Il fenomeno dei Crumbl Cookies, il trend TikTok

Il fenomeno dei Crumbl Cookies, nuova mania gastronomica americana

I Crumbl Cookies sono diventati un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti, e non solo. Questi biscotti, grandi, morbidi e dai gusti particolari, hanno conquistato i social media, in particolare TikTok, diventando un food trend virale. Ma cosa sono esattamente i Crumbl Cookies? Qual è la loro storia? E perché sono diventati così famosi? Scopriamolo insieme.

Cosa sono i Crumbl Cookies? Storia e origini del brand

L’idea di due cugini e il sogno americano

La storia di Crumbl Cookies inizia con due cugini, Jason McGowan (CEO) e Sawyer Hemsley (COO), che decidono di inseguire il loro sogno: creare il biscotto perfetto.
Dopo aver sperimentato diverse ricette e raccolto feedback, i due cugini hanno sviluppato una formula vincente, basata su ingredienti di alta qualità, porzioni generose e un’esperienza di acquisto unica.

Il primo negozio a Logan, Utah: l’inizio del successo

Il primo negozio Crumbl Cookies ha aperto i battenti nel 2017 a Logan, nello Utah. Fin dall’inizio, l’azienda ha puntato su un’esperienza cliente coinvolgente, permettendo ai clienti di vedere i biscotti mentre vengono preparati, infornati e decorati in tempo reale, in una sorta di “cucina a vista”.

La crescita esponenziale: da 800 negozi in USA all’espansione internazionale

In pochi anni, Crumbl Cookies è cresciuta in modo esponenziale, diventando una delle catene di biscotti in più rapida crescita negli Stati Uniti.
Oggi, l’azienda conta oltre 800 negozi in 50 stati, e nel 2023 ha iniziato la sua espansione internazionale, aprendo punti vendita in Canada.
Il New York Times ha definito il fenomeno “una mania gastronomica”.

Il segreto del successo dei Crumbl Cookies: marketing, social media e… gusto!

La “pink box” e la strategia di marketing virale su TikTok

Uno dei fattori chiave del successo di Crumbl Cookies è stata la sua strategia di marketing, incentrata sui social media, in particolare su TikTok.
L’azienda ha saputo sfruttare la potenza di influencer e utenti comuni, che condividono video e foto dei loro biscotti, creando un effetto virale.
La “pink box“, l’iconica confezione rosa di Crumbl Cookies, è stata progettata appositamente per essere fotogenica e “instagrammabile”, diventando un elemento distintivo del brand.

Il menu a rotazione settimanale: un’offerta sempre nuova

Un altro elemento distintivo di Crumbl Cookies è il suo menu a rotazione settimanale. Ogni settimana, l’azienda propone una selezione di gusti diversi, ispirati a ricette tradizionali, dessert, bevande e persino cereali per la colazione.
Questo sistema crea un senso di attesa e di novità, incentivando i clienti a tornare regolarmente per provare i nuovi gusti.

I gusti dei Crumbl Cookies: dai classici alle creazioni più originali

I gusti dei Crumbl Cookies sono molto vari, e spaziano dai classici come il Chocolate Chip Cookie (con gocce di cioccolato) e lo Sugar Cookie (biscotto di zucchero), a creazioni più originali e stravaganti, come il Lemon Cheesecake (cheesecake al limone), l’Iced Oatmeal (biscotto d’avena glassato), il Churro, il Biscoff Lava, il Peanut Butter Brownie e molti altri.

Crumbl Cookies: recensioni, critiche e il futuro del brand

Il fenomeno dei Crumbl Cookies, come spesso succede per i trend, è accompagnato anche da pareri discordanti e contrastanti.
Nonostante il successo e l’entusiasmo di molti clienti, Crumbl Cookies ha ricevuto anche alcune critiche. Alcuni utenti, sui social media e sul sito ufficiale, lamentano che i biscotti siano troppo dolci, troppo grandi o troppo costosi. Altri mettono in dubbio la qualità degli ingredienti o l’originalità delle ricette.
Tuttavia, l’azienda continua a crescere e a espandersi, dimostrando di saper intercettare i gusti e le tendenze del momento.
La missione di Crumbl, come dichiarato dall’azienda stessa, è quella di “riunire amici e parenti davanti alla scatola di biscotti migliori al mondo”.
Resta da vedere se il fenomeno dei Crumbl Cookies continuerà a crescere e a diffondersi a livello globale, o se si tratta di una moda passeggera.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!
Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza!

Alimenti senza carboidrati: facciamo chiarezza su un argomento discusso Alimenti senza carboidrati: si parla sempre più spesso di diete a Scopri di più

Cibi che favoriscono la tua abbronzatura: i 9 da conoscere
9 cibi che favoriscono la tua abbronzatura

Sai che esistono dei cibi che favoriscono la tua abbronzatura? Se vuoi scoprire quali sono, continua a leggere l’articolo! Se Scopri di più

Cucina slovena: 11 piatti tipici da assaggiare in Slovenia
Cucina slovena: piatti tipici

Cucina slovena: i piatti tipici da assaggiare in Slovenia La cucina slovena, grazie all'utilizzo di molti cibi freschi, è una Scopri di più

Ricette con le seppie: 2 modi alternativi per cucinarle
Ricette con le seppie

Ecco a voi 2 ricette con le seppie alternative e soprattutto sfiziose, adatte per una cena facile da preparare. Le Scopri di più

Tipi di pizza: ma quanti ce ne sono?
tipi di pizza

Non è un caso che pizza sia la parola italiana più famosa al mondo: questa specialità gastronomica è il simbolo Scopri di più

La cucina sudcoreana di Baek Jong-won incontra Napoli
La cucina sudcoreana di Baek Jong-won incontra Napoli

Forse non molti lo conosceranno, ma Baek Jong-won, CEO della Theborn Korea Inc e host di molti tv show sulla Scopri di più

A proposito di Sara Ciaraffa

Vedi tutti gli articoli di Sara Ciaraffa

Commenta