La ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo: la guida definitiva

la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo

Se sei in cerca di nuovi sapori per i tuoi piatti la cucina thai farà al caso tuo. Scopri la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo, un piatto tipico che ti farà sentire come nella trafficata Bangkok.

I tratti generali della cucina thai

La ricetta del pollo marinato allo zenzero (di cui conosciamo i benefici) e coriandolo è tipica della cucina thai, una cucina ricca di sapori e tradizione. La sua ricchezza rappresenta la ricchezza di un popolo. La sua unicità nel panorama delle cucine da noi definite orientali è indiscussa. In realtà, non esiste una cucina asiatica; bisogna piuttosto considerare come i diversi climi presenti nell’area geografica dell’Asia orientale e del Sud-est asiatico abbiano influenzato l’agricoltura e il cibo, contribuendo di conseguenza a creare cucine difatti diversissime tra di loro. La cucina tailandese ha certamente subito sia l’influenza degli occidentali sia dei paesi asiatici, mantenendo sempre la propria unicità nonostante le colonizzazioni.

Il popolo tailandese mostra il suo amore per il cibo anche tramite lo street food. Iconiche sono le stradine gremite di gente, dove bancarelle adibite alla vendita di sfiziosissimi snack locali sono aperte a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ecco alcuni ingredienti utilizzati per la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo comuni a più piatti nazionali: peperoncini, latte di cocco, il coriandolo, il lime, lo zenzero etc. Moltissimo è usato il Lemon Grass, ma non in questa ricetta.

Gli ingredienti (per quattro persone) sotto elencati sono tipici della cucina thai e devono essere tutti rigorosamente freschi, soprattutto il coriandolo non deve assolutamente essere utilizzato in polvere per la ricetta.

  • 2 petti di pollo interi disossati e senza pelle (da tagliare a metà creando quattro porzioni)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino fresco senza semi (meno piccante)
  • 1,5 cm di radice di zenzero fresco
  • Scorza grattugiata di un lime
  • 4 cucchiai di coriandolo fresco tritato
  • 3 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 175 ml di latte di cocco
  • Riso bollito con 3 chiodi garofano (opzionali) per accompagnare

Preparazione del pollo marinato allo zenzero e coriandolo:

  • Usando un coltello da cucina, incidere tre tagli trasversali profondi sulla superficie dei petti, cosicché la salsa possa successivamente penetrare bene. Riporre in una terrina.
  • Frullare l’aglio, lo zenzero, il peperoncino, il coriandolo tritato, la scorza di lime, il succo di lime, lo zucchero di canna e il latte di cocco. Quando la salsa sarà omogenea e senza grumi, spalmare su entrambi i lati dei petti. Badare a non usare tutta la marinata. Un passaggio fondamentale da non sottovalutare nella ricetta del pollo marinato allo zenzero e conriandolo è proprio la marinatura. Bisogna coprire il pollo con una pellicola trasparente e riporlo in frigo per minimo un’ora.
  • Togliere il pollo dalla marinata, scolare l’eccesso e posizionare su una griglia. Quindi grigliarlo per 13 minuti circa, a fuoco medio, levandolo quando sarà ben cotto.
  • Nel mentre versare la marinata rimasta in un pentolino e portare a bollore. Appena raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo, facendo sobbollire per 2 minuti. Quando sarà ben calda versarla interamente sul pollo. Servire il pollo marinato allo zenzero e coriandolo con riso come accompagnamento.

Se la cucina thai vi appassiona, oppure volete organizzare una cena particolare tra amici unicamente a tema thai, vi invitiamo ad accompagnare la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo con la ricetta del Pad Thai proposta da Eroica Fenice.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio

Le uova sono tra gli alimenti più nutrienti e utilizzati in cucina, sia singolarmente che per la preparazione di numerose Scopri di più

La ricetta delle Empanadas: la versione messicana
ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di Scopri di più

Dolce proteico con le gocce di cioccolato: un ottimo snack
Dolce proteico con le gocce di cioccolato (fonte: Wikimedia Commons)

Se siete alla ricerca di un dolce proteico che abbia un sapore delizioso, pur non usando alcun tipo di burro Scopri di più

Cosa mangiare in Polonia, la guida definitiva
cosa mangiare in polonia

La cucina della Polonia è molto amata anche fuori dai confini nazionali. Il cibo polacco non è solo fatto di Scopri di più

Ciambellone al cioccolato: una golosa merenda
Ciambellone al cioccolato (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una merenda che sia soffice e deliziosa, ma anche facile da preparare? Se la risposta è Scopri di più

Come riciclare il pandoro: 12 idee e ricette
come riciclare il pandoro

Come riciclare il pandoro? Scopriamolo insieme! Il tempo delle feste sta ormai finendo e porta via con sé le giornate Scopri di più

A proposito di Valentina Stocchetti

Vedi tutti gli articoli di Valentina Stocchetti

Commenta