Guava duff: una ricetta bahamense

Guava duff: una ricetta bahamense

La cucina bahamense è una meravigliosa fusione di profumi, colori e sapori unici. I piatti tipici sono estremamente numerosi e variegati, motivo per il quale è obbligatorio cogliere l’occasione, durante una vacanza alle Bahamas, per scoprire le tradizioni locali e assaggiare le specialità che queste isole offrono. Ma cosa si mangia effettivamente alle Bahamas? Il pesce è sicuramente l’alimento più diffuso;  l’oceano, infatti, gioca un ruolo importante nel sostenere l’economia e la pesca è una delle attività più radicate. Sebbene i prodotti di mare siano quelli  più consumati, non mancano i piatti di carne, per non parlare dei vari desserts. Uno dei dolci tipici più conosciuti dell’arcipelago è il cosiddetto guava duff, costituito da un impasto arrotolato e da un ripieno realizzato con la guava, un frutto esotico originario di quest’area. La superficie del dolce viene poi ricoperta con una salsa al rum. La ricetta del guava duff è semplice ma richiede un po’ di pazienza per la cottura dell’impasto. Scopriamo come realizzare questo dessert originale e buonissimo, passo dopo passo.

Ricetta del guava duff

Ingredienti per il ripieno

10 Guava

40 g di zucchero 

Cannella q.b.

Noce moscata

Per l’impasto

1 uovo grande

200 g di farina

120 g di burro 

60g di zucchero

2 cucchiaini di lievito in polvere

120 g di latte

1/2 bicchiere di acqua

Per la salsa

Burro 100 g

Albume d’uovo 

60 g  di zucchero 

 1 cucchiaino di rum

Procedimento

Per preparare il guava duff bisogna partire dal ripieno. Innanzitutto sbucciare i frutti, tagliarli a metà e raccoglierne la polpa con un cucchiaio. Rimuovere i semi dalla guava e filtrare il succo in una ciotola. Traferire la polpa in una padella e aggiungere la cannella, la noce moscata, lo zucchero e dell’acqua; cuocere a fiamma bassa per circa 10/ 15 minuti. Quando il condimento sarà pronto, metterlo da parte e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo preparare l’impasto; prendere una ciotola capiente, aggiungere l’uovo e lo zucchero e iniziare a mescolare gli ingredienti con l’aiuto di una frusta.  A questo punto unire anche il burro fuso, la farina, il latte, il lievito e un pizzico di sale, continuando ad amalgamare bene gli ingredienti. L’impasto dovrà risultare omogeneo e facile da lavorare. Lasciare riposare la pasta per circa 15 minuti e, trascorso il tempo indicato, iniziare a stenderla con un matterello. Aggiungere il ripieno preparato in precedenza e arrotolare l’impasto chiudendo i bordi. Avvolgere l’impasto in fogli di alluminio e borse per cottura e farlo bollire per almeno un’ora in una pentola con acqua bollente. Per preparare la salsa, bisogna montare l’albume d’uovo. In un’altra ciotola mescolare il burro con lo zucchero  e unire anche l’albume montato  e un goccio di rum; se si vuole, si può aggiungere del succo di guava. Tagliare il rotolo freddo in piccole parti e versare la salsa sulla superficie. Buon appetito!

Preparare il guava duff è senza dubbio un’esperienza da provare se si vogliono stupire ospiti con una ricetta originale e dai sapori unici!

Fonte immagine: Wikimedia commons

 

 

Altri articoli da non perdere
Tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne
Tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne

In questo articolo, vi proponiamo tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne. Questo perché è ormai provato Scopri di più

L’importanza dell’igiene per la salute: tra storia e prevenzione
L’importanza dell’igiene per la salute: tra storia e prevenzione

L’importanza dell’igiene per la salute: tra storia e prevenzione La parola igiene deriva dal greco, con il significato di "tecnica" Scopri di più

Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk
Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk

Ognuno di noi ha avuto nel corso della propria vita un rapporto d’amore e, soprattutto, di frustrazione nei confronti dei Scopri di più

La differenza tra una birra Pils e Lager: qual è?
La differenza tra una birra Pils e Lager: qual è?

La birra è una delle bevande più amate ed apprezzate in tutto il mondo, ne esistono moltissime varietà che dipendono Scopri di più

La frode alimentare: di cosa si tratta ed esempi
La frode alimentare

Frode alimentare: guida per riconoscerla, difendersi e segnalarla Almeno una volta nella vita, quasi tutti si sono trovati di fronte Scopri di più

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!
Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza su un argomento discusso Alimenti senza carboidrati: si parla sempre più spesso di diete a Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta