chi ci convive tutti i giorni Immaginate di essere a tavola con i Scopri di più

Dieta giornaliera: una giornata-tipo d’estate
Dieta giornaliera: una giornata-tipo d'estate

Nel corso dell’ultimo anno ha letteralmente spopolato sul web, inizialmente lanciato dagli USA, una sorta di “video virale”, proposto serialmente Scopri di più

Hummus di ceci: la guida definitiva
Hummus di ceci: la guida definitiva

L'hummus è diventato negli ultimi anni la salsa regina degli aperitivi in quasi tutto il mondo. A base di ceci, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta