Gnocchi di patate e spinaci: non i soliti gnocchi

Gnocchi di patate e spinaci (fonte: archivio personale)

Stanchi dei soliti gnocchi al sugo della domenica? Se è così, ma comunque non avete voglia di rinunciare agli gnocchi, siete capitati nel posto giusto! Vi proponiamo qui, infatti, un’alternativa super sfiziosa e davvero ottima, che sicuramente farà rimanere sia voi che eventuali ospiti a bocca aperta, non solo per il loro gusto straordinario, ma soprattutto per quanto siano semplicissimi da realizzare, e per di più con pochi e semplici ingredienti: gli gnocchi di patate e spinaci. Questi gnocchi, ve lo assicuriamo, diventeranno uno dei vostri piatti preferiti – nonché una delle vostre ricette con le patate preferite – in men che non si dica. Scopriamo insieme come si preparano!

Per preparare dei gustosissimi gnocchi di patate e spinaci, avremo bisogno dei seguenti INGREDIENTI
– 1kg di patate
– 400g di spinaci
– 200g di farina 00
– Grana Padano q.b.
– Sale q.b.

PROCEDIMENTO
Prima di iniziare la preparazione vera e propria dei nostri gnocchi di patate e spinaci, bisogna assicurarsi che le patate siano soffici e facili da lavorare: lasciamole dunque bollire in una pentola – fino a quando non potrete facilmente perforarle con una forchetta – per poi schiacciarle con uno schiacciapatate quando saranno pronte e lasciarle raffreddare – se volete, potete tenerne un po’ a parte per frullarle con del latte, parmigiano e basilico e creare una gustosissima salsa da accompagnamento. Mentre aspettiamo che le patate siano pronte, laviamo per bene i nostri spinaci e cuociamoli in padella con un filo d’olio; saranno pronti per l’uso quando avranno assorbito tutto l’olio. Quando avremo finito entrambe queste prime preparazioni, saremo pronti a creare gli gnocchi veri e propri: mischiamo, a mano, in una ciotola, le nostre patate schiacciate con gli spinaci, il sale, il parmigiano e la farina (la quale, vi ricordiamo, va setacciata in precedenza!). Non resta, adesso, che formare i nostri gnocchi! Non c’è, in realtà, un metodo giusto per farlo; infatti, potete realizzarli con le mani, aiutandovi con un cucchiaio o una forchetta o addirittura mettere il composto in una sac à poche e tagliarli con le forbici! I nostri gnocchi verranno cotti in acqua bollente e saranno pronti quando saliranno a galla: non ci vorrà molto, quindi state ben pronti a scolarli immediatamente! Come ultimo tocco di classe, potete saltarli in padella con una noce di burro, ma sappiate che i nostri gnocchi di patate e spinaci sono gustosissimi e pronti per essere impiattati e mangiati anche così!

PRESENTAZIONE
Ed ecco che i nostri gnocchi di patate e spinaci sono pronti! Non vi resta che gustarli con i vostri cari. Come avete potuto vedere, questi gnocchi sono davvero semplicissimi da preparare, oltre che un piatto veramente molto sfizioso, che vi farà sicuramente fare un figurone se doveste scegliere di prepararlo per un ritrovo, sia di amici che di famiglia!

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Come si fa il gelato in casa: 3 ricette semplici
Come si fa il gelato? Istruzioni per l'uso

Il gelato è uno dei dolci più conosciuti al mondo. Anche se molti ne attribuiscono la paternità all'Italia, la sua Scopri di più

Cosa mangiare in Slovacchia, la guida definitiva
Cosa mangiare in Slovacchia, la guida definitiva

  Le cucine del Centro Europa si somigliano un po' tutte per ingredienti utilizzati, ma riescono sempre ad essere a Scopri di più

Ricetta cioccolata calda fatta in casa: densa e cremosa in 5 minuti
Cioccolata calda a casa, come farla al meglio

Il cioccolato non solo rientra tra i dolci preferiti da molti, ma recenti studi ne hanno evidenziato anche una serie Scopri di più

Ricette con avocado: le 3 più gustose e facili da preparare
ricette con avocado, le 3 più gustose e facili da preparare

L'avocado è un frutto esotico che da anni è entrato stabilmente nella nostra dieta, apprezzato per il suo sapore e Scopri di più

Tè marocchino, come si fa? La vera ricetta
Tè marocchino, la vera ricetta

In Marocco, il tè verde alla menta non è una semplice bevanda, ma un simbolo di ospitalità e un rito Scopri di più

4 Ottime ricette vegane salate (+2 dolci)
6 ricette vegane

Il veganismo è un movimento che ebbe inizio già nel 1944 in Inghilterra ma che in Italia è divenuto popolare Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta