Benvenuti a Eden, la serie tv Netflix | Recensione

Benvenuti a Eden, la serie tv Netflix | Recensione

Benvenuti a Eden, in spagnolo Bienvenidos a Edén, è una serie tv spagnola pubblicata su Netflix nel 2022. La serie tv è formata da due stagioni, ma la produzione è stata interrotta lasciando la serie tv incompleta e con un finale aperto. La durata degli episodi di Benvenuti a Eden varia dai 30 ai 45 minuti.

Trama di Benvenuti a Eden:

La protagonista della serie tv, Benvenuti a Eden,  si chiama Zoa, una ragazza con una vita abbastanza instabile, soprattutto nell’ultimo periodo, a causa dei suoi genitori e di sua sorella più piccola, Gabi, della quale deve occuparsi in assenza dei genitori. Un giorno Zoa riceve un invito a partecipare ad una festa su un’isola, lontana da casa, per la sponsorizzazione di un drink dal colore celeste. Zoa ed altri giovani, i quali come lei avevano precedentemente ricevuto l’invito, arrivano così sul luogo d’incontro, un’isola dove passeranno una notte della quale non ricorderanno assolutamente nulla.

La storia di Benvenuti a Eden, inizia così a prendere una piega strana. I giovani ragazzi, inizialmente invitati sull’isola solo per una festa, si trovano obbligati a restare lì per volere di Astrid ed Erick. I due sono sposati ed hanno un figlio, che solo nel corso della serie tv si scoprirà non essere loro del tutto. La coppia ha usato quest’isola con lo scopo di creare una comunità basata sull’unione, sul rispetto e sulla pace tra tutti. Si nasconde però un segreto: in realtà tutto questo potrebbe solo essere una volontà di Astrid, che vorrebbe trasportare i giovani in un altro mondo che non sia la Terra. Alcuni dei ragazzi sull’isola, con il passare dei giorni, iniziano a capire che il fatto che non possano avere contatti con l’esterno, non sia del tutto normale, così alcuni di essi, si coalizzano per cercare di trovare una soluzione o di scoprire cosa si cela dietro tutto questo. Nel corso di Benvenuti a Eden, la vicenda diventa sempre più strana, misteriosa: persone che scompaiono, giovani che vengono ritrovati senza vita. L

La serie tv mostra come i genitori dei giovani scomparsi si stiano adoperando per cercare di trovarli, ma senza una vera e propria soluzione. Appare così un’ispettrice che si interessa al caso, mettendosi in contatto con i parenti di tutti i giovani e si incarica così di aprire un’indagine con questo scopo. La donna riuscirà, dopo una serie di scoperte che come pezzi di un puzzle riesce a rimettere insieme, a trovare l’isola sulla quale si trovano i ragazzi. Ma, proprio nel momento in cui la donna arriva tramite un elicottero sull’isola, Zoa e la sua ragazza Bel stanno per essere giustiziate da Astrid; infatti, hanno entrambe una pistola puntata alla testa. La storia finisce così, lasciando gli spettatori completamente sorpresi, poiché aspettavano con ansia un finale o almeno una stagione successiva.

Perché non è stata girata una terza stagione di Benvenuti a Eden?

Nonostante la serie tv Benvenuti a Eden, avesse colpito moltissimo il pubblico, in quanto è una serie tv con una trama davvero complessa ed innovativa, Netflix ha comunque deciso di non continuare la serie tv con l’uscita di una terza stagione. I fan della serie tv non hanno preso molto bene questa scelta, poiché la serie tv creata apposta intorno al sentimento della suspense, non poteva secondo loro permettersi un finale così aperto. Il finale, infatti, non prevede alcuna delle tematiche affrontate dalla serie tv, motivo per il quale una terza stagione sarebbe servita a concludere finalmente tutte le diverse storie presenti in Benvenuti a Eden e ad arrivare alla verità che tutti aspettavano di scoprire.

Cast di Benvenuti a Eden:

Il cast di Benvenuti a Eden, la serie tv Netflix spagnola, è formato da Amaia Aberasturi, che interpreta Zoa, Amaia Salamanca nei panni di Astrid, Guillermo Pfening nelle vesti di Erick e tanti altri tra cui Begoña Vargas nei panni di Bel, la quale ha ultimamente preso parte alla serie tv Netflix Berlino, ispirata ad uno dei personaggi della Casa di Carta.

Fonte immagine: Copertina di Netflix

Altri articoli da non perdere
Edizioni di A Tutto Reality: 3 da recuperare

Chi, cresciuto a cavallo degli anni del 2010, non ha mai sentito parlare delle diverse edizioni di A Tutto Reality, Scopri di più

Il migliore dei mondi di Maccio Capatonda | Recensione
Maccio Capatonda

Rilasciato su Prime video il 17 novembre 2023, Il migliore dei mondi, il nuovo film del comico abruzzese Maccio Capatonda, Scopri di più

Dalla letteratura al cinema: 10 film tratti da grandi romanzi
Dalla letteratura al cinema

Il rapporto tra cinema e letteratura è un rapporto molto evidente. Ci sono numerosi esempi di film famosi tratti da Scopri di più

Oscars 2025, un’edizione sobria e con poche sorprese
Oscar 2025

La Notte degli Oscar 2025 è finalmente arrivata e mai come quest’anno la manifestazione che premia le eccellenze del cinema Scopri di più

Marlon Brando, i suoi 3 più grandi film
Marlon Brando, i suoi 3 più grandi film

Nei film di Marlon Brando la sua stessa presenza, affascinante ed enigmatica, rappresenta un motivo di visione valido . Gli occhi piccoli Scopri di più

Tick Tick…Boom! e la nostra paura di non essere in tempo
Tick,Tick...Boom! e la nostra paura di non essere in tempo

Qualsiasi sia la nostra età, ad oggi è sempre più difficile sentirci adatti e nel posto giusto al momento giusto. Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta