Impiattamento natalizio, 6 idee per il 2024

impiattamento natalizio

Natale è alle porte e scommettiamo che anche voi state già pensando ai cenoni e i pranzi che ci aspettano nei prossimi giorni. In fondo, il Natale è anche questo: riunirsi con i propri cari e passare qualche ora di spensieratezza, dove ci è permesso non pensare a nulla che non sia come arrivare al dessert senza scoppiare. Per questo motivo, vogliamo proporvi 4 idee per realizzare le vostre prelibatezze utilizzando un perfetto impiattamento natalizio. Si sa, l’atmosfera natalizia non è mai abbastanza, quindi mettiamoci all’opera!

Albero di salumi

Ad ogni pranzo di Natale che si rispetti c’è bisogno di un antipasto con salumi e formaggi, quindi, che ne pensate di proporlo con un impiattamento natalizio che ricordi la sagoma di un albero? Vi basterà disporre i salumi su di un tagliere o un piatto (ancora meglio se a tema) creando delle file decrescenti che andranno a formare alla fine il nostro alberello. Concludete il tutto con un bel puntale: noi vi consigliamo una ciotolina a forma di stella dove magari versare della marmellata o del miele, perfetti per accompagnare i formaggi.

Zuppa natalizia

Se volete proporre qualcosa di diverso dal solito piatto di pasta, una gustosa zuppa è quello che fa per voi, che sia di zucca, di verdure o altro non importa, quello che ci interessa è come presentarla ai nostri ospiti con un sorprendente impiattamento natalizio. Dovrete solamente preparare previamente dei crostini di pane utilizzando le formine dei biscotti più natalizie che avete (fiocchi di nave, omini di pan di zenzero, cappelli di Babbo Natale, chi più ne ha più ne metta). Una volta cotti i nostri crostini al forno o su una padella con un filo d’olio per renderli croccanti al punto giusto, disponeteli sulla vostra zuppa creando un vero e proprio quadro di Natale.

Ghirlanda di arrosto

Passando ai secondi, non possiamo non menzionare uno dei secondi di carne più amati: l’arrosto. Anche in questo caso, basteranno pochi accorgimenti per creare un indimenticabile impiattamento natalizio. Sarà necessario affettare il nostro arrosto e impiattarlo in maniera circolare creando una sorta di ghirlanda. Per arricchirlo potrete utilizzare dei rametti di rosmarino sparsi qua e là oppure dei pomodorini per ricordare le foglie e le bacche della ghirlanda. Disponete poi al centro i vari contorni ed ecco pronto il vostro piatto.

Pandoro a stella

Concludiamo con un dolce, il pandoro, ovvero il dolce per eccellenza della festività, insieme al suo rivale panettone. Per realizzare il vostro impiattamento natalizio, tagliate il pandoro orizzontalmente e otterrete così delle fette a forma di stella, che potrete servire singolarmente o disponendole una sopra l’altra, farcendole con quel che più vi piace: mascarpone, panna, cioccolata, frutta. Ma mi raccomando, non dimenticatevi un’abbondante spolverata di zucchero a velo!

Idee di riciclo creativo a Natale: addobbi fai da te

Crostini di Natale

Se desiderate aggiungere un tocco croccante al vostro antipasto o ai contorni, i crostini di Natale sono perfetti. Basta ritagliare delle fette di pane usando delle formine per biscotti natalizie (stelle, alberi, cuori) e poi tostarle in forno o in padella con un filo d’olio per ottenere un risultato dorato e fragrante. Potete servirli accanto a formaggi, salumi o zuppe, oppure spalmarli con paté o creme. Questi piccoli crostini non solo aggiungono sapore, ma decorano la tavola con un pizzico di atmosfera natalizia.

Insalata di Natale

Anche l’insalata può diventare protagonista delle feste se presentata con creatività. Basta mescolare delle verdure fresche come lattuga, radicchio, rucola e arricchirle con ingredienti tipici del periodo natalizio, come melograno, noci, arance e scaglie di parmigiano. Per un impiattamento d’effetto, potete disporre l’insalata in modo da formare un cerchio simile a una ghirlanda, guarnendo con rametti di rosmarino e decorazioni commestibili. Un piatto leggero ma che richiama l’atmosfera delle feste, perfetto per un antipasto o contorno fresco e salutare.

 Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria
Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria.

La Tiella di Gaeta rimane da sempre il piatto più amato ed apprezzato della tradizione culinaria nella zona del sud Scopri di più

Biscotti natalizi, 4 ricette facile da realizzare
Biscotti natalizi, 4 idee

Risalenti ad antiche ricette medievali, i moderni biscotti natalizi sono alcuni dei dolciumi immancabili sulle tavole di tutto il mondo Scopri di più

Pasta sfoglia fatta in casa: ricetta, trucchi e consigli
pasta sfoglia

La pasta sfoglia è una preparazione di base della pasticceria e della cucina, utilizzata per realizzare una grande varietà di Scopri di più

Chiacchiere di Carnevale: storia, leggende e ricetta
ricetta delle chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale: storia, leggende e ricetta Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce tipico della tradizione italiana, amato da Scopri di più

Come fare il gateau di patate: una semplice ricetta
Come fare il gateau di patate: una semplice ricetta

Il gateau di patate, anche conosciuto come gatò o gattò, è uno dei piatti più apprezzati e diffusi in tutto Scopri di più

Ricetta del muffin al cioccolato, una preparazione facile e veloce
Ricetta del muffin al cioccolato

Hai voglia di un dolce ma non vuoi passare troppo tempo ai fornelli? Fare dei muffin al cioccolato può essere Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta