Ricetta della crostata morbida: un’ottima merenda

Crostata morbida: una buonissima ricetta

La crostata morbida è un’ottima ricetta da preparare velocemente per tutti i tipi di occasione! Ciò che rende unica questa crostata sono le sue possibili farciture diverse l’una dall’altra e senza ombra di dubbio la mancanza di pasta frolla.

Ingredienti per la base della crostata morbida
• 120g di burro
• 2 uova medie
• 250g di farina 00
• 120g di zucchero
• 8g di lievito per dolci

Ingredienti per la farcitura della crostata morbida
• 250g di nutkao
• Nutella q.b.
• Kinder bueno q.b.

Procedimento per la base 
La ricetta della crostata morbida prevede per la base la necessità di  versare in una ciotola il burro già tagliato a pezzetti, e iniziare a lavorarlo con delle fruste elettriche. Una volta ammorbidito il burro, aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare il composto con le fruste. Aggiungere poi un uovo e continuare a lavorare fin quando l’uovo non sarà ben assorbito. Continuare aggiungendo il secondo uovo e ripetere il procedimento precedente, fin quando il composto non sarà completamente amalgamato.
Unire il lievito e una parte della farina e mescolare ancora una volta con le fruste elettriche. Aggiungere poi la farina rimasta e mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Come prossimo step, la ricetta della crostata morbida prevede di versare il composto in uno stampo furbo, precedentemente imburrato e infarinato, e poi livellarlo con una spatolina.

La base della crostata morbida è pronta per essere infornata in un forno statico già preriscaldato a 180° per circa una mezz’oretta. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare per poterla capovolgere su un piatto. È arrivato il momento di farcirla!

Una delle varianti più gustose per questa ricetta della crostata morbida è sicuramente quella al cioccolato, che può essere utilizzato anche per la base. Infatti, per far sì che la base risulti essere colorata, è necessario tritare del cioccolato fondente (circa 100g), lasciarlo a sciogliere a bagnomaria e seguire poi il procedimento riportato sopra nella stessa ciotola del cioccolato.

Per la farcitura 
Entrambe le basi della crostata morbida possono essere farcite con una gustosa crema al kinder bueno. Nell’incavo creato prima versare la Nutkao, spalmandola per bene su tutta la superficie. Aggiungere poi al centro un cucchiaio di nutella e creare dei cerchi intorno con l’aiuto di una sac a poche.

Questa è la base del disegno che si otterrà una volta unito il centro della torta con vari punti della circonferenza con l’aiuto di uno stuzzicadenti, che andrà a creare movimento sulla torta. Il tutto può essere completato con pezzetti di kinder bueno.

Una volta completata, è necessario riporre la crostata morbida  in frigo per circa due ore.

Un’ottima alternativa  potrebbe essere la farcitura con crema pasticciera e frutta.

Fonte immagine per la ricetta della crostata morbida: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Come preparare il seitan: tutti i segreti da conoscere
Seitan: come prepararlo in casa

Avete in programma una grigliata cruelty free o volete semplicemente ridurre il consumo di prodotti animali? Di seguito, qualche curiosità Scopri di più

I 9 virus più pericolosi e letali (in gravidanza e non), quali sono?
virus più pericolosi del mondo

Le civiltà del Vicino Oriente e dell'Europa antica si sono sviluppate parlando lingue appartenenti a due grandi "famiglie": le lingue Scopri di più

Amor proprio: quando amarsi troppo diventa dannoso
Amor proprio: quando amarsi troppo diventa dannoso

Si dice che scegliere di amare se stessi rappresenti l’inizio di una lunga storia d’amore. Ma qual è il confine Scopri di più

Fragole blu: esistono davvero? La verità
fragole blu

Avete mai provato a digitare su Google “fragole blu”? Se lo avete fatto, sarete rimasti stupiti dai risultati: le fragole Scopri di più

Cucina sous-vide, cos’è e quali sono le tecniche
tecniche di cucina sous-vide

Se ai fornelli non ti ferma proprio nessuno e ami sperimentare nuove ricette e tecniche di cucina innovative, allora quest’articolo Scopri di più

Torta di mele e frutta secca, una ricetta da provare

La mela è un frutto tipico della tradizione contadina, ma anche della cultura in generale, basti pensare alla mela avvelenata Scopri di più

A proposito di Martina Datoaddio

Vedi tutti gli articoli di Martina Datoaddio

Commenta