Le proprietà dei Fichi: usi cosmetici e proprietà del frutto

Le proprietà dei Fichi, scopriamole insieme

I fichi sono uno dei più deliziosi doni di agosto. Nonostante differiscano per forma e e colore, tutte le innumerevoli qualità hanno caratteristiche uguali. Sono dolci al palato e soprattutto ricchi di proprietà nutrizionali!

Freschi o secchi che siano, i fichi sono infatti ricchi di benefici. Bisogna però tener presente che l’apporto di calorie tra i fichi freschi e secchi cambia notevolmente. Mentre i fichi freschi contengono 50 calorie per 100 grammi, quelli secchi ne contengono più del doppio e, essendo privi di acqua, i nutrienti presenti nel frutto sono più concentrati.

Quali sono i benefici e le proprietà dei fichi?

Proprietà dei fichi:

  • Sono ricchi di fibre, motivo per cui sono ottimi per la stitichezza. Agiscono si problemi intestinali al pari delle prugne, soprattutto se la loro assunzione avviene a stomaco vuoto.
  • I loro zuccheri costituiscono per il ostro organismo una fonte di energia che per di più è molto più sana di un bignè!
  • Essendo ricchi di calcio aiutano le nostre ossa e i nostri denti, specialmente se associati ad una corretta alimentazione.
  • Sono ottimi in gravidanza! I fichi sono infatti un sano spuntino che apporta al corpo vitamine e sali minerali. Il calcio contenuto in essi aiuterà anche il corretto sviluppo delle ossa e della spina dorsale del bambino!
  • I fichi. come altri superfood, sono ricchi di polifenoli che sono antiossidanti naturali. Questo significa che – combinati con una sana dieta e una giusto stile di vita – agiscono sulle nostre cellule prevenendone l’invecchiamento e la formazione di tumori.
  • Prevengono la pressione alta perché sono poveri di sodio. Al contrario combinano potassio, cacio e magnesio.
  • I fichi sono ottimi anche per il sistema immunitario 
  • Migliorano la digestione ed equilibrano la nostra flora batterica essendo ricchi di prebiotici.
  • Sono un ottimo alleato delle donne! Avendo potere antinfiammatorio possono essere applicati sulla pelle per curarne l’acne 

Le proprietà dei Fichi: come fare la maschera

Questa maschera è adatta per una pulizia del viso ma è perfetta per curare o prevenire la disidratazione causata dal freddo. Basterà seguire pochi semplici passi e il risultato è 

Il procedimento è elementare: bisogna ricavare dai fichi una purea, schiacciandoli con l’aiuto di una forchetta. Il prodotto deve essere mescolato con un cucchiaio di olio, preferibilmente  di mandorle. In alternativa si può scegliere di utilizzare una variante con l’olio di oliva, che è di solito usata per favorire una corretta esposizione della pelle al sole.

Per ottenere un’azione esfoliante è preferibile applicare l’impasto sulla pelle con un leggero strofinio. Basterà lasciare agire la maschera per dieci minuti. Al risciaquo la pelle apparirà con effetto immediato più liscia e morbida al tatto. assicurato!

È così che i fichi ci beneficiano con le loro proprietà donandoci bellezza sia interiore che esteriore. Tutto ciò combinato ad un irresistibile gusto! 

 

Altri articoli da non perdere
Qual è l’età migliore per iniziare l’asilo nido? Un’analisi approfondita per i genitori

Orientarsi nella genitorialità può essere un vortice di scelte, ognuna significativa quanto la successiva. Tra le decisioni cruciali che un Scopri di più

Cosa ti occorre per fare un trasloco ed imballare i tuoi oggetti

Sei stanco di essere perseguitato da annunci personalizzati, banner e così via? Vuoi navigare online in modo sicuro e accedere Scopri di più

Ricetta per la Dubai Chocolate: il dolce che sta conquistando il web
Immagine illustrativa di tavolette di cioccolato

Dubai, città simbolo del lusso e l’ultra-modernità architettonica, è recentemente tornata a far parlare di sé. Questa volta non per Scopri di più

Tipologie di lenti da vista: come scegliere le lenti migliori
Tipologie di lenti da vista

Quando arriva il momento di scegliere un paio di lenti da vista, la prima cosa a cui prestiamo attenzione è Scopri di più

Cheesecake: Storia, Ricette (Dolce e Salata) e Varianti Estive

Il cheesecake, conosciuto anche come "torta al formaggio", è un dessert amato e diffuso in tutto il mondo, apprezzato per Scopri di più

Coppette mestruali: guida all’utilizzo
coppette mestruali

Coppette mestruali? Solo il nome ci fa dubitare. Eppure negli ultimi anni, moltissime donne nel mondo hanno deciso di risparmiare Scopri di più

A proposito di Federica Grimaldi

Ventenne appassionata di arte e letteratura. Entra a far parte del team di Eroica per dedicarsi alla stimolante attività della scrittura.

Vedi tutti gli articoli di Federica Grimaldi

Commenta