Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?

Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?

Il sanguinamento gengivale è un problema che molte persone sperimentano almeno una volta nella vita, spesso notato durante il lavaggio dei denti o quando si mangia qualcosa di duro.

Sebbene possa sembrare innocuo o temporaneo, è un segnale importante che non dovrebbe essere trascurato.

Ovviamente un sanguinamento può essere sintomo di una condizione ben più grave di una comune gengivite, ovvero la piorrea; questa patologia – dalla quale fortunatamente si può guarire grazie a tecniche all’avanguardia, e al riguardo il sito excellencedentalnetwork.com fornisce informazioni interessanti circa la cura laser per la parodontite – può avere diverse cause, molte delle quali hanno a che fare con l’alimentazione e l’igiene orale.

Le gengive sono lo strato di tessuto epiteliale e connettivale che riveste il colletto dei denti e costituisce una parte essenziale delle arcate dentarie, sia superiore che inferiore.

Questo tessuto morbido è cruciale per la nostra salute orale e, quando è compromesso, può portare a una serie di complicazioni.

Vediamo nel dettaglio quali sono le cause principali del sanguinamento e le patologie che possono causare questa problematica!

Cause principali del sanguinamento

La causa più comune di sanguinamento delle gengive è la presenza di placca dentaria. La placca è una sostanza appiccicosa composta da batteri e residui alimentari che si accumula sui denti.

Se non viene rimossa adeguatamente attraverso una corretta igiene orale, può causare infiammazioni gengivali, come la gengivite.

La gengivite, un’infiammazione delle gengive, può manifestarsi attraverso sintomi come arrossamento, gonfiore e sanguinamento.

Se non trattata, la gengivite può evolvere in una condizione più grave, la parodontite, un’infiammazione che colpisce l’intero complesso dei tessuti di sostegno dei denti, inclusi osso alveolare, legamento parodontale e cemento radicolare.

Mantenere una buona igiene orale è il primo passo per riuscire ad evitare il sanguinamento gengivale. Usare un buon dentifricio, il filo interdentale e un collutorio che aiuti a rimuovere la placca è la soluzione ideale per riuscire a raggiungere i giusti risultati.

 

Altre patologie associate

 

Mentre la placca e le infiammazioni gengivali sono le cause più comuni, esistono altre patologie che possono causare sanguinamento delle gengive. Queste includono malattie come la leucemia, il diabete e disturbi della coagulazione.

Anche condizioni come lo scorbuto, causato da una carenza di vitamina C, possono portare a sanguinamento gengivale. Altre malattie come la Dengue o l’Ebola, pur essendo meno comuni, possono manifestare sanguinamento delle gengive tra i loro sintomi.

 

Rimedi e prevenzione

La prevenzione è la chiave per evitare il sanguinamento gengivale. Una corretta igiene orale quotidiana è essenziale: spazzolare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide, utilizzando dentifricio e collutorio specifici per la salute gengivale. L’uso del filo interdentale può aiutare a rimuovere la placca nelle zone difficili da raggiungere con lo spazzolino.

Evitare di fumare e limitare il consumo di alcol può anche fare la differenza, poiché entrambi possono irritare e danneggiare le gengive.

È essenziale ricordare che anche il minimo sanguinamento non è “normale” e dovrebbe essere una chiamata alle armi per prestare maggiore attenzione alla nostra salute orale.

 

Consultazione medica

 

Sebbene un sanguinamento occasionale possa non essere motivo di preoccupazione immediata, è importante consultare un medico o un dentista se si sperimenta un sanguinamento persistente, soprattutto se si è a rischio o si è già stati diagnosticati con una delle patologie associate al sanguinamento gengivale.

Il sanguinamento delle gengive è un segnale che il nostro corpo ci invia per dirci che qualcosa non va nella nostra salute orale. Ascoltare questi segnali e agire tempestivamente può fare la differenza nel prevenire complicazioni future e garantire un sorriso sano per gli anni a venire.

 

Altri articoli da non perdere
Curiosità: quello che non sai sul segno della Vergine

C'è chi ci crede e chi no, chi trova consolazione a leggere le previsioni per la giornata, perché possono fungere Scopri di più

Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria
Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria.

La Tiella di Gaeta rimane da sempre il piatto più amato ed apprezzato della tradizione culinaria nella zona del sud Scopri di più

Dolci tipici italiani: uno per ogni regione
Dolci tipici italiani: uno per ogni regione

La tradizione gastronomica italiana rientra a pieno titolo tra i maggiori motivi d’orgoglio della nostra nazione: non si tratta semplicemente Scopri di più

Dipendenza da Marijuana: cause ed effetti
Dipendenza da Marijuana: cause ed effetti

La dipendenza da marijuana è una delle più diffuse ma quando si parla di temi come questo ci sono, ancora oggi, Scopri di più

Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla portata di tutti

È online salutemed.it, il nuovo portale dedicato al benessere, alla prevenzione e all’informazione medico-scientifica di qualità. Un punto di riferimento Scopri di più

Riso al forno con mozzarella e pomodoro: la ricetta golosa!
Riso al forno con mozzarella e pomodoro (fonte: archivio personale)

Se siete alla ricerca di una ricetta particolare con il riso che sia fuori dal comune per stupire i vostri Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta