Natale in famiglia, tradizioni e trend del 2022

Il Natale è da sempre una delle feste più amate. Infatti, la sacralità del tempo piacevolmente trascorso in famiglia fa riscoprire ogni anno amate tradizioni.
La cultura di questa festa è molto varia da Regione a Regione, ma la voglia di preparare succulenti piatti tipici in vista delle abbuffate è senza dubbio una delle usanze ancora rispettatissime.

Per non parlare, poi, della corsa ai regali da mettere sotto l’albero e la felicità di mettersi all’opera per addobbare le proprie case. L’albero e le luci sono immancabili, ma amatissimo è anche il tradizionale presepe.

I colori del Natale

Non solo sapori culinari e addobbi festosi, perché a volere la sua parte è anche il rigorosissimo abbigliamento natalizio da poter sfoggiare con parenti e amici.
Quanti, per esempio, non vedono l’ora di indossare i caldissimi pigiami di natale?
Il rosso è di certo il colore piú scelto. Non mancano, però, altri look tra cui potersi sbizzarrire.

Come vestirsi : i trend 2022

Per le tradizionali occasioni come la cena della Vigilia e il pranzo di Natale, perché non scegliere un bell’abito lungo a trapezio, di raso e con un’importante scollatura con zip interna ?
E quali scarpe scegliere per questo outfit ? Indubbiamente un bel tacco a spillo. Si, perché se le tendenze del 2022 sono differenti da quelle degli anni precedenti, il tacco è un grande classico che non tramonterà mai.

Nel caso di un outfit più casual da sfruttare durante le uscite con gli amici, invece, le tendenze di quest’anno si proiettano su una bella felpa crop rossa con zip, oppure un caldo maglione ricco di dettagli che richiamano il Natale.
Sia la felpa che il maglione, poi, sono perfettamente abbinabili con dei pantaloni wide leg in denim con delle tasche blu o rosse. Le scarpe da ginnastica in questo caso sono le più indicate.

I dettagli

Passando ai dettagli, nell’outfit elegantissimo che abbiamo descritto in precedenza, starebbero benissimo dei punti luce delicati da scegliere come collane e orecchini. Ma anche dei bei guanti lunghi fino al gomito in raso nero.

Nel secondo outfit, invece, i dettagli più richiesti riguardano quelli di sciarpe e cappelli. Tra tutti, i modelli in lana sono quelli che piú richiamano il periodo natalizio. Anche in questo caso, poi, non mancano cappelli o sciarpe ricchi di particolari affini al Natale.

E le borse? Le pochette rosse, nere o blu elettrico saranno di gran lunga all’altezza di ogni look natalizio.

Altri articoli da non perdere
Ricetta dell’ayran, la bibita turca allo yogurt
Ricetta dell’ayran, la bibita turca allo yogurt

L'ayran (si pronuncia 'airàn') è una bevanda rinfrescante a base di yogurt, acqua e sale, molto amata in Turchia e Scopri di più

I benefici delle noci e tre ricette da provare
I benefici delle noci e tre ricette da provare

Importate dai Romani dall’Oriente all’Occidente, dalla forma che ricorda gli emisferi del cervello umano, croccanti, gustose ed ampiamente impiegate nell’ambito Scopri di più

Peppe Barra: fotostoria di Augusto De Luca

Peppe Barra è una figura di spicco della musica popolare e del teatro napoletano, celebrato per la sua capacità di Scopri di più

Come pulire i vetri senza aloni: guida completa e consigli pratici

Pulire i vetri di casa è una di quelle operazioni che può sembrare semplice, ma che in realtà nasconde diverse Scopri di più

Dolci di Halloween: 5 ricette e tradizioni da conoscere
dolci di Halloween

La festa di Halloween, molto sentita nei paesi anglosassoni, porta con sé una forte celebrazione della stagione autunnale. Oltre alle Scopri di più

I benefici dei massaggi: benessere fisico e mentale

Il massaggio è una pratica antica che affonda le sue radici nelle tradizioni orientali e occidentali, rappresentando da sempre un Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta